Mailing list Innamorati di Maria

Innamorati di Maria Cuore di Maria
Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 21

Innamorati di Maria
L'anno dedicato al Padre
1999
-§-Secondo anno-§-

Navigare nel sito
Come si legge il bollettino? | Questo mese è dedicato a ... | Novene - Corone - Tridui di questo mese | Pagina delle preghiere | Pagina dei siti cattolici | Pagina della fede | Introduzione al sito | Home page di Innamorati di Maria | Indice bollettini | Amici di Innamorati di Maria | Scrivi a Innamorati di Maria

Strumenti di Dio
Mi piace definirmi cristiano. Per me essere un cristiano è un meraviglioso dono di Dio.
Ma noto con tanta tristezza che per molti la fede NON è un dono. Vivono come indifferenti e sembra normale che credano in Dio.
A volte mi capita di parlare di Dio e riesco a gioire e a condividere l'argomento più con una persona atea che credente. Perché?
Chi crede in Gesù crede nell'amore purissimo di Dio verso le sue creature. Amando Dio e amando il prossimo ci santifichiamo per il Paradiso. Ma questo amore ci spinge anche a soffrire per il Signore e per il prossimo proprio perché è amore vero e puro. Più ci offriamo nell'amore più purifichiamo il nostro amore. Più soffriamo per amore di Dio più santifichiamo l'anima. Più gioiamo con il Signore più ci eleviamo verso il Cielo.
Ecco l'eesenza della nostra fede: l'amore!
Se manca l'amore la fede non c'è più.
Mi viene in mente quando facevo il catechista in parrocchia. Il primissimo giorno del mio catechismo avevo fatto una domanda ai miei bambini di quarta elementare: "Chi ama Gesù alzi la mano!". Nessuno ha alzato la mano...
Io stupito ma spaventato chiedo a una bambina: "Tu vuoi bene a Gesù, vero?" e lei imbarazzata e vergognata: "Mmm... siii...".
Dopo l'ora del catechismo la mia compagna catechista mi dice: "Sai, hai fatto una domanda difficile... Loro vedono Gesù come una persona astratta... Sono piccoli e non capiscono bene...".
Andiamo bene...
Se loro che sono puri di cuore non dicono più "Gesù ti voglio bene" chi potrà dirlo?
Da quella volta i miei quattro anni di catechismo si è basato su questo pensiero: "Gesù è vivo ed è in mezzo a noi!"
Anche se non lo vediamo e non lo sentiamo parlare è qui con noi e gli vogliamo tanto bene! Lo amiamo!
Se perdiamo l'amore per il Signore perdiamo la fede.
La fede è un dono quando questa, piena d'amore, scoppia! E' lo scoppio santo e divino.
Molte persone dicono che così si cade nel sentimentalismo. Ma certo che bisogna cadere nel sentimentalismo! Poi è la fede che deve dominare, con la costanza, la pratica. Certo è un peccato vivere la fede con uno scoppio di gioia e poi un mese dopo ritornare come prima. Ma è stato un mese di gioia vera per il Signore. Quando cade la fede cade l'amore e noi non dobbiamo permettere che questo grande innamoramento per il Signore sparisca in poco tempo. Io sono innaorato del mio Signore e vivo da innamorato da più di 8 anni !!
Quando l'amore è puro e vero per il SIgnore si vedono anche dai frutti la reale presenza di Dio.
Bisogna vivere amando Dio sopra ogni cosa! Allora sì che diventiamo strumenti di Dio.
Quando in noi l'amore viene purificato diventiamo come un altro Gesù sulla terra. Uomo pefetto e puro.

Giorni fa ero un pò giù.
Un mio carissimo amico, Edoardo, un bel figlio di Dio, aveva lasciato un messaggio in segreteria.
Ho ascoltato il messaggio (che era per una cosa privata) e già non sentivo più la tristezza che sentivo prima.
La sua voce così allegra e così spensierata era riuscita a scacciare le nuvolette nere che c'erano nella mia testa.
Ma come è possibile? E' possibile. Chi vive nell'amore di Dio, è Dio stesso che opera per mezzo dei suoi amati strumenti. Anche se una persona mi parlava di tante belle cose per tirarmi sù forse non sarebbe stato così efficae come il messaggio di Edoardo. Dio sa e opera nei punti e nei momenti giusti con i suoi strumenti giusti.

Allora W Dio!!!
Questo grande amore per te, mio Signore, infiammi ancora di più il mio cuore!

Torna al piccolo indice

INIZIO O FINE?
Si contano gli ultimi giorni del secondo millennio. Si pensa molto a dove sarà più interessante attendere il secondo millennio. Le località più ambite sono già tutte piene. L'incertezza e minacciose profezie hanno investito i mercati, i mezzi di comunicazione, le librerie. Tutte le opinioni e le supposizioni sono "ben accolte". Uno dei temi che non è stato scelto a caso, bensì è stato accuratamente preparato è la supposizione relativa alla fine del mondo. Non bisogna stupirsi se tale congettura e fantasticheria sia divenuta un tema anche in mezzo ai cristiani ed i discorsi sulla fine si adattano particolarmente a persone senza visioni chiare, siano esse cristiani o meno.
Gran parte del mondo occidentale attende la "fine del mondo" nello spirito: beviamo e mangiamo, domani saremo così, morti. Non bisogna dimenticare che questa parte del mondo è stata a lungo definita l'occidente cristiano. A ciò si oppone lo spirito cristiano, uno spirito che non è nè orientale, nè occidentale, che non si può ingannare con i discorsi sulla fine. Per i cristiani la fine non è un tema. Per i cristiani il vero tema è il nuovo inizio e la disponibilità al principio. La scelta cristiana non è la fine all'orizzonte, ma l'inizio in vista.
Anche Medjugorje sta dinanzi alla Chiesa con lo spirito di un nuovo inizio. E coloro che sono venuti una volta a contatto con il messaggio di pace della Madonna non pensino che Medjugorje è nel segno della fine. Qui non abbiamo ancora sentito questo tema e non bisogna credere a coloro che con le loro valigie vuote vogliono salire sul treno di Medjugorje.
Cari pellegrini e lettori, benvenuti alla vostra Madre. La sua vicinanza allontana le nubi nere.

Fr. Ivan Landeka

Torna al piccolo indice

Preghiera alla Madonna

O Maria, Regina e Madre della famiglia cristiana, entra e abita in questa
casa. Tu sei la benvenuta. Ti accogliamo con grande fiducia.
Tieni lontano il peccato, accresci la fede e la carita', donaci lo spirito di preghiera e di sacrificio.
Sii sempre a noi propizia sul lavoro, nei pericoli, difendici nelle tentazioni e liberaci sempre da ogni male.
Amen. Ave Maria!

