Mailing list Innamorati di Maria |
Bollettino telematico per la
formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 10
Marzo
'98
Mese
dedicato a S. Giuseppe
Meditazioni
Ho fato un bel volo !!
Stavo andando in moto per il centro e mi sono trovato per terra.
Il momento che mi sono ritrovato per terra ho capito che c'è
stato un'incidente. Io avevo la precedenza e andavo ne anche
tanto veloce (35-40km/h). La macchina che mi ha tamponato da
sinistra sbucava da una viuzza abbastanza velocamente (quindi non
si era fermato all'incrocio). I testimoni mi hanno detto che ho
fatto un bel volo ma io mi sono fatto male solo alla gamba destra
(ginocchio e caviglia gonfi) con niente di rotto. Tutto questo mi
ha fatto meditare.
Sicuramente poteva essere un'incidente mortale dato che la moto
(il mio compagno di viaggio !!!) è distrutta... Ma io grazie a
Dio potrò stare bene e a camminare senza zoppicare tra un
mesetto. Devo veramente ringraziare il Signore e la Mamma Celeste
per questa protezione che ho avuto.
Ma se morivo ? Sarei stato pronto ?
Io personalmente sarei morto con tanta gioia !! Certo, forse
sarei andato in Purgatorio a scontare i miei peccati ma sono in
Grazia di Dio. Ricevo la Comunione tutte le mattine e mi confesso
appena pecco (oppure mi confesso una volta alla settimana). Penso
che la Grazia di Dio sia stata la mia salvezza.
Ogni giorno è tutto da vivere. E' la vita donata a noi dal
Signore che grida la voglia di vivere. Ogni giorno è amore di
Dio che scende su di noi !!
"Dacci oggi il nostro pane quotidiano".
Dobbiamo vivere giorno per giorno. Nel Padre nostro noi
chiediamo il pane quotidiano solo per oggi e non anche per
domani. Questo è importante per capire il pensiero di Dio.
Oggi sono vivo ma domani ? Non importa. Tutta è volontà di Dio.
Oggi è così ma domani ? Non importa. Tutta è volontà di Dio.
Da una parte sono contento per quest'incidente. Ho capito che la
moto non è poi tanto importante per me. A volte dicevo al
Signore: "Mio Dio io ti dono tutto. Ho tante cose che mi
appartengono. Voglio donarti tutto. Ma la moto ? Se tu mi
chiederai la moto sarò capace di donartelo ? Io spero di
si..."
Bhè, ora posso dire che sono stato capace di accettare
l'incidente senza nessun rimpianto sulla moto. Certo se ci penso
come si è ridotta mi piange il cuore ma non di più. Vuol dire
che l'aggiusterò !! E anche con cuore gioioso !! Importante è
che la mia anima sia a posto perché la moto la posso aggiustare
se è rotta.
Niente possa intaccare l'amore che ho verso di te, mio Dio.
Signore sia sempre fatta la tua volontà !!
Ma se morivo chi portava avanti il bollettino ? Eh, Signore ? =.)
S.
Giuseppe
La devozione a San Giuseppe, sposo di
Maria, padre putativo di Gesù e patrono della Chiesa, è ricca
di grazie, di conforti, di esempi. Ecco un utile richiamo delle
pratiche più frequenti in onore di San Giuseppe:
1) OGNI GIORNO - Recitare con fede e preservanza la
breve giaculatoria in favore dei morenti:
"S.Giuseppe, padre putativo di Gesù Cristo e vero
sposo di Maria Vergine, prega per noi e per gli agonizzanti di
questo giorno e di questa notte";
unendo l'invocazione: "S.Giuseppe, prega per
me", con un Pater, Ave, Gloria; si lucrano così,
preziose indulgenze parziali.
Recitare ogni giorno la preghiera del Sacro Manto.
2) OGNI SETTIMANA - Distinguere e santificare con fioretti ed opere buone, soprattutto con la S. Comunione, i mercoledì dell'anno dedicati a S.Giuseppe.
3) OGNI MESE - Celebrare con particolare fervore il primo mercoledì del mese, accostandosi ai Sacramenti della Riconciliazione e all'Eucaristia.
