Mailing list Innamorati di Maria


Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 2

Luglio '97
Mese dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù

Piccolo indice
Meditazioni | Il Preziosissimo Sangue di Gesù | Consacrazione al Cuore Immacolato | Libramoci nel meraviglioso volo della vita | Intenzioni di preghiere | Novene - Corone - Tridui | L'angolo delle preghiere | Messaggio di Medjugorje | Che cosa c'è in Internet | Il valore della S.Messa | I vostri commenti | Conclusione...

Meditazioni
Per essere un autentico cristiano per prima cosa bisogna conoscere il Cristo, cioè Gesù. Ma come è possibile conoscere un uomo che non lo vediamo e non lo sentiamo ? Io penso che qui c'è proprio il mistero del Cristianesimo. Il Signore Gesù si fa conoscere e scoprire dai suoi figli amati; soprattutto da coloro che Lo servono con tutto il cuore e con tutto l'amore.
Io vorrei sottolineare questa frase, frutto della mia conversione e 4 anni del mio cammino di fede:

" Gesù è vivo ed è in mezzo a noi. "

E' sempre in mezzo ai suoi bambini. Lui stesso li cura e li nutre. E' così che entriamo nella Famiglia Divina, con Gesù e Maria. Siamo coccolati e custoditi, tutto passa prima dalle loro mani. Se noi passiamo un periodo di sofferenza, vuol dire che Gesù ci chiede questo e vuole che per mezzo della nostra Mamma Celeste Gli offriamo questi dolori. Se viviamo nella Famiglia Divina dobbiamo credere che tutto ciò che ci capita viene dal Signore. E poi noi abbiamo come cristiani l'obbligo di vivere imitando il Signore Gesù. Ecco perché è importante conoscerlo bene, noi dobbiamo essere dei piccoli Gesù, amare ciò che Lui ama e fuggire ciò che Gli può offendere, così da poter acquistare per grazia un piccolo piccolo Sacro Cuore. Il cuore di ognuno di noi dovrà diventare come quello di Dio, perché siamo nati da Dio e ritorneremo a Dio, e niente di questo mondo deve inquinarci. Amare Dio Padre come Gesù Lo ama, nella obbedienza assoluta per servirlo con umiltà. Nel Vangelo Gesù disse: "Padre, come tu ami me io amo loro". Come Gesù è una sola cosa con il Padre così noi dobbiamo essere con Gesù, per poi essere totalmente in Dio, vivere uniti alla Santissima Trinità.
Stiamo entrando nel mese del Preziosissimo Sangue, il Sangue che il Signore Gesù ha dovuto versare per la salvezza della nostra anima. Impariamo anche noi a dare noi stessi per le intenzioni del Padre. E' difficile essere perfetti in tutto come lo è Gesù, ma se mettiamo tutta la nostra buona volontà la Madonna ci aiuterà, i santi ci aiuteranno, gli angeli ci aiuteranno e anche le anime sante del Purgatorio ci aiuteranno con le preghiere.
"Imparate da me che sono mite e umile di cuore". Chissà come è contenta la Mamma Celeste vedere i suoi figli che si sforzano di assomigliare anche poco al Suo Gesù !!
Signore Gesù, per intercessione della Tua amatissima Madre, donaci il Tuo dolce Cuore ! Viva Gesù, viva Maria !!