Torna al piccolo indice

La Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Cari amici, dopo moltissimi anni di lontananza dalla chiesa, sento il bisogno di fare un passo importante per dichiarare la mia fedeltà al Signore.
Ora visitando il vostro sito e leggendo "
Io vi amo", mi sono sentito particolarmente attratto da questo tipo di consacrazione, vorrei pertanto sapere cosa debbo fare per consacrarmi al Cuore Immacolato di Maria.
Un gioioso saluto,
Luciano

Ciao Caesar, grazie per le belle cose che ci hai scritto !
Ti volevo chiedere come devo fare a
consacrarmi al Cuore Immacolato della Mamma Celeste, se basta solamente la preghiera di Consacrazione che ho, o se devo fare qualcosa di più specifico tramite un sacerdote.
Ho qualche preghiera che Laura mi ha dato e che ha trovatro su
I.d.M. e che ogni tanto recito ma a volte ho la sensazione che non mi basti, cosa mi puoi rispondere?
Daniela

Per tutte le persone che desiderano consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria abbiamo creato una pagina importante con metodi e suggerimenti per la consacrazione.

Io vi amo
La Rivelazione della Madonna sulla Consacrazione a Lei
Ultima puntata
"Io perché piccola, piacqui all’Altissimo. L’esenzione da qualsiasi macchia di peccato che Io, per privilegio, ebbi fin dal primo istante del Mio concepimento, Mi ha dato la vera misura della Mia piccolezza. Piccola, perché creatura di Dio e prescelta per essere la Madre del Verbo. Piccola, perché sono stata adombrata della Potenza Divina che Mi ha ricoperto della Sua grandezza. Guardate, figli, alla piccolezza di Cuore della vostra Mamma, e imparerete ad essere piccoli. Dovete essere piccoli, perché siete Miei figli, e perciò voi dovete vivere la Mia stessa vita. Dovete essere piccoli per diventare docili strumenti per il Mio disegno e per attrarre su di voi la compiacenza di Mio Figlio Gesù. Quanto vi ama Gesù, figli Miei! Vi ama proprio perché volete essere piccoli, poveri, semplici, umili. Dovete essere piccoli per fronteggiare Satana che riesce a sedurre con l’orgoglio e la superbia. Non capite che mai riuscirà a sedurvi e ad ingannarvi, se voi resterete umili? SeguiteMi nella via della piccolezza e della umiltà. Con i più piccoli ottengo ogni giorno la Mia vittoria su Satana ed il suo potente esercito del male, sulle forze sataniche e massoniche organizzate contro Dio, perché conduco i Miei figli sulla strada della fede eroica, della sicura speranza dell’amore perfetto. Restate nel Mio Cuore Immacolato. Sempre. Allora in ogni momento, in voi, Io farò ogni cosa. Dite al Signore: "Sono il Tuo più piccolo bambino. Conosco la mia povertà e Ti ringrazio".
I piccoli sanno capire la Mia voce, ascoltare la Mia parola, obbedire alle Mie richieste, pregare con perseveranza, consacrarsi al Mio Cuore Immacolato con gioia. Nel cuore dei piccoli Io provo il Mio conforto e trovo la Mia gioia più grande. In essi rifletto la Mia Luce e vedo riprodotto il Mio disegno. Perché Piccola Io sono piaciuta la Padre. Solo nel cuore dei piccoli il Padre Si compiace, il Figlio viene glorificato e lo Spirito Santo trova la Sua abituale dimora. Nel cuore dei piccoli Io ripongo la Mia delizia. Perché posso adempiere pienamente alla Mia funzione di Mamma. Così posso nutrirli, vestirli, formarli, condurli dolcemente sulla strada della purezza, dell’amore e della santità. Nel cuore dei piccoli il Mio Cuore Immacolato ottiene già il Suo trionfo. È per mezzo di essi che Io posso compiere la Mia grande opera di amore e di misericordia, per la salvezza del mondo e il più grande rinnovamento di tutta la Chiesa. Piccoli, amate sempre. Gesù ed Io vogliamo solo amore da voi. O cuori dei Miei figli, battete d’amore solo per Mio Figlio Gesù, per Me e per le anime".

"Il Mio Cuore Immacolato è il Giardino di Dio, dove a poco a poco, crescono i figli secondo il disegno Divino. Diventano più umili, più puri, più generosi, più forti. Qui sono stati bene coltivati fino a raggiungere ciascuno quella somiglianza con Gesù da Lui stesso voluta. Egli ha voluto che questo Suo Giardino diventasse anche il vostro: per questo vi ha donato Sua Madre. Lo Spirito Santo è il solo Giardiniere dentro questo Mio recinto. Mi ha adombrata della Sua Luce d’Amore; Mi ha riempita di tutti i Suoi Doni; Mi ha abbellita della Sua grandezza e Mi ha resa Sua Sposa. Nel Mio Cuore Immacolato è avvenuto il Divino prodigio. Il Mio Giardino è solo Sua proprietà: è lo Spirito Santo che irriga e dà luce; è Lui che fa crescere i fiori più belli; è Lui che dà ad essi colore e profumo; è Lui che introduce chi vuole. Nessuno può entrare se Lui stesso non apre; nessuno procede se Lui non porta avanti. Sapeste, figli Miei, il dono che avete ricevuto con il consacrarvi al Mio Cuore Immacolato. È lo Spirito Santo che vi ha fatti entrare in questo Mio Giardino. E per mezzo della vostra Mamma Celeste egli ora vi coltiva, vi abbellisce dei Suoi doni, vi arricchisce di tutte le Sue virtù. È così che crescete nella santità. Io su di voi, nella misura che sempre più vi aprite alla luce di Dio, cospargo il balsamo del Mio profumo: l’umiltà, la fiducia, l’abbandono. Così crescete, forti coltivati da Me nel Mio Giardino, perché ricevete la bellezza e il profumo della vostra Mamma".

"Vi domando il digiuno corporale come mezzo per mortificare i vostri sensi, per riparare il diffuso inganno con cui oggi vengono sedotti tanti Miei figli. Come dilaga la piaga putrida della stampa immorale e della pornografia! Fuggite anche le facili occasioni di peccato. Per questo vi chiedo di chiudere occhi e orecchie alla televisione ed al cinema per preservare la vostra anima nella luce della purezza e della Grazia.
Fuggite il peccato mortale come il male più grande; fate ogni giorno il vostro esame di coscienza: lasciatevi condurre dallo Spirito con docilità. Ritorni la consuetudine così utile della Confessione frequente. La strada su cui Io vi conduco, è quella della perfetta imitazione di Mio Figlio Gesù. Figli Miei tanto amati, non perdete mai la fiducia e la speranza".