Pregate per diventare più
sensibili alla Parola di Dio
Il messaggio della Vergine che invita
alla preghiera, affinché diventiamo piu sensibili alla parola di
Dio, è la continuazione dei suoi messaggi in cui ci dice di
leggere le Sacre Scritture, di viverle e di tenerle in un luogo
ben visibile in casa. La parola di Dio contenuta nella Bibbia e
oggetto della vita liturgica quotidiana della Chiesa. Durante la
celebrazione dei sacramenti, la lettura e l'ascolto delle Sacre
Scritture sono insostituibili. Nulla di significativo può
avvenire nella vita della Chiesa senza le Sacre Scritture. Non
sono una sorta di lettura obbligatoria, regolare o una specie di
manuale. Esse rappresentano molto di più per la vita della
Chiesa. Le Sacre Scritture sono la Costituzione della vita,
dell'operato e dell'annunciazione della Chiesa. La Vergine
raccomanda di leggerle e di viverle per riconoscere Gesu Cristo,
la storia della salvezza ed in questo modo abituarsi alla sua
conoscenza non solo per la vita dei credenti, ma anche per quella
sociale e tra gli uomini.
Si e detto che le Sacre Scrittre sono la costituzione del
comportamento cristiano. Non bisogna però dimenticare che è
fondamentale accogliere non solo la sua validità, ma anche
accettare e considerare la sua ricerca. L'uomo è incline a
cercare scappatoie alla legge ed i punti deboli delle
disposizioni costituzionali. Egli si sente più importante di una
norma generica ed antepone il proprio utile al rispetto delle
leggi. Tutti sappiamo bene quali siano le conseguenze del
prendere la giustizia nelle proprie mani. L'uomo è maggiormente
a rischio di sbagliare quando si arroga il diritto di fare
giustizia. Proprio allora viene evidentemente defraudato.
Interpretando ed analizzando le Sacre Scritture a ragione
sosteniamo che hanno dei punti fortemente importanti e meno
importanti. Non è facile essere sicuri di aver riconosciuto
quelli fortemente importanti. Siamo propensi a dire anche che
alcune cose delle Sacre Scritture non sono cosi importanti ed a
pensare che noi le capiamo meglio di coloro che le hanno
registrate e scritte. E' una grande prova e non dobbiamo pensare
che interpretando le singole cose non portiamo acqua al nostro
mulino. Il portare acqua al proprio mulino e sempre una cattiva
soluzione a tutte le forme di attività umana, anche quella
spirituale. La spiritualità è uno dei campi più sensibili
dell'essere umano e gli errori che qui si generano provocano
danni incommensurabili alla vita personale e collettiva.
Pregate dunque, ci esorta la Vergine. Non ha piu senso
l'insensatezza nella preghiera, nel lavoro, il circondarsi di
cose e persone. Seguite la parola di Dio! La preghiera, nella
sensibilita alla parola di Dio, vi aiuterà di sicuro.
Fr. Ivan Landeka
Consacrazione al Cuore
Immacolato La
mia anima è consacrata al tuo Cuore Immacolato. |
Intenzioni di preghiere - Questo tempo di Quaresima sia
per noi motivo di sacrifici Parola
di Dio Imitazione di
Cristo: |
Novene - Corone - Tridui Marzo 28/2-8/3
Novena Madonna dei Miracoli Per
tutte la novene e coroncine vi |
A S. Giuseppe Purissimo
sposo di Maria Vergine e nostro protettore S. Giuseppe,
con fiducia affidiamo a te la nostra preghiera. Sappiamo
che mai nessuno è ricorso a te senza essere stato da te
ascoltato e consolato: sii anche nostro aiuto e conforto
in ogni difficoltà. Amen. |
Medjugorje
25-02-97
16 anni e 8 mesi dalla prima apparizione
Cari figli, anche oggi sono con voi e vi invito tutti di
nuovo ad avvicinarvi a me tramite le vostre preghiere. In modo
speciale vi invito alla rinuncia in questo tempo di grazia.