Torna al piccolo indice

Il Preziosissimo Sangue di Gesù
Dopo un breve periodo di decadenza, relativo ai secoli XVII e XVIII, la devozione al Preziosissimo Sangue ritrova il suo antico splendore e la sua feconda vitalità ad opera di S. Gaspare del Bufalo che dal Ministero del Sangue trae la ricchezza di santità per sé e per i fedeli, e la forza d'un apostolato diretto al rinnovamento della società del suo tempo, raccogliendo numerosi Sacerdoti e Fratelli nella "Congregazione" da lui chiamata "dei Missionari del Preziosissimo Sangue".
Luce e impulso nuovi verranno alla devozione dal Pontificato di Giovanni XXIII, in particolare dalla sua Lettera Apostolica "Inde a primi", primo documento pontificio avente il solo scopo di promuovere il culto al Preziosissimo Sangue.
Ai nostri giorni, la devozione è stata grandemente arricchita dal Concilio Ecumenico Vaticano II. Il fervore di studio che lo ha caratterizzato, ha favorito un felice ritorno a quelle sorgenti, Bibbia e Liturgia, dalla quale è scaturita la stessa devozione e alle quali per lungo tempo si è riferita come al suo nutrimento più vitale. I Documenti conciliari, nelle loro affermazioni-chiave, menzionano esplicitamente il Mistero del Sangue: la sola Costituzione sulla Chiesa lo richiama 11 volte !!

Il Cristianesimo è la Religione del Sangue di Cristo. Redenzione e Santificazione, Grazia e Gloria non sono che diversi aspetti della sua efficacia.
Tutta la storia della Chiesa è storia del Preziosissimo Sangue, perché è quella della predicazione del Vangelo e dell'amministrazione dei Sacramenti. San Paolo è il vero Dottore del Preziosissimo Sangue.
Questa devozione prese la sua forma moderna da S. Caterina da Siena, la profetessa del Preziosissimo Sangue e da S. Gaspare del Bufalo.
Alla luce di Maria il Preziosissimo Sangue diventa più prezioso, perché solo in Lei raggiunge la sua piena efficacia redentrice.
Alla luce del Preziosissimo Sangue, Maria ci diventa più amabile, perché Esso è dono suo, è Sangue suo e Gesù volle affidarle i frutti di quel Sangue che da Lei aveva ricevuto.

O piaghe, o Sangue prezioso del mio Signore, che io ti benedica in eterno.
O amore del mio Signore divenuto piagato ! Quanto siamo lontani dalla conformità alla tua vita.
O Sangue di Gesù Cristo, balsamo delle nostre anime, sorgente di ogni misericordia, fa che la mia lingua imporporata di sangue nella quotidiana celebrazione della Messa, ti benedica adesso e sempre.
O Signore, chi non ti amerà ? Chi non arderà di affetto verso di te ?
Le tue piaghe, il tuo Sangue, le spine, la Croce: il Divin Sangue in particolare, versato fino all'ultima stilla, con quale voce eloquente grida al mio povero mio cuore !
Poiché tu agonizzasti e moristi per me e per salvarmi, io darò se occorre, anche la vita, perché giunga al possesso beato del cielo.
O Gesù, sei stato fatto per noi redenzione.
Dal tuo costato aperto, arca di salute, fornace di carità, uscì sangue ed acqua a ricordo del bene dei sacramenti e della tenerezza del tuo amore, o Cristo, che ci hai amato e lavato nel tuo Sangue !

S. Gaspare del Bufalo

Torna al piccolo indice

Consacrazione al Cuore Immacolato
Atto di consacrazione dei giovani

Vergine di Fatima, Madre mia tanto amata,
oggi mi consacro in modo specialissimo al tuo CUORE IMMACOLATO.

Con questo atto solenne ti offro tutta la mie vita, il mio cuore,
la mia anima, il mio corpo, specialmente questo periodo
che sto vivendo della mia giovinezza.

GUIDAMI sulla strada che ci ha tracciato Gesù:
quella dell'amore, della bontà, della santità.

AIUTAMI a fuggire il peccato, il male, l'egoismo,
e a respingere le tentazioni della violenza, dell'impurità e della droga.

TI PROMETTO di confessarmi spesso e di ricevere Gesù nel mio cuore
come cibo spirituale di vita, di osservare i comandamenti di Dio,
di camminare sulla strada dell'amore e della purezza,
di recitare ogni giorno il Santo Rosario.

Voglio essere testimone di unità con un grande amore al Papa,
al Vescovo e ai miei Sacerdoti.

Ti amo, Madre mia dolcissima,
e ti offro la mia giovinezza per il trionfo del tuo CUORE IMMACOLATO
nel mondo.

