Mailing list Innamorati di Maria


Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 3

Agosto '97
Mese dedicato a Dio Padre

Piccolo indice
Meditazioni | Coroncina a Dio Padre | Perdono d'Assisi | Consacrazione al Cuore Immacolato | Il S. Padre precisa | Intenzioni di preghiere | Novene - Corone - Tridui | L'angolo delle preghiere | Messaggio di Medjugorje | Che cosa c'è in Internet | Un libro per la nostra anima | I vostri commenti | Notizie | Conclusione...

Meditazioni
In questo numero vorrei scrivere ciò che ho provato questo mese.
Sentivo in modo molto profondo la volontà, finalmente, di rinnegare me stesso e prendere seriamente la mia croce per poi seguire il cammino che il Signore mi ha tracciato. E' stata una bella lotta con me stesso. Perché, nel mio intimo, pensavo che rinnegare me stesso significasse uccidere il prorpio "io". Studiavo ogni mossa e ogni atto che "io" facevo e il tutto mi sembrava di compiere dei peccati. Continuavo a ripetere in me: "Signore, fa che io possa uccidere me stesso per essere finalmente come vuoi tu ! ". Ero convinto di voler uccidere il mio "io". E questo mi portava ad essere sempre più serio e poco gioioso. Ma un giorno, dopo alcuni giorni dall'inizio di questa pratica, il Signore mi ha fatto comprendere la realtà di come rinnegare se stessi: la pratica non sta nell'uccidere il proprio "io" ma nel togliere il guscio che sta attorno all'io.
Cosa significa ciò ?
L'io che noi abbiamo nel cuore è il capolavoro di Dio. La nostra personalità, carattere e singolarità sta proprio nel nostro io che il Signore ha creato. La pura creazione di Dio sta nell'io. Ma dal momento della nascita fino ad oggi questo io è stato coperto da tante cose umane e disordinate, dai peccati e dall'egoismo. E tuttora siamo spinti ad alimentare il guscio dell'io con queste negatività con una conseguenza tragica: la perdita della purezza.
Nessun uomo, come sappiamo, potrà stare nel cuore di Dio se prima non diventerà puro di cuore. Questa purezza viene dal nostro intimo. Una persona pura non è falsa perché la purezza esige semplicità di cuore. Quando il nostro io si libera dal guscio si scaturisce la vera purezza che il Signore ha posto in ogni uomo.
Come si fa a liberare l'io da questo guscio ?
Prima di tutto offrendo interamente la propria persona al Signore. Nessuno riuscirà a compiere l'atto di liberare l'io senza l'aiuto di Dio perché è un dono di Dio. Nessuno si affidi alla propria forza ma nella forza di Dio.
Mai devono mancare preghiere, atti d'amore e accostamento alla S. Comunione e alla S. Confessione. Perché sono strumenti che ci legano al Signore. Avremo momenti difficili di tentazioni ma questi strumenti ci salveranno dai tormenti. La S. Comunione va ricevuta ogni giorno se è possibile.
Da qui incomincia il vero cammino verso la santificazione.
Il Signore ci farà comprendere ciò che dobbiamo scegliere e ciò che non dobbiamo scegliere, ciò che dobbiamo acquisire e ciò che dobbiamo scartare. Comincerà a modellarci come l'argilla. Mai dovranno mancare le nostre disposizioni verso il Signore. Avere sempre fede, abbandono totale e un profondo amore verso il Signore che per amore si dona a noi.
Ecco perché non bisognava uccidere il proprio io !! Perché uccidendo avremmo perso l'amore. Avremmo perso la gioia, la serenità, la fede che derivano dall'amore puro.
Rinnegare se stesso, quindi, significa prima di tutto di non seguire più l'istinto umano di voler alimentare l'anima con le negatività, frutti di umana passione, ma iniziare a togliere il guscio dall'io ed iniziare ad alimentare l'anima con le preghiere del cuore divenendo finalmente la pura creatura di Dio, unito a Lui in modo soprannaturale e amato da Lui come fossimo una parte di Lui.
Grazie Signore, perché mi curi come un padre cura il suo figlio e mi ascolti come un amico ascolta il suo miglior amico, mi fai molti doni come Creatore e mi invadi d'amore senza che io meriti una minima parte di ciò che mi doni.
Grazie Madre Celeste perché mi porti verso il Signore con tanta cura e premura che solo tu sai fare.

