Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 1

Giugno '97
Mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù

Piccolo indice
Meditazioni | Le grandi promesse del S. Cuore | Consacrazione al Cuore Immacolato | Quando ricorrere all'ESORCISTA ? | Intenzioni di preghiere | Novene - Corone - Tridui | L'angolo delle preghiere | Messaggio di Medjugorje | Che cosa c'è in Internet | I vostri commenti | Conclusione...

Meditazioni
Apro questo bollettino numero 1 con un piccolo pensiero sottolineando l'importanza del buon esempio.
Sappiamo bene che tantissimi cristiani hanno perso i gesti d'amore verso il Signore soprattutto in chiesa: non si fa più la genuflessione, il segno della croce, non si sta in silenzio durante la S.Messa, e andando più in profondità molti ricevono la Comunione senza aver prima Confessato, quindi nessun rispetto verso il Signore. Sono degli atti che fanno male anche soltanto a scrivere. Come è possibile eliminare tutte queste cose ?
Vorrei scrivere una mia piccola testimonianza.
Anche nella mia chiesa i fedeli si comportano in questo modo, ma mi sono reso conto che basta dare un buon esempio di gesti d'amore verso il Signore e molti cambiano atteggiamento. All'inizio del mio cammino di fede mi vergognavo fare la genuflessione perché non la faceva nessuno, poi mi sono fatto coraggio (bisogna vincere certe tentazioni, soprattutto se si tratta di gesti d'amore verso il Signore) e l'ho fatta. Con amore. Da quel momento ogni volta che passavo di fronte al Tabernacolo facevo la mia genuflessione e in pochi mesi mi sono stupito di come la gente aveva ripreso a compiere questo atto. Certo, c'è ancora tanta gente che non la fa, ma è importante che ci sia anche una persona in più di prima.
Un'altra testimonianza...
Avevo letto che il Signore Gesù desiderava 15 minuti di ringraziamento dopo la S. Comunione. Mi sono detto: "va bene, da oggi ringrazierò il Signore per il dono della Comunione tutte le volte che la riceverò !!". Di solito dopo la Messa tutti andavano via e rimanevo da solo nella chiesa, ma dopo pochi mesi, poco per volta, la gente cominciava a rimanere nella chiesa anche dopo la Messa. Devo anche dire che nei giorni feriali (la messa viene celebrata nella cappellina) rimangono in chiesa quasi 15 persone.
Il Signore è grande !! I piccoli gesti li trasforma in quelli grandi.
Quindi nessuno si vergogni di dimostrare i piccoli gesti d'amore verso il Signore(e verso la cara Madre Celeste) perché il Signore per mezzo di quel gesto può toccare i cuori dei suoi figli. Grazie Signore !!

Torna al piccolo indice

Le grandi promesse del Sacro Cuore di Gesù
Il Cuore di Gesù è il simbolo di quell'infinito e imperscrutabile amore che spinse il Figlio di Dio a farsi nostro fratello, a morire per noi sulla croce e a rimanere per sempre nel Sacramento dell'altare.
Mostrando un giorno il suo Cuore a Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690) Gesù disse:
"Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e dai quali non riceve che ingratitudini e disprezzo...".
In diverse apparizioni alla Santa, Gesù fece le seguenti promesse per coloro che avessero onorato il suo Cuore e che la Santa riporta nelle sue lettere:
1-"Darò loro tutte le grazie necessarie al loro stato"
2-"Poterò soccorso alle famiglie che si trovano in difficoltà e metterò la pace nelle famiglie divise"
3-"Li consolerò nelle loro afflizioni"
4-"Sarò il loro sicuro rifugio in vita e specvialmente in punto di morte"
5-"Spargerò abbondanti benedizioni sopra tutte le loro opere"
6-"I peccatori troveranno nel mio Cuore la fonte e l'oceano della Misericordia"
7-"Riporterò le comunità religiose e i singoli fedeli al loro primo fervore"
8-"Le anime fervorose giungeranno in breve a grande perfezione"
9-"Benedirò i luoghi dove l'immagine del mio Sacro Cuore verrà esposta ed onorata"
10-"A tutti coloro che lavoreranno per la salvezza delle anime darò il dono di commuovere i cuori più induriti"
11-"Il nome di coloro che propagheranno la devozione al mio Sacro Cuore sarà scritto nel mio Cuore e non ne verrà mai cancellato"
12-"Io ti prometto, nell'eccesso della Misericordia del mio Cuore, che il mio Amore Onnipotente concederà a tutti quelli che si comunicheranno al primo Venerdì del mese per nove mesi consecutivi, la grazia della penitenza finale. Essi non moriranno in mia disgrazia, né senza ricevere i Sacramenti, e il mio Cuore sarà loro asilo sicuro in quell'ora estrema".