Torna al piccolo indice

Libramoci nel meraviglioso volo della vita
- scritto da Carlo nel '95 -
Cari amici,
questo mese vorrei presentare una preghiera, che ho chiamato: "Preghiera della libertà e della fiducia".
L'ho sentita per caso in una chiesa, mi è piaciuta subito, e ho fatto di tutto per averla, così da poterla presentare al gruppo.

"
Voglio ringraziarti , Signore, per il dono della vita. Ho letto da qualche parte che gli uomini sono Angeli con un'ala soltanto: possono volare solo rimanendo abbracciati.
A volte, nei momenti di confidenza, oso pensare, Signore, che anche tu abbia un'ala soltanto. L'altra, la tieni nascosta: forse per farmi capire che anche tu non vuoi volare senza di me.
Per questo mi hai dato la vita: perché io fossi tuo compagno di volo. Insegnami, allora, a librarmi con te. Perché vivere non è trascinare la vita, non è strappare la vita, non è rosicchiare la vita.
Vivere è abbandonarsi, come un gabbiano, all'ebbrezza del vento.
Vivere è assaporare l'avventura della libertà.
Vivere è stendere l'ala, l'unica ala, con la fiducia di chi sa di avere nel volo un partner grande come te.
"

Secondo me, questa preghiera insegna tante cose al nostro gruppo; ma vuol dire qualcosa anche a noi personalmente.
Al nostro gruppo vuol dire che dobbiamo rimanere uniti, non solo sentirci vicini spiritualmente (magari proprio attraverso questo giornalino che è già cosa grande); ma proprio essere uniti fisicamente: "per poter volare dobbiamo stare abbracciati", tra di noi e con Gesù. Perché Lui vuole vivere con noi, vuole avere bisogno degli uomini. Si abbassa a venirci a cercare per farci come Lui....per farci conoscere il suo grande Amore. Viceversa, noi piccole creature bisognose, spesso non ci ricordiamo del Padre: " siamo noi ad aver bisogno di Dio e non il contrario"! Quindi se Gesù si comporta così, altrettanto dovremo fare noi con i nostri fratelli, e questo dovrebbe farci capire che ci ama veramente tanto, in una misura, in cui noi, non siamo in grado di immaginare; così dobbiamo ringraziarLo e pregarLo, perché si degni sempre di starci vicino e voglia ancora avere bisogno di noi. Poiché, non riusciamo a comprendere l'infinito suo Amore, io credo sia bello da parte nostra chiedere nella preghiera che ci faccia sempre di più STRUMENTI del suo grande Amore, in modo da essere nelle sue mani, a sua completa disposizione ! Unica persona di cui possiamo veramente fidarci. Dobbiamo chiedere questo tutti insieme, perché solo essendo uniti veramente (anche con le intenzioni), la nostra preghiera ha più POTENZA davanti al Signore: "dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro".
Ad ognuno di noi personalmente, poi, questa preghiera vuole dire che dobbiamo avere fiducia, molta....molta....fiducia nel Signore; dobbiamo proprio abbandonarci a Lui completamente, ed allora la nostra vita sarà trasformata. Sarà una vita vissuta pienamente, in modo molto appagante e gratificante; superiore a qualsiasi altra situazione piacevole o divertimento....che si possa immaginare nella vita razionale di ogni giorno. Personalmente ho provato a fare questo piccolo esperimento durante le vacanze, che poi si è prolungato fino ad oggi e spero che continui così per tutta la vita (lo auguro vivamente anche ad ognuno di noi). Quindi la cosa può anche essere considerata una testimonianza, dal momento che più volte l'ho vissuta in prima persona: si ha l'impressione di camminare mano nella mano con Gesù, ed il fatto eccezionale è che più ci si abbandona in Lui, più Lui agisce in noi; se di fronte ad un problema o ad una difficoltà, noi facciamo di tutto per risolvere da soli, può darsi che ci riusciamo, può darsi che non ci riusciamo, ma può darsi anche che ci riusciamo in modo sbagliato, così peggioriamo la situazione. La cosa migliore da fare è di affidare tutto al Signore, tramite la preghiera, in modo tale che Lui possa intervenire in nostro aiuto; noi siamo sicuri che se il problema viene risolto da Gesù è fatto in modo perfetto. Vorremmo che tutto fosse a posto al più presto e magari preghiamo male, chiedendo appunto che passi tutto in fretta. Invece dobbiamo tenere presente che ogni cosa che ci viene da Lui è un DONO, anche se faticoso da portare, incomprensibile e inaccettabile. Per pregare in modo corretto, dobbiamo chiedere la forza di sopportare tutto quanto ci capita, sicuri che la croce o il dolore che abbiamo, servirà certamente a purificare la nostra anima, rendendola così, più simile a quella di Gesù. Col tempo....col tempo.....ogni cosa andrà a posto da sola per merito del Signore. Allora tutti insieme -LIBRAMOCI- nel meraviglioso volo della vita, che ha come meta Gesù.