Torna al piccolo indice

Coroncina a Dio Padre
"Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice ! Però non come voglio io, ma come vuoi tu" (Mt-26,39).
-Pater, Ave, Gloria

"Abbà, Padre ! Tutto è possibile a te, allontana da me questo calice ! Però non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu" (Mc-14,36).
-Pater, Ave, Gloria

"Padre, se vuoi, allontana da me questo calice ! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà" (Lc-22,42).
-Pater, Ave, Gloria

Padre, per la compiacenza che provasti nell'ascoltare dalle labbra del tuo Gesù agonizzante questa preghiera con cui Ti ha infinitamente glorificato, Ti prego di gradirla pronunciata dalle mie labbra e dal mio cuore. Donami la grazia di glorificarti con filiale riconoscenza o con generosa rassegnazione. Per Gesù Cristo nostro Sifgnore. Amen.

Torna al piccolo indice

Perdono d'Assisi
Una notte dell'anno 1216, Francesco era immerso nella preghiera e nella contemplazione nella chiesetta della Porziuncola, quando improvvisamente dilagò nella chiesina una vivissima luce e Francesco vide sopra l'altare il Cristo rivestito di luce e alla sua destra la sua Madre Santissima, circondati da una moltitudine di Angeli. Francesco adorò in silenzio con la faccia a terra il suo Signore!
Gli chiesero allora che cosa desiderasse per la salvezza delle anime. La risposta di Francesco fu immediata: "Santissimo Padre, benché io sia misero peccatore, ti prego che a tutti quanti, pentiti e confessati, verranno a visitare questa chiesa, gli conceda ampio e generoso perdono, con una completa remissione di tutte le colpe ".
"Quello che tu chiedi, o Frate Francesco, è grande -gli disse il Signore- ma di maggiori cose sei degno e di maggiori ne avrai. Accolgo la tua preghiera, ma a patto tu domandi al mio vicario in terra, da parte mia, questa indulgenza".
E Francesco si presentò subito dal Pontefice Onorio III che in quei giorni si trovava a Perugia e con candore gli raccontò la visione avuta. Il Papa lo ascoltò con attenzione e dopo qualche difficoltà dette la sua approvazione. Poi disse: "Per quanti anni vuoi questa indulgenza ?". Francesco scattando rispose: "Padre Santo, non domando anni, ma anime". E felice si avviò verso la porta, ma il Pontefice lo richiamò: "Come non vuoi nessun documento ?". E Francesco: "Santo Padre, a me basta la vostra parola ! Se questa indulgenza è opera di Dio, Egli penserà a manifestare l'opera sua; io non ho bisogno di alcun documento, questa carta deve essere la Santissima Vergine Maria, Cristo il notaio e gli Angeli i testimoni ".
E qualche giorno più tardi insieme ai Vescovi dell'Umbria, al popolo convenuto alla Porziuncola, disse tra le lacrime: "Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso !".
Dal Mezzogiorno del 1° Agosto alla mezzanotte del giorno seguente, oppure , con il consenso dell'Ordinario, nella domenica precedente o seguente (a decorrere dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica), si può lucrare, una volta sola, l'indulgenza plenaria della Porziuncola o "Perdono d'Assisi"
Condizioni richieste:
1. Visita, entro il tempo prescritto, a una chiesa parrocchiale o a una chiesa francescana (o ad altra chiesa che ne abbia l'indulto) e recita del Padre nostro e del Credo;
2. Confessione sacramentale;
3. Comunione eucaristica;
4. Preghiera secondo le intenzioni del S, Padre (almeno un Pater, Ave e Gloria o altre preghiere a scelta);
5. Disposizione d'animo che escluda ogni affetto al peccato anche veniale.


L'indulgenza può essere applicata anche in suffragio dei defunti.

Torna al piccolo indice

Consacrazione al Cuore Immacolato
Atto di consacrazione a Maria

Maria, tu sei la Madre di Cristo,
Madre della comunione che tuo Figlio ci dà,
come dono sempre nuovo e potente che è un gusto di vita nuova.
Attraverso di te perciò noi consacriamo tutto noi stessi,
tutte le sofferenze che tuo Figlio sceglie per noi
e la nostra stessa vita, affinché tu diventila Madre della Vita
e Cristo doni a tutti gli uomini
lo stesso gusto di vita nuova che ha donato a noi.
Amen.

