Mailing list Innamorati di Maria

Aprile
Mese dedicato alla Divina Misericordia

Piccolo indice

La Divina Misericordia | Consacrazione al Cuore Immacolato | La vita santa | Parola di Dio | Novene - Corone - Tridui | L'angolo delle preghiere |

La Divina Misericordia
Gesù domanda, attraverso suor Faustina, che la Seconda Domenica di Pasqua (Ottava di Pasqua, già "Domenica in Albis") sia dedicata alla sua Misericordia con una celebrazione pubblica e solenne.
Inoltre le chiese di prepararsi a questa festa della Misericordia con una Novena che incomincia il Venerdì Santo e si conclude alla veglia della Seconda Domenica di Pasqua.
Nello spirito che deve animare il culto della Misericordia, questa Novena ha come intenzione "la conversione del mondo intero, affinché ogni anima conosca la Misericordia del Signore e glorifichi l'infinita sua bontà".
Non vi si parla delle vostre necessità particolari, ma è certo che occupandoci delle necessità di tutti, otterremo anche per noi personalmente la benevolenza divina: "Beati i misericordiosi, perché troveranno Misericordia". (Mt 5,7)
Gesù a suor Faustina: "
Desidero che durante questi nove giorni (dal Venerdì Santo al Sabato che precede la Seconda Domenica di Pasqua) tu conduca le anime alla sorgente della mia Misericordia, affinché attingano forza, sollievo e ogni grazia necessaria nei sacrifici della vita e specialmente nell'ora della morte".
"
Ogni giorno condurrai al mio cuore, svariate schiere d'anime e le immergerai nell'oceano della mia Misericordia: io le introdurrò nella casa del Padre mio. Nulla negherò a quelle anime che tu condurrai alla sorgente della mia Misericordia. Ogni giorno chiederai al Padre mio, per l'amarezza della mia Passione, le grazie necessarie a queste anime".
Queste parole sembrano richiamarsi ad un'annotazione fatta da suor Faustina in altra parte del suo Diario: "il Signore mi disse di recitare anche la coroncina durante i nove giorni che precedono la festa della sua Misericordia, a cominciare dal Venerdì santo. egli promise:
In questa novena concederò alle anime grazie d'ogni sorta". "Aprirò tutti gli sbocchi della mia clemenza verso gli uomini. L'anima che in quel giorno avrà ricevuto i sacramenti della Riconciliazione e della S. Comunione, otterrà piena remissione delle colpe e dei castighi".
"
Esorta tutte le anime alla fiducia nell'imperscrutabile abisso della mia Misericordia. La sua sorgente è stata spalancata dalla lancia sulla croce per tutte le anime, non ne ho escluso nessuna. Scrivi che più grande è la miseria di un'anima, e più grande è il suo diritto alla mia Misericordia".

Torna al piccolo indice

Consacrazione al Cuore Immacolato

(per i religiosi e laici aderenti al Movimento Mariano)

Vergine di Fatima, Madre di Misericordia, Regina del Cielo e della Terra, rifugio dei peccatori, noi aderendo al Movimento Mariano ci consacriamo in modo specialissimo al tuo Cuore Immacolato.
Con questo atto di consacrazione intendiamo vivere con Te e per mezzo di Te tutti gli impegni assunti con la nostra consacrazione battesimale; c'impegnamo altresì ad operare in noi quell'interiore conversione tanto richiesta dal Vangelo, che ci liberi da ogni attaccamento a noi stessi e ai facili compromessi col mondo per essere, come Te, solo disponibili a fare sempre la Volontà del Padre. E mentre intendiamo affidare a Te, Madre dolcissima e misericordiosa, la nostra esistenza e vocazione cristiana, perché Tu ne disponga per i Tuoi disegni di salvezza in questa ora decisiva che grava sul mondo, c'impegnamo a viverla secondo i Tuoi desideri, in particolare per quanto riguarda un rinnovato spirito di preghiera e di penitenza, la partecipazione fervorosa alla celebrazione dell'Eucaristia e all'apostolato, la recita quotidiana del Santo Rosario ed un austero modo di vita, conforme al Vangelo, che sia tutti di buon esempio nell'osservanza della Legge di Dio, nell'esercizio delle virtù cristiane, specialmente della purezza. Ti promettiamo ancora di essere uniti al Santo Padre, alla Gerarchia ed ai nostri Sacerdoti, così da porre una barriera al processo di contestazione del Magistero, che minaccia le fondamenta stesse della Chiesa. Sotto la Tua protezione vogliamo anzi essere gli apostoli dei questa, oggi tanto necessaria unità di preghiera e di amore al Papa su cui invochiamo da Te una speciale protezione. Infine Ti promettiamo di condurre le anime con cui verremo a contatto, in quanto ci è possibile, ad una rinnovata devozione verso di Te. Consapevoli che l'ateismo ha fatto naufragare nella fede un grande numero di fedeli, che la dissacrazione è entrata nel Tempio santo di Dio, che il male e il peccato sempre più dilagano nel mondo, osiamo alzare fiduciosi gli occhi a Te, Madre di Gesù e Madre nostra misericordiosa e potente, ed invocare ancora oggi ed attendere da Te la salvezza per tutti i Tuoi figli, o clemente, o pietosa, o dolce Vergine Maria.