Torna al piccolo indice

Intenzioni di preghiere

- Per tutti gli uomini, che possano comprendere il vero
scopo della vita per abbandonare la via del male e del peccato.

- Per tutti gli ammalati, che possano accettare con serenità
la volontà di Dio. -Rosa-

Novene - Corone - Tridui

1/7 Coroncina al Prezioso Sangue
2/7 Coroncina brevissima
4/7 Sette offerte all'Eterno Padre
7-15/7 Novena B. V. Maria del
Monte Carmelo
11/7 La croce di S. Benedetto
17-25/7 Novena Ss. Gioacchino e
Anna
19-27/7 Novena Prezioso Sangue
23/7 S. Brigida, Le 15 orazioni

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Mio Dio, Trinità che adoro

Mio Dio, Trinità che adoro, aiutami a dimenticarmi interamente per fissarmi in te, immobile e tranquilla come se la mia anima fosse già nell'eternità. Niente possa turbare la mia pace nè trarmi fuori di te, o mio immutabile; ma che ogni istante mi immerga sempre più nella profondità del tuo mistero.
Pacifica l'anima mia rendila tuo cielo, tua dimora prediletta e luogo del tuo riposo. Che io non ti lasci mai solo, ma ti sia presente, con fede viva, immersa nell'adorazione, piamente abbandonata alla tua azione creatrice.
Gesù, mio diletto, crocifisso per amore, io vorrei coprirti di gloria, vorrei amarti fino a morire. Ma sento la mia impotenza e ti chiedo di rivestirmi di te, di identificare la mia anima a tutti i movimenti della tua anima, di sommergermi, di invadermi, di sostituirti a me, affinché la mia vita sia un riflesso della tua vita. Vieni in me come Adoratore, come Riparatore, come Salvatore.
O Verbo eterno, Parola del mio Dio, voglio passar la vita ad ascoltarti. Voglio rendermi docile ai tuoi insegnamenti per imparare tutto da te: e poi, nelle tenebre dello spirito, nel vuoto, nell'impotenza, voglio fissare lo sguardo in te e restare nella luce del tuo splendore. O mio astro adorato, affascinami, affinché io possa mai più sottrarmi alla tua luce.
O fuco divorante, Spirito d'amore, sopravvieni in me, affinché mi faccia nella mia anima come una nuova incarnazione del Verbo, ed io gli sia una umanità aggiunta in cui egli rinnovi il suo mistero.
E Tu, o Padre, degnati di curvarti verso la tua povera creatura, e vedi in essa solo il Diletto in cui hai messo tutte le tue compiacenze.
O miei Tre, mio Tutto, mia Beatitudine, Solitudine infinità, Immensità in cui mi perdo, io mi do a voi come una preda: immergetevi in me, affinché io mi immerga in voi, aspettando di venire a contemplare la vostra luce l'abisso delle vostre grandezze.