Torna al piccolo indice

Il S. Padre precisa
Non è una novità! Da mesi il Papa dedica le udienze generali del mercoledì quasi esclusivamente al Mistero di Maria.

"Il discepolo prese Maria tra i suoi beni".

Il 7 maggio Egli ha dato questo senso alle parole di Giov 19,27, che vengono comunemente tradotte: "La accolse nella sua casa", anche nei testi liturgici. Sono parole che indicano il posto di Maria nella vita cristiana. Ma sentiamo il Papa.
Dopo aver affidato Giovanni a Maria con le parole: Donna, ecco il tuo figlio!, Gesù, dall'alto della croce, si rivolge al discepolo prediletto, dicendogli: Ecco la tua madre! (Gv 19,26-27). Con questa espressione, Egli rivela a Maria il vertice della sua maternità: in quanto madre del Salvatore, Ella è la madre anche dei redenti, di tutte le membra del Corpo Mistico del Figlio... Alla luce di tale consegna al discepolo prediletto, si può comprendere il senso autentico del culto mariano nella comunità ecclesiale. Esso, infatti, pone i cristiani nella relazione filiale di Gesù verso sua madre, mettendoli nella condizione di crescere nell'intimità con entrambi (...)
Il testo evangelico, secondo l'originale greco, prosegue: Da quell'ora il discepolo l'accolse tra i suoi beni... Proprio in tale contesto ha inizio la maternità spirituale di Maria e la prima manifestazione del nuovo legame tra Lei e i discepoli del Signore. Questa espressione sembra evidenziare l'iniziativa di Giovanni, piena di rispetto e di amore, non solo di ospitare Maria nella sua casa, ma soprattutto di vivere la vita spirituale in comunione con Lei. Infatti l'espressione greca tradotta tra i suoi beni non indica tanto i beni materiali (Giovanni non possedeva nulla di proprio, osserva S.Agostino), quanto piuttosto i beni spirituali o doni ricevuti da Cristo: la Grazia, la Parola, lo Spirito, l'Eucaristia. Tra questi doni il discepolo accoglie Maria come madre, stabilendo con lei una profonda comunione di vita.
Possa ogni cristiano, sull'esempio del discepolo prediletto, "prendere Maria nella sua casa" farle spazio nella propria esistenza quotidiana, riconoscendone il ruolo provvidenziale nel cammino della salvezza.

"Gesù risorto è apparso per primo a Maria...

...verosimilmente prima che agli altri testimoni, anche se i Vangeli lo tacciono". Così il Papa nell'udienza del 21 maggio, non ha fatto altro che ripetere quello che tanti Padri dell'antica tradizione hanno creduto, anche se i mass media, davvero sprovveduti, hanno parlato di un Papa che "riscrive il Vangelo!".

I Vangeli riportano diverse apparizioni del Risorto, ma non l'incontro di Gesù con sua Madre. Questo silenzio non deve portare a concludere che dopo la Resurrezione Cristo non sia apparso a Maria; ci invita invece a ricercare i motivi di una tale scelta da parte degli evangelisti. Ipotizzando una "omissione", essa potrebbe essere attribuita al fatto che quanto è necessario per la nostra conoscenza salvifica è affidato alla parola di testimoni prescelti da Dio (At 10,41), cioè agli Apostoli, i quali con grande forza hanno reso testimonianza della risurrezione del Signore Gesù (cfr At 4,33)... Se gli autori del Nuovo Testamento non parlano dell'incontro della Madre con il Figlio risorto, ciò è, forse, attribuibile al fatto che una simile testimonianza avrebbe potuto essere considerata, da parte di coloro che negavano le risurrezione del Signore, troppo interessata, e quindi non degna di fede.
I Vangeli, inoltre, riferiscono un piccolo numero di apparizioni di Gesù risorto, e non certo il resoconto completo di quanto accadde nei quaranta giorni dopo la Pasqua. S.Paolo ricorda un'apparizione a più di cinquecento fratelli in una sola volta (1Cor 15,6). Come giustificare che un fatto noto a molti non sia riferito dagli Evangelisti, nonostante la sua eccezionalità? E' segno evidente che altre apparizioni del Risorto, pur essendo nel novero dei fatti avvenuti e notori, non sono state riportate...
E' anzi legittimo pensare che verosimilmente la Madre sia stata la prima persona a cui Gesù risorto è apparso. L'assenza di Maria dal gruppo delle donne che all'alba si reca al sepolcro (cfr Mc 16,1; Mt 28,1), non potrebbe forse costituire un indizio del fatto che Ella aveva già incontrato Gesù?
Questa deduzione troverebbe conferma anche nel dato che le prime testimoni della resurrezione, per volere di Gesù, sono state le donne, le quali erano rimaste fedeli ai piedi della Croce, e quindi più salde nella fede... Un autore del secolo quinto, Sedulio, sostiene che Cristo si è mostrato nello splendore della vita risorta innanzitutto alla propria Madre...
[Ricordiamo di passaggio che nell'ala cattolica della Basilica del S.Sepolcro a Gerusalemme, si venera un antico bassorilievo che rappresenta l'apparizione di Gesù Risorto a sua Madre].