Con "La Grande Promessa" Gesù mette a nostra disposizione l'Onnipotenza del Suo Amore per mettere al sicuro la nostra salvezza.
Confidiamo quindi nel Suo Amore infinito. Egli non desidera altro che di vederci un giorno entrare in Cielo a godere la felicità eterna.
Diffondiamo inoltre questa devozione consigliando altri a fare i Primi Venerdì perché:
"Chi salva un'anima assicura la salvezza della sua".
L'importanza della devozione ai primi 9 venerdì ci viene anche dalla storia delle apparizioni alle "Tre Fontane" di Roma, dove, come riferiscono Bruno Cornacchiola e i suoi tre figli, la Madonna apparve, per la prima volta, il 12 aprile 1947.
Ai tempi dell'apparizione Bruno dedicava i momenti liberi del suo lavoro di fattorino tranviario dell'ATAC a consultare la Bibbia per cogliervi spunti di polemica anticlericale. Alla grotta delle Tre Fontane stava appunto preparando argomenti contro l'Immacolata Concezione, quando vide la Madonna che iniziò a parlargli con queste parole: "Sono Colei che sono nella Trinità divina. Sono la Vergina della Rivelazione. Tu mi perseguiti: ora basta ! Entra nell'ovile santo, corte celeste in terra. I nove venerdì del Sacro Cuore che tu facesti prima di entrare nella via della menzogna, ti hanno salvato...".

Torna al piccolo indice

Consacrazione al Cuore Immacolato

O Maria, Madre mia amabilissima,
io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre
al Tuo Cuore Immacolato tutto quanto mi resta di vita,
il mio corpo con tutte le sue miserie,
la mia anima con tutte le sue debolezze,
il mio cuore con tutti i suoi affetti e desideri, tutte le preghiere, fatiche, amori, sofferenze e lotte,
in special modo la mia morte con tutto ciò che la accompagnerà, i miei estremi dolori e la mia ultima agonia.
Tutto questo, Madre mia,
lo unisco per sempre e irrevocabilmente al Tuo amore,
alle Tue lacrime, alle Tue sofferenze !
Madre mia dolcissima, ricordati di questo Tuo figlio
e della consacrazione che fa di se stesso al Tuo Cuore Immacolato e se io, vinto dallo sconforto e dalla tristezza,
dal turbamento e dall'angoscia,
arrivassi qualche volta a dimenticarmi di Te,
oh, allora, Madre mia,
Ti chiedo e Ti supplico istantemente, per l'amore che porti a Gesù, per le Sue Piaghe, e per il Suo Sangue,
di proteggermi come figlio Tuo, e di non abbandonarmi
fino a quando io non sia con Te nella Gloria.
Così sia.

Si ripete per tre volte:
O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a te. Ave Maria...
300 giorni di indulgenza

Gesù Maria. vi amo, salvate le anime.