Beata Elisabetta della Trinità

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-06-97
16° anniversario delle apparizioni

Cari figli, oggi sono con voi in un modo speciale e vi porto la mia benedizione materna della pace. Io prego per voi e intercedo per voi presso Dio affinché capiate che ognuno di voi è portatore di pace. Non potete avere la pace se il vostro cuore non è in pace con Dio; per questo, figlioli, pregate, pregate, pregate, perché la preghiera è il fondamento della vostra pace.
Aprite il vostro cuore e date del tempo al Signore che Lui sia il vostro amico. Quando si crea una vera amicizia con Dio nessuna tempesta può distruggerla.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Torna al piccolo indice

Che cosa c'è in Internet

Ci sono già molti siti dedicati alla fede Cattolica in Internet ma purtroppo ci sono anche molti siti di sette che esternamente confondono i Cattolici. Io ho cercato di selezionare i siti interamente Cattolici (e non è stato facile).

Per primo vorrei segnalarvi il sito della Bibbia:
http://www.crs4.it/~riccardo/Letteratura/Bibbia/Bibbia.html
Si trova tutta la Sacra Scrittura dall'Antico al Nuovo Testamento. Se dovete riportare un pezzo della Bibbia per qualche motivo potete usufruire di questo sito. Basta aprire la pagina che vi interessa, copiare la parte interessata e incollare nel vostro documento. Potete anche salvare le pagine intere ma sono abbastanza grandi...

Per secondo vi segnalo il sito dedicato al Papa:
http://www.zpub.com/un/pope/
In questo sito trovate molti links dei siti dedicati al S.Padre, incicliche, omelie e discorsi tenuti dal Papa in diversi luoghi. Molto interessante e curato.

Per terzo vi segnalo il sito di Vassula Ryden:
http://www.btinternet.com/~vassula/index.htm
E' il sito dedicato a Vassula Ryden in Italia molto contestata ma esemplare figlia di Dio.
Chi legge i suoi scritti, che sono dialoghi tra lei e la Ss.Trinità, non può non essere toccato nel profondo del cuore dall'amore di Dio.

E per finire riporto l'indirizzo di una pagina in italiano dedicata a P. Tardif che commenta positivamente la figura di Vassula Ryden:
http://www.eclipse.it/medjugorje/0_Italiano/Tardif_1.html
Se siete confusi sul giudizio di Vassula vi consiglio di leggere questi commenti di P. Tardif. Vi aiuterà sicuramente a chiarire molti dubbi.

Torna al piccolo indice

Il valore della S.Messa

In essa ricevi la benedizione del Sacerdote, che il Signore ratifica.

Vieni assistito efficacemente nei tuoi compiti.

Il Signore ci accorda tutto quello che nella Santa Messa Gli domandiamo, e ciò che è più ci dà quello che noi non pensiamo neppure di chiedere, e che ci è pur necessario per il bene spirituale.
S. Girolamo

Se conoscessimo il valore del Santo Sacrificio della Messa, quel zelo maggiore porremmo mai nell'ascoltarla.
S. Curato d'Ars

Jelena, veggente di Medjugorje, ha detto che la Messa è la cosa che il demonio teme maggiormente perché in essa è realmente presente Dio.

Torna al piccolo indice

I vostri commenti

Nome e Cognome

Indirizzo E-mail

Commento o segnalazioni (intenzione di preghiere, avvisi, preghiere, ecc...)

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Stiamo per entrare nel periodo delle vacanze. Ricordiamoci che per i cristiani non ci sono vacanze ! Detto così sembra crudele, voglio dire che per fare la volontà di Dio noi siamo sempre disponibili.
Se qualcuno va già in vacanza, auguro un buon riposo. A chi rimane ancora al suo posto quotidiano auguro una buona pazienza !! Coraggio le vacanze sono alle porte !!!
Il mese di Agosto è dedicato a Dio Padre quindi se qualcuno vuole spedirmi qualche cosa può usufruire
l'angolo delle segnalazioni.Vi ringrazio per le vostre preghiere e per i vostri commenti positivi per questo piccolo bollettino.
caesar

Torna al piccolo indice

Home page | Indice bollettini | Preghiere

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

Un ringraziamento particolare a
the-Artist per averci dato lo spazio.

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...

Special thanx from the-Artist
1997