-Pubblicato su "Eco di Maria Regina della Pace N° 134"-

Torna al piccolo indice

Intenzioni di preghiere

- Carissimi fratelli, vorrei presentarvi una mia richiesta di
preghiera per il mio fidanzato perché è ancora molto lontano
dal Signore e non riesce ad aprire il suo cuore all'aiuto ne
degli altri ne tantomeno di Dio. Io faccio parte di un gruppo
di Rinnovamento nello Spirito e mi rendo conto che lui ha
tantissime ferite grosse che lo chiudono in se stesso. Non
viene in Chiesa, rifiuta ogni tentativo di preghiera.
Credo, anche parlando con sua madre, che molto sia dovuto
a storie di occulto che la sua famiglia ha fatto in passato.
Vorrei tanto poter parlare direttamente con P. Amorth per
avere probabilmente un suo parere.
Vi prego, pregate per Andrea e anche per me soprattutto
affinchéil Signore ci apra il cuore e ci liberi da qualsiasi
influsso del Maligno.

Grazie, Dominga

Novene - Corone - Tridui

1/8-3/8 Triduo a Dio Padre
6-14 Novena dell'Assunzione della
Beata Vergine Maria
7 Il Rosario del Padre
8-10 Triduo a S. Chiara d'Assisi
11-13 Triduo a S. Massimiliano Kolbe
16-24 Novena alle Divine Tenerezze
25 Coroncina alle Divine Tenerezze
29 Coroncina a Dio Padre
30-7/9 Novena per la natività di
Beata Vergine Maria

Per tutte la novene e coroncine vi
consigliamo: "Il libro delle novene"
Editrice Ancilla L.40.000

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Preghiera Semplice

Signore, fa di me uno strumento della Tua Pace:
Dove è odio, fa ch'io porti l'Amore,
Dove è offesa, ch'io porti il Perdono,
Dove è discordia, ch'io porti l'Unione,
Dove è dubbio, ch'io porti la Fede,
Dove è errore, ch'io porti la Verità,
Dove è disperazione, ch'io porti la Speranza,
Dove è tristezza, ch'io porti la Gioia,
Dove sono le tenebre, ch'io porti la Luce.

Mestro, fa che io non cerchi tanto
Ad esser consolato, quanto a consolare;
Ad essere compreso, quanto a comprendere;
Ad essere amato, quanto ad amare.

Poiché, così è:
Dando, che si riceve;
Perdonando, che si è perdonati;
Morendo, che si risuscita a Vita Eterna.



Preghiera "Absorbeat"

Rapisca, ti prego, o Signore
l'ardente e dolce forza del tuo amore
la mente mia da tutte le cose che sono sotto il cielo,
perché io muoia per amore dell'amor tuo,
come tu ti sei degnato morire
per amore dell'amor mio.

Saluto alla BEATA VERGINE MARIA

Ave, Signora santa regina
santa Madre di Dio, Maria,
che sei vergine fatta Chiesa
ed eletta dal Santissimo Padre Celeste,
che ti ha consacrata
insieme col Santissimo suo Figlio diletto
e con lo Spirito Santo Paraclito;
tu in cui fù ed è ogni pienezza di grazia
e ogni bene.

Ave, suo palazzo,
ave, suo tabernacolo,
ave, sua casa.

Ave, suo vestimento,
ave, sua ancella,
ave, sua Madre.



Preghiera davanti al Crocifisso.

Altissimo glorioso Dio,
illumina le tenebre de lo core mio.

Et dame fede dricta,
speranza certa e carità perfecta,
senno e cognoscemento,
Signore,
che faccia lo tuo santo e verace comandamento.
Amen.