Amen.

Torna al piccolo indice

La vita santa
S. Gemma Galgani
n.1878 m.1903 / Feasta: 11-apr

Camigliano (LU) 1878 - Lucca 1903. Ebbe una singolare devozione all'Eucarestia ed a Gesù Crocifisso, di cui sperimentò nel proprio corpo le sofferenze, fino ad avere le stimmate. Arricchita di carismi soprannaturali, offrì la sua vita per la conversione dei peccatori. Non potendo realizzare il suo desiderio di diventare monaca passionista, visse nel mondo la spiritualità passionista. Pio XII l'ha dichiarata santa nel 1940.

S
ono stato a Lucca nel '95 dove ha vissuto S. Gemma Galgani. E' una straordinaria santa !! Ho girato per la città per vedere la sua vecchia casa dove era stata ospitata, la sua chiesa, le sue storie. Ormai è una mia amica Celeste. E' morta a 25 anni raggiungendo una spiritualità profonda ed è stata santificata in soli 37 anni. Con la sua vita semplice ma piena di fede dà l'esempio ai giovani che da tutto il mondo vengono a visitarla in questa città.

Giaculatorie e pensieri di S. Gemma

- Chi veramente ama, volentieri soffre.

- I momenti più dolorosi sono i momenti più preziosi.

Al Crocifisso
Mille volte peggior son dei Giudei, perché ti crocifiggo e so chi sei.

Quando si lavora
In ogni azion che ad eseguire imprendo, a Voi solo, o mio Dio, piacere intendo.

Se si fa dei peccati
Propongo, o mio Gesù: per l'avvenire prima che peccar voglio morire.

Torna al piccolo indice

Intenzioni di preghiere

- Il periodo quaresimale dia ai fedeli la forza per superare
qualsiasi difficoltà della vita.

Parola di Dio
Ogni Parola di Dio qui riportata è dedicata a qualcuno di noi.
Può essere uno spunto di meditazione ma anche una luce allo
spirito e al cuore.

Imitazione di Cristo:
-
Quarto libro Cap. IV "MOLTI SONO I BENEFICI
CONCESSI A COLORO CHE SI COMUNICANO
DEVOTAMENTE "


La Parola di Cristo:
-
"Venite a me tutti, voi che siete affaticati e oppressi; ed
io vi ristorerò", dice il Signore. (Mt 11,28)

- "Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo"
(Gv 6,52).
-"Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me
ed io in lui" (Gv 6,57).
- "Le parole che vi ho dette sono spirito e vita" (Gv 6,64).

Novene - Corone - Tridui

Aprile

1-30 Coroncina della Divina Misericordia
4-12 Novena Madonna di Castelmonte
8-10 Triduo a S. Gemma Galgani
14 Corona delle 63 giaculatoria
15 Coroncina del "Fateci Santi"
19-27 Novena a S.Luigi M.Grignion de Monfort
20-25 Meditazioni del Vangelo di S.Marco
26 Coroncina di 12 stelle
28 Rosario di S.Luigi M.Grignion de Monfort
28-30 Triduo a S.Giuseppe Cottolengo
29-7/5 Novena alla Madonna di Pompei

Per tutte la novene e coroncine vi
consigliamo: "Il libro delle novene"
Editrice Ancilla L.40.000

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

La Coroncina della Divina Misericordia

"Ecco come reciterai la Coroncina della mia Misericordia. La reciterai per nove giorni cominciando con:

il Padre nostro, l'Ave Maria e il Credo.

Poi, usando una comune corona del Rosario, sui grani del Padre nostro reciterai la preghiera seguente:

Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del tuo dilettissimo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli di tutto il mondo.

Sui grani dell'Ave Maria reciterai per dieci volte:

Per la sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.

Per finire, ripeterai tre volte questa invocazione:

Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero".

Torna al piccolo indice

Introduzione | Home page | Dedicazione | Fede | Preghiere | Siti | Indice bollettini | Ora pro nobis !! | Amici

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...