![]() |
![]() |
|
- Personalizzare un' icona E-Icons 98 si presenta con tre pannelli selezionabili : "Icons", "System", "About E-Icons 98", tramite i quali si accede alle varie parti del programma. - La
sezione "Icons" si presenta nella parte sinistra con una struttura ad albero,
stile gestione risorse, mentre nella parte destra, che all'avvio è
coperta dal logo, è possibile selezionare le nuove icone da assegnare.
Nella struttura ad albero si possono notare 6 voci : Desktop, Start, Drives,
Folders, Files, Others; cliccando sul simbolo "+" alla sinistra di qualunque
voce, questa si espande mostrando quali icone è possibile cambiare;
ad esempio cliccando su "Desktop" verranno visualizzate le voci "My Computer",
"Network Neighborhood", "Recycle Bin Empty", "Recycle Bin Full", "Internet
Explorer", "My Documents", "My Briefcase", affiancate alla loro sinistra
dall'attuale icona che possiedono. Una volta selezionata la voce dell'icona
che si desidera cambiare, sulla parte destra del programma apparirà
l'icona in uso in dimensione normale, e sotto questa si trova la sezione
"Change Icon" che mostra quante icone sono disponibili nel file che contiene
l'icona associata (evidenziando quella selezionata) e contiene 4 pulsanti
: "Browse...", "Replace Icon", "Default Icon", "Show Icon Dialog"; ora
per cambiare l'icona prescelta è possibile sceglierne una contenuta
nel file già in uso (muovendo la barra sotto le icone e cliccando
su quella desiderata) oppure selezionare un'icona che è contenuta
in un altro file tramite il pulsante "Browse...", che una volta cliccato
mostra il dialogo standard di Windows per l'apertura dei files; i files
selezionabili tramite questo dialogo sono quelli .ico (files che contengono
una singola icona), .exe (files eseguibili che contengono una o più
icone), .icl (tipo di files anche detti "liberie di icone", poichè
questo formato solitamente contiene una collezione di icone), .dll (files
di libreria di Windows o altre applicazioni che possono anche contenere
una serie di icone); tuttavia è spesso possibile anche utilizzare
un' immagine bitmap (.bmp) come icona, e per selezionare un file .bmp o
qualcunque altro tipo di file basta impostare nel dialogo di apertura file
la voce "Tipo Files" su "All Files (*.*)"; nel caso il file scelto non
contenga alcuna icona, verrà visualizzata la frase "No Icon Found"
sotto i pulsanti. Una volta aperto il file dal quale si vuole utilizzare
l'icona e selezionata quella desiderata, bisogna sostituira a quella attualmente
in uso cliccando sul pulsante "Replace Icon" oppure cliccando sulla stessa
icona evidenziata; quindi anche la struttura ad albero verrà aggiornata
mostrando la nuova icona. Nel caso si desideri ripristinare l'icona predefinita
usata da Windows, selezionare la voce desiderata e cliccare sul pulsante
"Default Icon". Infine il pulsante "Show Icon Dialog" permette di mostrare
tutte le icone contenute nel file che si sta utilizzando tramite il dialogo
icone standard di Windows, cosa che in molti casi risulta molto più
comoda per la selezione dell'icona. A questo punto per applicare
al sistema le modifiche effettuate cliccare sul pulsante "Apply" (che applica
le modifiche senza terminare il programma) oppure su "OK" (che applica
le modifiche e chiude il programma); nel caso si desideri uscire dal programma
cliccare su "Exit"; se è stata fatta qualche modifica il programma
chiederà comunque se si desidera applicarla o meno. Quando vengono
applicate le modifiche il programma chiede se riavviare Windows, cosa che
solitamente non è necessaria, quindi si consiglia la disattivazione
di questa funzione. Per attivare/disattivare questa opzione spostarsi nella
sezione "System" e abilitare/disabilitare "Show Warning Message after Changes".
Visita il sito web di E-Icons 98 | Scrivi un email all'autore |