Torna al piccolo indice

Quando ricorrere all'ESORCISTA ?
Mi sembra utile premettere qualche nota storica. Tutti i popoli e in tutti i tempi hanno cercato di combattere "le forze del male", secondo le loro convinzioni e le loro culture. Ma solo Gesù è il grande vincitore del demonio, di cui ha sconfitto il regno nel mondo, per instaurare il Regno di Dio. Un segno sensibile di quest'opera ci è dato proprio dal potere che Gesù ha dimostrato nel liberare gli ossessi. Tale potere è stato conferito, dal Signore stesso, prima ai dodici apostoli, poi ai settantadue discepoli e infine a tutti i credenti in Lui.
Nei primi tre secoli tutti i cristiani erano esorcisti: nel nome di Gesù cacciavano via i demoni e questa loro forza era anche un argomento apologetico per dimostrare la verità del cristianesimo nei confronti del paganesimo. Poi ogni comunità incominciò ad avere un gruppo apposito di esorcisti, per orientare le persone a fare le scelte giuste, di fronte al pullulare di imbroglioni. Si formò così, già nel IV secolo, l'Ordine minore dell'esorcistato.
Aggiungiamo anche che, fin dai primi tempi, gli esorcismi si svilupparono in due direzioni: come parte integrante del Battesimo, in cui il catecumeno rinuncia a Satana e viene liberato dalla schiavitù demoniaca; e come rito a sé stante, per liberare gli ossessi, le case, gli oggetti, gli animali infestati. Non dimentichiamo che sempre, oltre al sacramentale amministrato dagli esorcisti, ogni fedele difendeva sé stesso e gli altri dagli assalti malefici con i comuni mezzi di grazia: preghiere, sacramenti, ricorso all'intercessione della S. S. Vergine degli angeli, dei santi.
Lasciamo da parte il sacramentale degli esorcismi amministrato durante il Battesimo; è un fatto a sé. Negli altri casi, guardando alla storia della Chiesa, ai rituali, alle disposizioni del Diritto Canonico, vediamo che l'opera dell'esorcista è richiesta nei casi gravi, ossia nei casi di possessione diabolica vera e propria. Negli altri casi evidentemente si è ritenuto sufficiente il ricorso ai comuni mezzi di grazia, che restano in ogni circostanza insostituibili, necessari, i più efficaci.
Ancora una premessa. Talvolta non è facile distinguere la possessione diabolica dai disturbi minori di carattere malefico. Perché la possessione riveste un'ampia gamma di manifestazioni differenti. Si pensi al Vangelo: la forza erculea e furiosa dell'indemoniato di Geresa dimostrava con chiarezza la presenza demoniaca; non così il fanciullo che sembrava epilettico, o il sordomuto o la donna ricurva, che potevano apparire semplici ammalati. Ho esperienza di indemoniati che vanno dai più furiosi ai più calmi e privi di ogni sintomo esterno.
Finalmente veniamo alla domanda: quando ricorrere all'esorcista ? Nei casi più gravi. Per gli altri casi, benché l'opera dell'esorcista sia possibile, stante anche il carico di lavoro che egli ha, bisogna ricorrere agli altri mezzi. Come capire se ci si trova di fronte a un caso grave o no ? Qui il discorso andrebbe approfondito; a tale scopo non mi resta che rinviare ai miei due libretti, "Un esorcista racconta" e "Nuovi racconti di un esorcista". Mi limito a dire che ogni sacerdote, specie i parroci, e ogni grippo di preghiera, dovrebbero essere in grado di compiere un primo discernimento, rimettendosi poi all'esorcista per i casi sospetti.
Per questo primo discernimento occorre conoscere alcuni fondamentali criteri. Molto importante la reazione al sacro e l'effetto delle benedizioni semplici (che ogni sacerdote può fare) o delle preghiere di liberazione.
Trovo quanto mai pratico il criterio suggerito da Mons. Gemma, Vescovo di Isernia-Venafro, nella sua lettera pastorale del 29 giugno 1992 in cui, oltre ai comuni mezzi di grazia, istituisce gruppi di preghiera di liberazione, e afferma: "Soltanto dopo aver abbondantemente fatto uso di questi mezzi, si può ricorrere all'esorcismo vero e proprio che, come si sa, compete unicamente al Vescovo e ai sacerdoti da lui espressamente delegati".
A questo punto è facile rispondere al quesito proposto.

1) Tutti e sempre possono fare preghiere di liberazione e di guarigione: "Coloro che crederanno in me, nel mio nome scacceranno i demoni .... imporranno le mani sugli infermi ed essi guariranno" (Marco 16, 17-18). Questo vale sia per i singoli sia per i gruppi.
2) Quando si sospetta una possessione o un male malefico, la prima cosa da raccomandarsi è di intensificare i mezzi di grazia (preghiera e sacramenti); spesso questo basta.
3) Se non è sufficiente, occorrano preghiere di liberazione o semplici benedizioni, che ogni sacerdote può fare.
4) Se anche questo non basta e se, nel caso di tali preghiere e benedizioni, emergono reazioni tali da far sospettare interventi malefici, si ricorre all'esorcista. Ad esso ci si rivolge anche quando il soggetto è impossibilitato, contro la sua volontà, a pregare o a ricevere preghiere di liberazione.

Padre Gabriele Amorth

Torna al piccolo indice

Intenzioni di preghiere

- Perché questo bollettino possa aiutare molte anime bisognose.

- Il Signore benedica il mondo intero per la salvezza delle anime.

