CORSO DI CITOGENETICA

Argomenti preliminari:

Colture cellulari

FISH (88-92; 189-191)

PCR

Microscopio a fluorescenza

Immagini digitali

Struttura del DNA e cromosomi: nucleosomi, il solenoide, loop, struttura quaternaria (13-20)

Replicazione del DNA e dei cromosomi (20-26), Morfologia dei cromosomi (27-29) Eterocromatina (29-34), I telomeri (35-41), Centromero e cinetocore (41-49), DNA alfoide. Evoluzione delle sequenze centromeriche nei primati (fotocopie #157; #da tesi Memeo E.), regioni organizzatrici del nucleolo (49-53).

Cromosomi politenici e a spazzola (53-60).

Il cariotipo (72-75), Bandeggio (75-88), Anomalie cromosomiche, Mitosi (95-101), Meiosi (101-120)

Inversioni e traslocazioni nella meiosi (127-132), lmprinting (139-146; #123), Aneuploidie (157-168). Siti fragili (1 68-171), Mappatura dei cromosomi (176-183) Ibridi somatici (193-197).

Cromosomi e determinazione del sesso (206-214)

Inattivazione della X nei mammiferi (215-220)

Evoluzione dei cromosomi sessuali (221-235)

Evoluzione dei cromosomi degli ominoidi (254-257)

Cenni storici della citogenetica (289-302)

Cenni di citogenetica dei tumori ( #27; #32 687)

Testo consigliato:

Chromosomes M.S.Clarck and W.J.Wall Chapman & Hall 1996