Conte Quinto Mazzolini
Nato ad Arcevia, in provincia di Ancona, il 23.09.1888 da Cesare Mazzolini ed elisabetta Panselli. Fratello maggiore di Serafino Mazzolini (
Vedi scheda)
Con Regio Decreto, motu proprio, di Vittorio Emanuele III, in data 15 marzo 1935, Quinto Mazzolini fu insignito del titolo comitale.
Citato dallo 
Spreti e nel Libro d'Oro della nobilta' italiana.
Fatti salienti della carriera militare e diplomatica di Quinto Mazzolini:
- campagna di Libia dal 30 Ottobre 1911 al 15 Aprile 1913;
 
 
guerra 1915-1918: insignito di Medaglia d'Oro al Valor Militare; 
membro della delegazione italiana per la Conferenza di pace di Parigi e di numerose Commissioni per l'applicazione dei trattati di pace; 
nominato reggente il consolato di Monastir il 19.07.1922; 
nominato reggente la Cancelleria consolare dell'Ambasciata a Belgrado il 30.10.1928; 
nominato Capo Ufficio Corrispondenza ed Archivi presso il Ministero degli esteri il 23.06.1930; 
promosso Console di 1^ Classe il 24.12.1930; 
nominato Capo I^ Ufficio (Personale) presso il Ministero degli esteri nel 1935; 
nominato Console generale a Gerusalemme nel 1936; 
promosso Console generale il 29.01.1940; 
nominato Capo Servizio Storico diplomatico il 26.08.1940; 
inviato a Nizza il 30.04.1941; 
nominato membro del comitato di gestione delle isole italiane in Egeo nel 1946; 
inquadrato nella carriera diplomatica e nominato Ministro plenipotenziario di 2^ classe con DM nel Febbraio 1954; 
con lo stesso decreto, nominato Capo Ufficio VI del Personale; 
collocato a riposo con il titolo onorifico di Ministro di 2^ classe il 17.09.1954. 
[Home Page]