P A G I N A 7
|
X-files ha ormai milioni di adepti in tutto il mondo. La versione
australiana di "Rolling Stones" ha pubblicato, in copertina, i due protagonisti nudi, avvolti in un lenzuolo. I fan
hanno speso fino a 200 dollari americani per procurarsela ma sono stati beffati quando anche la versione
americana della rivista ha adottato la stessa copertina pochi numeri dopo.
|
Sempre in U.S.A. esce il terzo volume dell' antologia curata da
James GUNN dal titolo "The Road to Science Fiction". Questo volume raccoglie le opere più significative
della fantascienza mondiale negli anni dal 1940 al '77. Gunn non si è limitato a scegliere i brani, bensì
offre ai lettori testi di commento e paragrafi introduttivi in cui analizza il racconto in relazione alle tendenze
letterarie ed artistiche della fantascienza dell' epoca.
|
|
|
Kevin COSTNER ancora una volta si cimenta nell' interpretazione
e nella direzione di un film fantastico. Dopo il mezzo fiasco di "WaterWorld" speriamo che la trasposizione del
romanzo di David BRIN "The Postman" valga la pena di essere vista.
|
Star Trek colpisce ancora. Da novembre, per onorare l' uscita del
nuovo film della serie intitolato "First Contact", lo stato della California inaugurerà una lotteria gratta e
vinci basata sul famoso serial. Speriamo che la potente "Enterprise" porti fortuna a tanti.
|
|
|
Negli States è in pre-produzione una nuova serie televisiva
basata su soggetto e sceneggiature sritte da Gene RODDEBBERRY negli anni '70. Il titolo della serie dovrebbe essere:
"Battleground Earth". Dopo tanti grandi serial il nome di Roddenberry sarà ancora garanzia di successo?
Noi ci auguriamo di si!
|
Dopo alcuni mesi di incertezza, i fan della serie tv "Mistery Science
Theater 3000" verranno gratificati dalla messa in onda di 13 nuovi episodi commissionati da "Sci-Fi Channel"
per la stagione 1997. Peccato che qui in Italia non sappiamo nemmeno come sono gli episodi delle vecchie
serie.
|