Figlioli, meditate e vivete tramite i vostri piccoli sacrifici la
passione e la morte di Gesù per ognuno di voi. Soltanto se vi
avvicinate a Gesù capirete lamore incommensurabile che Lui
ha per ognuno di voi. Attraverso la preghiera e i vostri
sacrifici diventerete più aperti al dono della fede,
allamore per la Chiesa e la gente che è attorno a voi. Vi
amo e vi benedico. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Racconto
di un pellegrino Nel
450° anniversario dell'emblematica Viosione della
Storta, novembre 1537, si pubblica, con criteri
aggiornati, il Racconto di un pellegrino, l'autobiografia
di S. Ignazio di Loyola. E' un testo pilota della
spiritualità cristiana. In esso Gesù è visto dal
fondatore dei gesuiti come sole da cui egli attinge
costantemente energia salvifica per sè e per gli molti
altri. |
Il
cuore del gruppo
Cari amici,
come avete letto nella meditazione ho avuto un'incidente andando
in moto quindi chiedo preghiere di ringraziamento al Signore e
alla Mamma Celeste per la protezione che mi hanno donato. Io sto
benino fisicamente ma benissimo spiritualmente !!
Grazie a tutti !!
Purtroppo ci sono stati dei problemi
riguardo alla posta. Mi è scaduto l'abbonamento al provider e
non me l'hanno rinnovato subito... Questo ha provocato il blocco
della posta. Chiedo scusa a tutte le persone che mi avranno
scritto senza esito di risposte.
Caesar.
Notizie
I N F O R
M A Z I O N I su Medjugorje
Informiamo tutti i gruppi
di pellegrini ed i singoli che vengono in pellegrinaggio a
Medjugorje che il programma di preghiera serale in chiesa, nel
periodo invernale, si tiene dalle 17 alle 20 (alle 17 il Rosario,
alle 18 la Santa Messa, le benedizioni e la terza parte del
rosario).
L'adorazione del Santissimo Sacramento dell'Altare si tiene il
mercoledì ed il sabato dalle 21 alle 22 ed il giovedì subito
dopo la S. Messa serale. L'adorazione e la preghiera dinanzi al
Crocifisso si tiene tutti i venerdì in Chiesa dopo la Santa
Messa serale. Tutte le domeniche alle 15 si recita il Rosario
sulla Collina delle apparizioni e tutti i venerdì alla stessa
ora la Via Crucis a Krizevac. Ci si puo confessare tutte le sere
almeno un'ora prima dell'inizio del programma di preghiera.
Le Sante Messe per i vari gruppi linguistici si tengono nel corso
della mattinata previo adeguati accordi.
Tutte le informazioni relative al programma di preghiera presso
il Santuario della Regina della Pace di Medjugorje, ed anche
altre informazioni possono essere richieste all'Ufficio
Informazioni, tel. 387 88 65 19 88, dalle 08.00 alle 17.00.
Invitiamo quindi tutti gli organizzatori di gruppi di pellegrini
di informare i propri partecipanti, al momento dell'arrivo a
Medjugorje, della possibilità di richiedere notizie importanti
presso l'Uffici Informazioni situato affianco davanti alla casa
parrocchiale e non all'Ufficio Parrocchiale.
Scusate per
questo numero che è arrivato molto in ritardo... Il mese scorso
abbiamo avuto veramente molti problemi ma la Mamma Celeste ci ha
dato ancora una volta la forza di andare avanti con il
bollettino. Aspettiamo le vostre collaborazioni !!
Caesar
Il mese di Febbraio è
dedicato alla Divina
Misericordia
quindi se qualcuno vuole spedirmi qualche cosa può usufruire l'angolo
delle segnalazioni.Vi
ringrazio per le vostre preghiere e per i vostri commenti
positivi per questo piccolo bollettino.
Introduzione | Home page | Preghiere | Siti | Indice bollettini | Amici
Ti ringrazio
Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa
pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro
vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.
"Se
sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje
Questa
pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria
Ausiliatrice -
May you live to see & feel the GOD's LAND
U r
visitor number ...
Special thanx from the-Artist
1997