"Moltiplicate ovunque i Cenacoli di preghiera. Soprattutto diffondete i Cenacoli familiari, che domando come mezzo per salvare la famiglia cristiana dai grandi pericoli che la minacciano. IO SONO LA VOSTRA MAMMA COMPRENSIVA E MISERICORDIOSA. Mio è il compito di lavarvi da ogni macchia, di consolarvi di ogni dolore, di dare fiducia la vostro grande scoraggiamento e forte speranza alla vostra solitudine. Io vi aiuto ad essere nel mondo, senza essere del mondo; perché desidero che siate solo, sempre e tutti del Mio Figlio Gesù.
VI AMO, FIGLI MIEI…".

Per richiedere il libretto o per l'offerta libera: Ccp n. 21870845 intestato al Sig. Aiello Luigi (C.I.M.) Via Roma I° Trav. n. 1 – 84018 Scafati (Sa)

Torna al piccolo indice

Novità di questo mese ...

Consacrazione al Cuore Immacolato
Abbiamo creato una pagina dedicata alla
Consacrazione al Cuore di Maria.
Sono metodi e suggerimenti per fare la
consacrazione nella propria casa.

Dunque, consacriamoci con tanto amore!!

Intenzioni di preghiere

- Vi chiediamo di ricordare nelle vostre preghiere
tutte le persone che visiteranno il nostro sito.
Non importa se ci scrivono o no. Se hanno visitato
il nostro sito vuol dire che hanno speranza in
Colei che è la Madre di tutti.
...e ricordiamo le persone che si affidano alle nostre
preghiere.

Fiorella

Paola

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Davanti alla Madonna delle Grazie

Vergine Maria,
dacci un cuore simile al tuo, fermo negli affetti e fedele.
Un cuore affettuoso, che irradi una tenerezza discreta e no rifiuti di
dare.
Un cuore casto, che viva nella carne senza appesantirsi.
Un cuore generoso, sempre pronto a dimenticare le proprie ferite e a
perdonare.
Un cuore delicato, pronto ai più umili servizi ai fratelli.
Un cuore aperto, che si rallegra delle gioie altrui
e ne sappia accogliere il dolore.
Un cuore mite e buono,
che non condanni nessuno e che ispiri sempre fiducia.
Un cuore appassionato di Cristo,
totalmente abbandonato al suo amor infinito.

AMEN

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-1-99
17anni e 7 mesi dalla prima apparizione

Cari figli, vi invito di nuovo alla preghiera. Voi non avete la scusa che dovete lavorare di più, perchè ancora la natura dorme un sonno profondo. Apritevi nella preghiera. Rinnovate la preghiera nelle vostre famiglie. Mettete la Sacra Scrittura in un luogo visibile nelle vostre famiglie, leggetela, meditatela e imparate come Dio ama il suo popolo. Il suo amore si mostra anche nei tempi odierni poiché manda me per invitarvi al cammino della salvezza.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Torna al piccolo indice

AMAVA LA DANZA HA SCELTO IL CONVENTO - Testimonianza e intervista a: P.Maurizio De Santis

Molte sono le persone che giunte in pellegrinaggio a Medjugorje sono state toccate dalla Grazia.
Particorlarmente significativa la storia di Padre Maurizio,passionista: storia di un ragazzo che amava la danza e che ha scelto il convento, grazie alla Madonna di Medjugorje e a S.Gabriele. Le emittenti televisive se lo contendono, i giovani lo amano: tutti per sentirlo parlare di Dio. Adesso il sogno è quello di realizzare un musical su San Gabriele dell'Addolorata, il Santo dei giovani che con la Madonna di Medjugorje si divide il merito di averlo strappato alle seducenti luci della ribalta e di averlo conquistato ai ceri dell'altare. Stiamo parlando del passionista Padre Nike, "Skizzo" per gli amici, che poi è il nomignolo che preferisce di più perchè, spiega lui stesso, nel gergo giovanile "Skizzo" sta per "innamorato pazzo". Innamorato pazzo di Dio, naturalmente. Quel Dio che senza sosta va proponendo ai giovani a passi di danza o al ritmo coinvolgente del "Rap".P.Maurizio De Santis, trentadueanni, dieci di professione religiosa a settembre. A Medjugorje c'era andato non da pellegrino, ma da innamorato. Di una ragazza che invece andava nei luoghi delle apparizioni da pellegrina e che gli disse "vieni anche tu", senza minimamente immaginare che avrebbe perso il fidanzato. Perchè lì il diciottenne Maurizio, come per incanto, sentì affievolirsi l'amore per la bella fanciulla, mano a mano che gli cresceva dentro, a dismisura, l'amore per Dio. "In quel luogo-ricorda oggi quasi trasognato accadde qualcosa di sconvolgente da cambiare radicalmente la mia vita. Quel Dio che prima avvertivo lontano e insignificante, improvvisamente diventava "vicino" e dava senso a tutta la mia vita. Tutto ciò cui avevo mirato fino al quel momento perse di significato. La danza, il successo, la carriera, la ragazza: tutto mi lasciava indifferente. Ero sconvolto interiormente. Quasi una malattia. Tanto che gli amici che mi stavano attorno non facevano che domandarmi se stesso bene in salute. In realtà io stavo benissimo. Avevo incontrato Dio".

D:Raccontaci della tua infanzia.

R.La mia infanzia?
Come quella di tanti ragazzi come me. Nel mio paese, a Serramonacesca in provincia di Pescara, mi conoscevano tutti per la mia vivacità. Ero davvero, come si dice oggi, un ragazzo fuori le righe. Un pensiero per i miei genitori, ma anche per i miei insegnanti. Mi piaceva poco studiare, stavo a mio agio solo nei momenti di ricreazione.

D. E la danza?

R. La passione esplose dopo le scuole medie. Non so come, ma avevo già deciso che sarebbe stata quella la mia occupazione, anche se mio padre diceva che era roba da donne e le scuole erano poche e costose. Ci pensò però mia sorella Luciana, ballerina in Belgio, a convincere i miei genitori, anche se mi dovetti accontentare di una scuola pescarese, poichè a Milano era lontana.

