N E W S


P A G I N A 4
Omni, la famosa rivista di scienza e fantascienza americana è consultabile in internet in forma ridotta presso: http://www.omnimag.com - Chi voglia consultare i numeri completi deve abbonarsi ad America on Line. Un pochino di statistica. Nel 1995 in Italia sono stati teletrasmessi solo 280 film di fantascienza (238 film diversi tra loro). "I Magnifici 7 dello Spazio" e "Invaders" sono i più replicati con 4 presenze cadauno nell' anno.
Per chi desidera scrivere racconti di fantascienza o migliorare il proprio stile, può essere utile capatina presso il sito dove Fabio PAULOTTO fornisce utili strumenti per i neoscrittori, info su concorsi, E-mail di case editrici, e altro ancora. È uscito negli states il terzo libro della saga di Hyperion di Dan SIMMONS. Si intitola "Endymion" e narra gli avvenimenti 250 anni dopo i fatti trattati nei primi due libri, che ricordiamo si intitolano "Hyperion" e "La caduta di Hyperion" e sono pubblicati in italia da Mondadori.
Dopo "Second Variety" da cui è stato tratto il film "Screamers", altri tre racconti di Philip K. DICK sono stati opzionati per ricavarne pellicole. Sono: The minority report", "The king of the Elves" e "Imposter". Probabilmente DICK è uno degli autori più amati dai produttori di hollywood. Speriamo solo che, questa volta, i film siano all' altezza dei racconti! "Punto di Contatto" è la nuovissima rubrica del Fantabollettino. È una ottima occasione per far sentire la propria voce nello sconfinato universo fantastico.