Novene - Corone - Tridui

31/5-12/6 Tredicina S. Antonio da Padova
3/6 Consacrazione al S. Cuore
12/6 Invocazione al S. Cuore
25/6 Anniversario dell'apparizione a
Medjugorje-Consacrazione alla Madonna
26/6 Coroncina al S. Cuore

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Anima di Cristo

O Gesù Salvatore, Signore mio e Dio mio, mio Dio e mio tutto, che con il sacrificio della croce ci hai redenti e hai sconfitto il potere di satana, ti prego di liberarmi da ogni presenza malefica e da ogni influenza del maligno.
Te lo chiedo nel tuo nome, te lo chiedo per le tue piaghe, te lo chiedo per il tuo sangue, te lo chiedo per la tua croce, te lo chiedo per l'intercessione di Maria, Immacolata e Addolorata.
Il sangue e l'acqua che scaturiscono dal tuo costato scendano su di me per purificarmi, liberarmi, guarirmi.
Amen.

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-05-97

Cari figli, oggi vi invito a glorificare Dio, che il nome di Dio sia Santo nei vostri cuori
e nella vostra vita. Figlioli, quando siete nella Santità di Dio, Dio è con voi e vi dona la
pace e la gioia che vengono da Lui solo tramite la preghiera. Perciò, figlioli, rinnovate
la preghiera nelle vostre famiglie e il vostro cuore glorificherà il Santo nome di Dio
e il Paradiso regnerà nel vostro cuore.
Io vi sono vicina e intercedo davanti a Dio per voi.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Torna al piccolo indice

Che cosa c'è in Internet

Ci sono già molti siti dedicati alla fede Cattolica in Internet ma purtroppo ci sono anche molti siti di sette che esternamente confondono i Cattolici. Io ho cercato di selezionare i siti interamente Cattolici (e non è stato facile).

Per primo vorrei segnalarvi il sito di FATIMA:
http://www.fatima.org/
Molto ben fatto con tante notizie aggiornate. Pubblicano articoli sulla Chiesa e sulla Madonna di Fatima.
Come voi ben sapete, il 13 Maggio scorso c'è stato l'anniversario della prima apparizione (che risale al 13 Maggio 1917) e si dice che ci sono stati più di 500.000 fedeli nella piazza del Santuario per la S. Messa.

Per secondo vi segnalo il sito dedicato alle apparizioni mariane:
http://web.frontier.net/Apparitions/apparitions.html
Anche questo sito è molto curato. Troverete un bell'elenco con quasi tutte le apparizioni della Madonna e di Gesù dal 1300 in poi. Nell'elenco ci sono anche riportati alcuni link per poter approfondire l'argomento sull'apparizione desiderata.

Per terzo vi segnalo il sito di Medjugorje:
http://www.medjugorje.org/
Questo sito riporta ogni mese il messaggio della Madonna del 25 tradotto in molte lingue.
Non mancano testimonianze, notizie, storie, archivio di tutti i messaggi della Madonna di Medjugorje dal 1983.

E per finire il sito dedicato a Lourdes:
http://abbey.apana.org.au/bvm/Bernadette/Body.htm
Vi segnalo la pagina che è molto bella: quella che riporta la figura in primo piano di S. Bernadette.
Il sito riporta cose molto interessanti come l'elenco dei miracolati con tutte le descrizioni, la storia di Lourdes, la vita di Bernadette, ecc...

Torna al piccolo indice

I vostri commenti

Nome e Cognome

Indirizzo E-mail

Commento o segnalazioni (intenzione di preghiere, avvisi, preghiere, ecc...)

Torna al piccolo indice

Conclusione...
Vi ringrazio per le vostre preghiere che in futuro mi sorreggeranno per portare avanti il bollettino.
Per il momento solo da solo (l'aiuto della Mamma Celeste non manca mai...) a fare tutto il lavoro ma in futuro sono sicuro che anche voi parteciperete a questa bellissima iniziativa. Il mese di Luglio è dedicato al Preziosissimo Sangue e quindi se qualcuno vuole spedirmi qualche cosa può usufruire
l'angolo delle segnalazioni. Grazie e aspetto con gioia le vostre presenze.
caesar

Torna al piccolo indice

Home page | Indice bollettini | Preghiere

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

Un ringraziamento particolare a
the-Artist per averci dato lo spazio.

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...

Special thanx from the-Artist
1997