D. Milano, la Scala...Medjugorje?

R. Successe semplicemente che, pur avendo scoperto Dio, non avevo nessuna voglia di seguirlo. Ero in crisi profonda. Da una parte il mio sogno, dall'altra Dio. Mi buttai a capofitto nel sogno. Feci l'esame di ammissione alla Scala di Milano e fui ammesso. Ma non ritrovai la pace. Finchè il mio parroco non mi invitò ad un pellegrinaggio giovanile al Santuario si San Gabriele, a Isola del Gran Sasso (Teramo). Ci andai di malavoglia e qui accadde l'incredibile.

D. Raccontacelo.

R. Ancora oggi non trovo parole per descrivere quello che provai. Avevo davanti un Santo, che come me aveva amato la danza: un giovane brillante, elegante,sportivo, un giovane amante della vita. Ma aveva rinunciato a tutto per seguire la voce di Dio. Se non lo avesse fatto non credo sarebbe diventato quel che è: un protagonista. Mi dissi che se c'era riuscito Gabriele, avrei potuto riuscirci anch'io.

D. Da quel momento,nella tua vita?

R. Niente affatto. Mio padre andò su tutte le furie.Insinuò che i frati mi avevano fatto il lavaggio nel cervello.Avevo 19 anni e potevo farlo. Scappai di casa ed entrai in noviziato.

D.E la danza?

R. Ci avevo rinunciato come al resto, ma dentro di me avvertivo il peso, sapevo che la danza era inconciliabile con la vita religiosa. Qualche frate, compreso il padre spirituale, non mancava occasione per ricordarmelo. Ma io continuavo a chiedermi perchè mai il desiderio di danzare insistesse se l'inconciliabilità era autentica. Finchè il Superiore provinciale non mi concesse di vivere per alcuni mesi in una comunità che ha come carisma l'evangelizzazione tramite lo spettacolo. In quei mesi mi servii della danza per annunciare il Vangelo.Adesso su incarico del Superiore mi occupo della pastorale giovanile vocazionale presso il Santuario di S.Gabriele. Aiuto i giovani a scoprire il progetto di Dio in loro e ripeto che la vocazione consiste nel dare il massimo di sè perchè la vita sia spesa nel modo migliore. Ai giovani che intravedono in sè la vocazione sacerdotale,aggiunco poi che Dio non ha bisogno di preti mestieranti, ma di preti innamorati, capaci di testimoniare l'amore con gioia, grinta,entusiasmo.

Torna al piccolo indice

fr. Mauro
Ho pensato di offrivi un Padre nostro che mi ha fatto meditare molto, spero che lo gradiate, e chissà forse qualcuno già lo conosce:

PADRE NOSTRO, preghiera impegnativa prima di essere una formula da recitare,
il "Padre nostro" è uno stile di vita.


Non posso dire PADRE
se non mi comporto da figlio.
Non posso dire NOSTRO
se vivo chiuso nel mio egoismo.
Non posso dire CHE SEI NEI CIELI
se mi occupo solo delle cose della terra.
Non posso dire SIA SANTIFICATO IL TUO NOME
se non Ti onoro e non Ti amo.
Non posso dire VENGA IL TUO REGNO
se penso solo ai miei interessi.
Non posso dire SIA FATTA LA TUA VOLONTA'
se non l'accetto quando non combacia con la mia.
Non posso dire DACCI OGGI IL NOSTRO PANE
se non mi importa di chi ha fame.
Non posso dire RIMETTI I NOSTRI DEBITI
se continuo a conservare rancore.
Non posso dire NON CI INDURRE IN TENTAZIONE
se ho intenzione di continuare a peccare.
Non posso dire LABERACI DAL MALE
se non combatto ciò che non è buono.
Non posso dire AMEN
se non prendo sul serio le parole del
PADRE NOSTRO

Roberto Bignoli - Tempo di Pace

UN CANTAUTORE E IL MONTFORT
Roberto Bignoli, con un passato di emarginazione giovanile, è uno dei cantautori religiosi più noti e attivi. La sua devozione mariana, forte e costantemente testimoniata, ha avuto origine a
Medjugorje, ma si è alimentata poi con il Trattato del Montfort, come egli afferma in una testimonianza resa alla rivista missionaria dei Monfortani (L'Apostolo di Maria, maggio 1997, p. 36).

TEMPO DI PACE-Roberto Bignoli Ed.Paoline-Roma

Nelle canzoni di Roberto Bignoli c'è la testimonianza di tutta la sua vita, una vita segnata da eventi negativi,come la malattia e un'infanzia infelice, ma anche da un'esperienza di fede molto forte che lo ha spinto dopo un passato di cantautore normalmente inserito nel mondo dello spettacolo-ad intraprendere un discorso artistico di tipo sociale e religioso. Ha tenuto concerti-testimonianza in tutta Italia.in Europa,Argentina,in America centrale e negli Stati Uniti,inoltre "Tempo di Pace" il suo ultimo lavoro discografico è stato trasmesso in molte Radio Cattoliche Internazionali:Ewtn (Usa)-Radio Paz (Florida-Usa)Radio Vaticana-Rcf (Francia-Belgio) Radio Lux (El Salvador)Radio Maria-Cadena 2000 (Spagna) Radio Mir (Medjugorje)- Radio Sarajevo (Sarajevo) ect..di lui si sono occupate anche le più importanti televisioni Italiane:Sat 2000 - Rete 4 - Canale 5 - Rai 2 (prossimo Tuo) Rai 1 (Domenica in) Tv Svizzera Italiana - Tele Pace - ect..- Roberto cantautore della speranza, fedele ad un genere musicale Pop-Folk- Etnico, si esibisce nelle parrocchie, oratori, scuole,carceri e comunità di recupero per tosssicodipendenti. Ha in suo attivo diversi album di canzoni e dopo quattro anni di silenzio pubblica con le Paoline "Tempo di Pace" un lavoro ricco di musicalità e di tematiche forti, dove c'è tutta la voglia di raccontarsi e raccontare i percorsi di una ricerca interiore di Cristo, fonte di infinita Pace, e insieme i drammi sociali che oggi sconvolgono la terra, da combattere con l'Amore vero.
Una proposta di canzoni impegnate, nate dal vissuto e lontane da una facile retorica; spinta a vivere profondamente il messaggio evangelico, ad abbracciare con forza la fede in Dio e nella provvidenza per conseguire finalmente la pace tanto attesa: pace tra gli uomini e pace nel cuore di ogni uomo.
Tra i brani che compongono la raccolta è compreso "Concerto a Sarajevo" dedicato ai bambini vittime delle guerre e deidicato in modo particolare a Mons.Tonino Bello in occasione della marcia della Pace tenutasi a Sarajevo insieme ai Beati costruttori di Pace.Roberto è inoltre l'autore e interprete di "Ballata per Maria" sigla di Radio Maria.

Una lettera sul Giubileo

Ho voluto inviarvi per conoscenza a voi tutti questa lettera che ho ricevuto anch´io dal mio Prete, mi sembra interessante inviata quì in questa piccola città in Germania al Missionario Padre Pierino dovo io mi trovo.
Spero che vi sia di grande aiuto.
La Mamma Celeste ci accompagna sempre e ovunque anche quì in Germania lontano dalla mia patria.

Stefano Latanzi scrive:
Caro P. Pierino
Spero stia bene, visto che il tempo climatico in questi ultimi tempi è stato clemente con l'Europa, penso che anche li da Lei non abbia fatto freddo coma al solito. Comunque quì si sta molto bene, il clima è quasi primaverile, ma si sa ROMA è ROMA. Ma non è di questo che le volevo parlare. Qualche giorno fa parlando con degli amici del prossimo Giubileo, e su quello che accadrà, ci siamo chiesti, senza peraltro trovare risposta, il significato del Giubileo, e del perchè venisse "festeggisto" ogni 25 anni.
Ora non sapendo a chi chiederlo, ho pensato che non c'era persona più qualificata di Lei per rispondermi a questa domanda. Aspetto con ansia la sua risposta, e nel frattempo la saluto.
Al più presto.

--------------------------------------------------------------------------------
Carisssimo STEFANO,
ho ricevuto! Naturalmente non si può rispondere per eMail.
Il discorso è lungo. Sappi che la Parola "GIUBILEO" è presente nel Vecchio Testamento.Ti invito a leggere nella Bibbia il capitolo 25 del LEVITICO. Leggi tutto il capitolo.
Il Giubileo del 2000 vuole ricordare e rivivere l' anno della Nascita di Gesù l' UNCO SALVATORE DEL MONDO!
Prova a pensare..."UNICO SALVATORE!
LEGGENDO IL LIBRO DEL LEVITICO COMPRENDERAI ANCHE IL PERCHE' IL PAPA INSISTE SUL CONDONO DEL DEBITO DA PARTE DELLE NAZIONI RICCHE VERSO LE NAZIONI POVERE ADDEBITATE FINO ALLA MORTE!
L' Anno Santo è un anno in cui tu e io siamo chiamati a riflettere sulla vita e ad accorgerci che Gesù Cristo è l'unico che ha parole di Vita Eterna. Tutto il resto passa e non si può scherzare con la vita.
Uno dei segni dell'Anno Santo è il Pellegrinaggio....non per venire a Roma per divertirsi, ma per riflettere che la vita è una partenza e un arrivo. nascita....vita....per arrivare alla VITA ETERNA.
E come nel pellegrinaggio si prendono le cose essenziali per camminare meglio così deve essere in questa vita. Chi mi illumina a discernere ciò che è essenziale è solo Gesù Cristo.
Ecco il secondo segno del Giubileo: tornare alla fonte della grazia = Sacramenti in particolare la CONFESSIONE...
E IL TERZO SEGNO E' "L' INDULGENZA" = ENTRARE NELLA COMUNIONE DEI SANTI.
Come vedi dovrei spiegarti molto. Credo però che leggendo il Levitico avrai una bella idea di quello che si vorrebbe col Giubileo. Leggi anche Vangelo di Luca capitolo 4 versetti 18 e 19 (Lc.4,18-19) Stabilire il tempo del Giubileo e il modo di svolgimento del Giubileo è riservato al Papa. Per il Giubileo del 2000 il Papa ha scritto una lettera dal titolo "TERTIO MILLENIO ADVENIENTE" ...POTRESTI ACQUISTARLA NELLE LIBRERIE E LEGGERLA COI TUOI COMPAGNI. SALUTO E STIMO DI CUORE TUTTI I TUOI AMICI, E LI SALUTO DI CUORE!
Anzi faccio a tutti un Augurio:" preparate e vivete bene questo Anno del Giubileo!
UN ABBRACCIO E UNA BENEDIZIONE.iL RESTO TI SPIEGHERO' QUANDO SARO' A ROMA.
CIAO . P. PIERINO
Missione Cattolica Italiana di Lippstadt (Germania)


vi accorgerete che sarà un dono per voi tutti!
Marchetti Giovanni

Torna al piccolo indice

Il cuore del gruppo
Cari amici,
Lentamente anche il ferddo gelido sta passando per accogliere l'arrivo della primavera. Ricevo molti messaggi e lettere da voi e questo mi enormemente piacere. Gli iscritti al bollettino aumentano, la mailing list è diventata importante per tutti, ICQ ci offre un dialogo tra amici in diretta e sento una crescita di unione spirituale.
Grazie a tutti ! Grazie a tutte le persone che mi incoraggiano e mi aiutano a portare avanti questo progetto d'amore materno.

Caesar.

CIAO CAESAR,
sono daniela amica di laura e benedetta di Firenze.

Nell'ultimo bollettino ho letto quanto hai scritto
come DIO si manifesti anche attraverso la poesia
e mi ha fatto enormemente piacere e sono contenta
anche di far sapere ad altri la mia fede e di non tenere
nascosto questo grande dono che forse neanche io
sapevo di avere.
Credo di avere acquistato una certa spiritualità negli anni,
nella vita, sia con gioie e con dolori.
Ho un carattere sensibilissimo come avrai notato appunto
su ciò che scrivo che in fondo mi da un pò fastidio.

Credo agli Angeli, al proprio Angelo Custode e da ragazzina
ho fatto un piccolo componimento sul mio Angelo, che definisco
carino, mi piace fartelo leggere.

Cari saluti a te e a tutti gli Innamorati di Maria
A presto,

Daniela Turchi Galletti.

Grazie Daniela per questa bella poesia dedicata all'Angelo.
Quanti di noi si ricorda che ha un Angelo che ci custodisce in
ogni momento?
Questa poesia possa far riflettere la sua reale esistenza.

L'Angelo Blu

Sulla strada del ritorno
incontrai l' Angelo blu
prese la mia mano
mi condusse in un luogo dorato,
pacato, ambrato,
l'Angelo blu
non mi lasciava più.
Che bello il mio Angelo
con gli occhi di Cielo
e capelli di grano.
Parlava, bisbigliava,
con breve tocco leggero sfiorava,accarezzava
e un bacio in fronte rubava.
Volteggiava intorno a me
gli occhi ridenti, la voce soave
raccontava di cose lontane, vane,
perse in un tempo vuoto
senza vento
disperse ormai nell'immenso spento.
Rideva, cantava
la mia mano stringeva,
non lasciava.
Ad un tratto a capo chino si fermò
una goccia d'or dagli occhi limpidi
grandi sgorgò,
poi dolcemente disse
ti seguirò ovunque,
sii forte un giorno ritornerò.

Danilo
Domenica 31 Gennaio, ricorre la giornata mondiale del lebbroso, è un occasione che ci viene offerta per riflettere, pregare e portare a conoscenza di tutti, la drammatica situazione di questi nostri fratelli più sfortunati.
Oggi giorno siamo continuamente bersagliati dai mass media sulle diverse problematiche che affliggono il mondo: guerre, genocidi, problemi di emigrazione, economia etc, ma nessuno parla più di lebbra. Eppure sono ancora 8 milioni gli ammalati di questa terribile malattia, ma evidentemente la loro sofferenza non fa più notizia, però loro continuano a morire di fronte all'indifferenza dei cosiddetti "paesi civili".
Ma perché aiutare i lebbrosi? I lebbrosi soffrono fisicamente in maniera atroce, infatti vanno incontro ad un lento consumarsi del proprio corpo, perdendo le dita delle mani che diventeranno presto dei moncherini, il loro viso si deturpa a tal punto da divenire mostruoso, i piedi si riducono come degli zoccoli di cavallo e quindi per loro diventa difficile anche poter camminare, non possono fare più nulla, annientati ormai dalla sofferenza. Condannati all'emarginazione, al dolore fisico si aggiunge quello interiore; molti di loro, infatti, vengono abbandonati dagli stessi familiari, fuori dalle capanne, lontano dai villaggi con la speranza che non ritornino più, magari sbranati da qualche animale della foresta. Alcune volte, vengono uccisi dagli stessi familiari , sotto suggerimento degli stregoni che ritengono il malato di lebbra un maledetto dagli dei e quindi una calamità per l'intero villaggio. Certo non possono bastare poche parole per farci capire il dramma che vivono queste persone, per quantomeno ci viene data la possibilità di rispondere al loro grido di aiuto. Il comandamento più importante che Gesù ci ha lasciato è quello dell'amore per il prossimo. In questi nostri fratelli lebbrosi c'è Gesù che continua la sua passione sulla terra, ma forse i veri malati siamo noi che rimaniamo ancora indifferenti. Non permettiamo che la lebbra dell'egoismo e dell'indifferenza colpisca il nostro cuore.
Lo scopo di questo messaggio è portare a conoscenza il problema della lebbra a tante persone visto che ormai nessuno ne parla più. Ma cosa possiamo fare noi per i lebbrosi?
La lebbra non è una malattia incurabile, ci sono dei farmaci (i sulfamidici) che possono guarire questa malattia, la cura costa circa 40000 £ al mese. Ma quello che possiamo fare tutti è combattere l'indifferenza nei riguardi dei lebbrosi, che sicuramente è la cosa che più fa soffrire questi fratelli, di più ancora delle piaghe che piano piano disintegrano il loro corpo.
Voi potete dare il vostro contributo diffondendo questo messaggio.

Vi ringrazio per quello che farete per questa nobile ed eroica opera ma soprattutto a ringraziarvi sono i fratelli lebbrosi che grazie al vostro aiuto si salveranno.
Il Signore vi benedica e la Madonna vi accompagni.

Franco Oliva
Mi permetto di segnalarle il nostro sito dedicato all'ANNO SANTO DEL 2000-IL GRANDE GIUBILEO. Se lo riterrà all'altezza, lo potrà inserire nei suoi LINKS. Sarò, naturalmente, grato di un suo cenno di riscontro ed eventualmente di un suo giudizio, anche e soprattutto se critico.
Grazie,
ANNO SANTO 2000 - IL GRANDE GIUBILEO
http://www.annosanto2000.com

Marco Fantasia (alla mailing list)
Carissimi fratelli,
dopo alcuni giorni di osservazione delle vostre splendide mail porgo le mie presentazioni.
Mi chiamo Marco Fantasia (anni 25) ed abito nei campi flegrei nel napoletano, sono un allievo fisioterapista. Non mi dilungo molto capendo lo spirito della mailing list
Amo la Madonna con tutto il mio cuore
Voglio ricordarvi le parole del Papa in occasione dell'otto dicembre scorso:
MARIA LA TUA BELLEZZA SALVERA' IL MONDO!!!
Questo mio ricordo lo adopero per pregare per tutti voi.
In Gesù e Maria

Pasqualetto Ezio
RINGRAZIO LA S.S. VERGINE MARIA, MADRE NOSTRA, CHE MI HA DATO LA GRANDE GIOIA DI
SCOPRIRE IN VOI IL SUO AMORE PER NOI.PACE E BENE.

Grazie Sig. Ezio per le Sue sentite parole.
Noi pure sentiamo l'amore della nostra Mamma Celeste per mezzo Suo !
E' questa l'unione che dobbiamo proteggere e approfondire.
Grazie ancora.
La Mamma Celeste sia sempre su di Lei!

Benedetta
Sono un amica di Laura e di Daniela e tutti i Venerdì mi ritrovo con loro per recitare il Santo Rosario.
Attraverso di loro ho potuto conoscere il Tuo gruppo "Innamorati di Maria" e mi piacerebbe molto parlare con Te. Adesso purtroppo è tardi ma la prossima volta ti manderò la mia testimonianza perchè anch'io ho conosciuto e posso sperimentare l'esistenza di Nostro Signore Gesù Cristo e di Dio e vorrei dare un'aiuto a coloro che non credono.
Grazie delle tue parole e benedizioni.
un affettuoso saluto anche da Laura, Marco, Daniela e suo marito Massimo


Grazie Benedetta per il messaggio!
Per me è un'immensa gioia scoprire i membri del gruppo del Rosario!! Continuate così! Le preghiere vi fortifichino e vi proteggano! Attenderò con tanta gioia la tua testimonianza di fede. La gioia della Mamma Celeste sta nel donare l'aiuto a coloro che non hanno ancora conosciuto l'amore di Dio! Voi lo state facendo con coraggio e con tanto amore. Questo vi basti per capire che siete sulla via corretta. I frutti non mancheranno a venire.
Saluto Marco, Laura, Daniela, Massimo con cuore pieno di gioia e saluto te, Benedetta, nella pace del Signore Gesù.
La Madonna vi uniosca sempre e vi custodisca. Siete per lei preziosi!

Paola Maschio
Carissimi Amici
ho creato questo nuovo sito per l'ass. Magnificat, in attesa che venga costruito quello ufficiale, ti trasmetto il link :
http://www.oocities.org/BourbonStreet/7695
ASSOCIAZIONE MAGNIFICAT
MULTIFESTIVAL INTERNAZIONALE MAGNIFICAT
ARTISTI CRISTIANI EUROPA
(Sito non UFFICIALE)
Un sito di informazione di musica cristiana, italiana ed estera, con più di 100 links che portano nel mondo infinito della musica cristiana, una presentazione di Don Mario Migliarese, fondatore e Presidente di questa associazione, il motivo e la nascita del Magnificat, le compilations legate al Multifestival e gli artisti presenti, e come prendere contatti per eventuali richieste di concerti. Tutto ciò in un semplice sito, curato da Paola Maschio che cura su internet la promozione della musica cristiana. Buona Navigazione!
Inoltre vi invitiamo a firmare il GUESTBOOK!!!
Grazie e saluti
P.S.:Se conosci un gruppo o un cantautore di ispirazione cristiana e vedi che il suo sito non è inserito nei Link ti prego di segnalarmelo.
Grazie

Georgius
Caro Caesar,
Le scrivo per dirLe che ho aggiunto una sezione tutta dedicata al Messaggio di Gesù a Dozulé; è ancora in costruzione e spero potrà essere utile a chi vorrà recarsi a Dozulé per la prima volta.
Tantissimi saluti e a presto.
Vi invio l'e-mail del Pélerinage Sainte Thérèse di Lisieux di cui Vi avevo inviato le informazioni alcuni giorni fa. Penso che potete richiedere informazioni anche qui, forse anche in Italiano.
pelerinage.ste.therese@wanadoo.fr

http://perso.wanadoo.fr/3/

P. PierGiorgio
Carissimo fratrello Caesar pax et bonum semper.
Sono un sacerdote cattolico mi Chiamo PierGiorgio Motti e sono della diocesi di Chiavari ma questo tu lo sai dal mio indirizzo elettronico, ricevo regolarmente il bollettino o meglio gli avvisi . Mi dispiacce che tu abbia ricevuto una impressione negativa della preghiera di Taize ti esorto a passare una settimana di serena fatica e preghiera nella comunità a Taize in Borgogna insieme a tanti giovani e non provenienti da tutto il mondo e vivere l'ebrezza dello Spirito Santo che soffia dove vuole. Bellissima preghiera e bellissimi i canti e le lodi . La Parola anche quella che Maria di Nazharet madre di Gesùe madre nostra conosceva e meditava. Vai fratello e troverai pace e serenità per una bellissima esperienza di Chiesa Cattolicacioè universale come la parola stessa dice. Viva Gesù Viva Maria Signora Santa come la chiamava S. Francesco . Pace e bene sempre . Tuo fratello in Cristo PierGiorgio prete


Grazie Padre PierGiorgio.
Purtroppo ciò che io ho vissuto a Milano è stato un disastro! Mi ha messo così tanta pena nel cuore che non potevo non pregare per questa enorme comunità ecumenica. Mi aspettavo forse troppo? Volevo vedere gli occhi dei giovani infiammati di fede e di amore per il Signore. Certo ci saranno giovani di fede ma a Milano ha trionfato il turismo. Solo per la diretta televisiva c'erano tanti giovani. Negli altri giorni pochissimi... Meno di un decimo di giovani erano presenti per le preghiere.
Padre PierGiorgio, non voglio che pensi che io scriva male di Taizè. La mia ragazza è stata per 2 volte lì ed è rimasta contenta. E' la tristezza di vedere questi giovani che ne anche in una comunità di preghiera trovano un riferimento di vita. Comunque sono felice di scoprire che in Italia ci sia un gruppo di Taizè.
Sono pienamente daccordo sulla bellezza dei canti e delle lodi. Se pensa che ciò che ho scritto sia "offensivo" me lo dica. Lo correggerò.
Grazie per la Sua cortese risposta a ciò che ho scritto sul bollettino.
La Mamma Celeste sia sempre con Lei a operare grazie.

Paola Maschio
Ti segnalo il sito di Radio Mater è una radio cattolica che si sente fino a Firenze presto sarà nazionale entro il 2000 sarà internazionale. Per informazioni contattare Aldo Bruno:E-mail: aldo.b@iol.it
Radio Mater
http://www.radiomater.com

Kutscher
Aparitions Mary Virgem Brazil !!
Belo Horizonte MG
Site Nossa Senhora do Rosario
www.oocities.org/Athens/Aegean/3074

Thank you !! Gracias !
Dilson Kutscher Brazil.

Fiorella
Ho una bella notizia per tutti voi. Qualche settimana fa vi chiesi preghiere per una bimba di due anni che doveva essere operata di tumore alla spina dorsale; questa mattina ho avuto buone notizie insperate! Il tumore si e' rivelato benigno e i medici danno ai genitori una piccolissima speranza, grazie a Dio!!!!
Vi chiedo di pregare ancora perche' Maria Santissima completi la sua opera, questo e' davvero un tempo di grandi grazie!!
Vi abbraccio tutti.

Paola
Chiediamo a tutti gli amici di Innamorati di Maria una preghiera particolare per una nostra amica, Rossella.
Fraternamente Paola Maschio

Un ringraziamento speciale a...

Giovanni Marchetti
Per averci spedito "Una lettera sul Giubileo".

Fr. Mauro
Per averci spedito la preghiera dedicata alla Madonna e il Padre Nostro meditato.

Paola Maschio
Per averci spedito tanti materiali per arricchire il bollettino.

Tutti gli innamorati di Maria:
coloro che ci seguono, gli iscritti al bollettino, gli iscritti alla mailing list, gli iscritti alla ICQ, i membri del gruppo e tutte le persone che, anche nascoste, pregano per noi! Grazie a tutti!

Alcune persone ci hanno spedito la scheda d'iscrizione al bollettino senza riportare l'indirizzo della posta elettronica. In questo modo l'iscrizione verrà, purtroppo, annullata perché siamo impossibilitati a spedire l'avviso. Chiediamo a queste persone di informarci il loro indirizzo.

Scriveteci !!
E.mail: innamorati_di_maria@yahoo.com
Se volete scriverci cliccate sull'indirizzo e si aprirà automaticamente la finestra della mail. Abbiamo bisogno della vostra partecipazione e contiamo molto sul vostro aiuto. Se avete dei commenti, articoli utili per le fede, segnalazioni e idee nuove siamo felici di accoglierli !! Se non volete che il messaggio venga pubblicato scrivete all'inizio "personale" e noi rispetteremo la riservatezza.

Per chi vuole utilizzare il text box sottostante basta compilare le caselle vuote e premete "Invia richiesta".Grazie.

Nome Cognome Città Stato

E-mail (non verrà pubblicato) E' PERSONALE ? (se si barrare)

Scrivere la preghiera all'interno del text box
------

Torna al piccolo indice

Notizie
Conferenza "I diritti dei bambini. I profughi"
A tutti gli amici di I.d.M. che vivono nei pressi di (a) Torino , interessati:
l'Istituto di Filosofia san Tommaso d'Aquino, il Convento San Domenico e il Centro Famiglia presso il Salone di San Domenico, via san Domenico 1 Chieri ore 21,00 per i 50 anni dalla dichiarazione dei diritti dell'uomo organizzano per Giovedì 4 febbraio 1999 una conferenza sul tema:
I DIRITTI DEI BAMBINI. I PROFUGHI.
Relatori: Mario DOGLIANI (Prof. di Diritto Costituzionale Univ. di Torino); Maria Pia ROGGIERO (Giudice onorario del Trib. dei minori. Assistente sociale).
Siete tutti caldamente invitati.
fr. Mauro


Aiutiamo le Clarisse di Nocera Umbra !!
Le Clarisse di Nocera Umbra hanno perduto nel recente sisma tutto ciò che possedevano, il loro antico convento. Non dico nulla dello strazio e dell'affanno di chi, già povero per elezione, si è ritrovato dalla notte al giorno senza quella casa che era anche il loro mondo. La comunità cittadina di Nocera ha voluto, per i vincoli di solidarietà che da sempre la lega al monastero (illustrato nei secoli da esempi di grande perfezione), in attesa di restaurare la loro antica residenza, donare loro un terreno dove si è allestito un conventino di legno. Sono le sole clarisse aderenti alla riforma attuata nella seconda metà dell'Ottocento da una grande anima (giunta in Umbria dopo varie peripezie e grandi sofferenze e contraddizioni), la tirolese venerabile madre Agnese Steiner, stimata santa dallo stesso papa Pio IX che la consultava spesso negli affari concernenti il governo della Chiesa in quei difficili anni (previde fra l'altro l'elevazione del Mastai al soglio papale quando il cardinale si fermò a Nocera nella strada per Roma). Le poche Sorelle, di cui diverse anziane, non sono in grado per evidenti motivi e per naturale ritrosia di far debitamente valere l'eccellenza del loro carisma e la storia della loro gloriosa comunità: chi dunque volesse aiutarle in questo, nel sostenere con nuove vocazioni la loro comunità religiosa direttamente o suggerendo loro il modo giusto per incontrare vocazioni alla vita contemplativa, può scrivere a:
Clarisse riformate della Prima regola di Nocera Umbra (Suor Bernardetta Clarissa) - Eremo di S. Chiara - Via Madonna del Carmelo - 06025 NOCERA UMBRA PG Tel. 0742/812336
Le Clarisse ospitano per brevi o più lunghi soggiorni tutte coloro (specie ragazze) che vogliano fare esperienza di preghiera e, nel condividere la loro vita contemplativa, desiderino riconoscere in pace la loro vocazione.
Grazie!"



I N F O R M A Z I O N I su Medjugorje
Informiamo tutti i gruppi di pellegrini ed i singoli che vengono in pellegrinaggio a Medjugorje che il programma di preghiera serale in chiesa, nel periodo invernale, si tiene dalle 17 alle 20 (alle 17 il Rosario, alle 18 la Santa Messa, le benedizioni e la terza parte del rosario).
L'adorazione del Santissimo Sacramento dell'Altare si tiene il mercoledì ed il sabato dalle 21 alle 22 ed il giovedì subito dopo la S. Messa serale. L'adorazione e la preghiera dinanzi al Crocifisso si tiene tutti i venerdì in Chiesa dopo la Santa Messa serale. Tutte le domeniche alle 15 si recita il Rosario sulla Collina delle apparizioni e tutti i venerdì alla stessa ora la Via Crucis a Krizevac. Ci si puo confessare tutte le sere almeno un'ora prima dell'inizio del programma di preghiera.
Le Sante Messe per i vari gruppi linguistici si tengono nel corso della mattinata previo adeguati accordi.
Tutte le informazioni relative al programma di preghiera presso il Santuario della Regina della Pace di Medjugorje, ed anche altre informazioni possono essere richieste all'Ufficio Informazioni, tel. 387 88 65 19 88, dalle 08.00 alle 17.00. Invitiamo quindi tutti gli organizzatori di gruppi di pellegrini di informare i propri partecipanti, al momento dell'arrivo a Medjugorje, della possibilità di richiedere notizie importanti presso l'Uffici Informazioni situato affianco davanti alla casa parrocchiale e non all'Ufficio Parrocchiale.

Viaggio a Medjugorje - Pullman giornaliero da Trieste (vicino a staz. FFSS) ore 18, con arrivo a Medj. alle 08 del
mattino successivo; riparte alle 18 da Medj. con arrivo a TS alle 08 (tel 040-425001; £ 108mila, con prenotazione,
a/r). Per mare traghetto da Ancona, lunedì, mercoledì, venerdì ore 21, sabato ore 22: tel. 071-55218, fax 202618
(ag. Mauro), opp. tel. 071-204915, fax 202296 (ag. Morandi).

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Grazie per tutte le vostre preghiere. Il nostro gruppo diventa sempre più numeroso e questo mi fa molto piacere!
La Mamma Celeste opererà per mezzo nostro e porterà il suo amore materno in ogni famiglia.
Stiamo preparando altri progetti nuovi. Posso solo ringraziare il Signore per questo dono d'amore per tutti.
W Dio !!! W la Mamma Celeste che tutto offre per la salvezza dei suoi amati figli !!!

Caesar

Torna al piccolo indice

Volete essere aggiornati per l'uscita del bollettino?
Allora compilate il modulo sottostante. Nella vostra posta verrà recapitata una mail di avviso per l'uscita del nuovo bollettino in rete.

Dopo aver compilato il modulo di richiesta premete "Invia richiesta". Entro pochi giorni vi spediremo una mail di conferma. Se non la riceverete scrivete a caesart@iol.it. Grazie.
IMPORTANTE !! Non dimenticate di scrivere l'indirizzo E-mail !!

Nome Cognome E-mail

Usa Netscape o Internet explorer per la gestione dei mail ? Se si sbarrare---

Città Stato

Introduzione | Home page | Dedicazione | Fede | Preghiere | Siti | Indice bollettini | Ora pro nobis !! | Amici

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...