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-07-97
16 anni e 1 mese dalla prima apparizione

Cari figli, oggi vi invito a rispondere al mio invito alla preghiera. Io desidero, cari figli, che in questo tempo troviate un angolo per la preghiera personale. Desidero guidarvi verso la preghiera del cuore. Solo così capirete che la vostra vita è vuota senza la preghiera. Voi scoprirete il senso della vostra vita quando avrete scoperto Dio nalla preghiera. Perciò figlioli aprite la porta dei vostri cuori e capirete che la preghiera è gioia senza la quale non potete vivere.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Torna al piccolo indice

Che cosa c'è in Internet

Ci sono già molti siti dedicati alla fede Cattolica in Internet ma purtroppo ci sono anche molti siti di sette che esternamente confondono i Cattolici. Io ho cercato di selezionare i siti interamente Cattolici .

Per primo vorrei segnalarvi il sito di CATHOLIC ONLINE "ON THE WEB":
http://www.catholic.org/menu.html
E' un sito molto ben costruito. Ampio spazio dedicato ai Santi e agli Angeli. Se volete scoprire dei nuovi Santi questo sito vi darà una bella soddisfazione. Inoltre ci sono tantissime notizie sul mondo Cattolico.

Per secondo vi segnalo il sito dedicato alla Madonna di Guadalupe:
http://ng.netgate.net/~norberto/materdei.html
Veramente ben fatto. Descrizioni sulle apparizioni, storia, immagini, preghiere, novene, rosari, ecc....
E' bellissima l'idea di accendere il cero virtuale con la preghiera o intenzioni personali.

Per terzo vi segnalo il sito della Sacra Sindone:
http://www.cais.com/npacheco/shroud/turin.html
Troverete la storia della Sindone con illustrazioni fotografiche molto ben documentata.

E per finire Christus Rex:
http://www.christusrex.org/
Un sito veramente incredibile. Ci sono fotografie di tanti Santuari, Terra Santa, Opere del museo Vaticano, ecc... Se volete approfondire la cultura e arte Cattolica visitate questo sito.

Torna al piccolo indice

Un libro per la nostra anima

Diario di Conchita di Garabandal

Edito per la prima volta in Italia, è questo il documento autografo più importante sulle apparizioni mariane di Garabandal. (...) Sono pagine semplicissime, cui si è volutamente mantenuta la fragilità grammaticale e sintattica; ma sono anche una documentazione eccezionale sulla profonda buona fede di Conchita Gonzales, che, delle quattro veggenti di Garabandal, fu la più fortemente coinvolta sotto il profilo umano e spirituale. (...)
Il messaggio della Vergine di Garabandal può venire quindi anche da noi meditato a fondo, poiché si tratta di un messaggio d'amore, ma anche di forte allerta e in qualche modo ultimativo. Conoscerlo attraverso i documenti originali è in qualche modo doveroso per tutti.
Piero Gribaudi Editore - L. 18.000

Torna al piccolo indice

I vostri commenti

Nome e Cognome

Indirizzo E-mail

Commento o segnalazioni (intenzione di preghiere, avvisi, preghiere, ecc...)

Torna al piccolo indice

Notizie
Il 16° anniversario è stato celebrato con grande festa. Presenti 50 mila persone (i giornalisti dicono di più); 212 sacerdoti di 31 paesi hanno concelebrato con i Vescovi Franic', Hnilica e uno scozzese: 54 sacerdoti solo dalla Polonia! E tanti preti inpegnati nelle confessioni. Al mattino 5 o 6 mila persone hanno partecipato alla marcia della pace da Humac a Medj. (15 Km) con il SS. Sacramento. Sono a Medj. tutti i veggenti, tranne Marija.
La Madonna, secondo la promessa, è apparsa ancora a Ivanka per 6 minuti nella casa parrocchiale e le ha parlato anche del 5° segreto. Le ha dato un messaggio per tutti:
Cari figli, pregate con il cuore per poter perdonare e perché sia perdonato a voi. Vi ringrazio per le vostre preghiere e l'amore che mi donate. [Notiamo che le prime parole sono anche le raccomandazioni del Papa].
(P. Slavko a Radio Maria)

Un ringraziamento particolare...
Una persona ha segnalato, gentilmente, il nostro sito di "Innamorati di Maria" ai siti Cattolici Italiani.
Da oggi siamo nell'elenco sotto la voce Pastorale e Spiritualità. Grazie per le vostre attenzioni.

SITI CATTOLICI ITALIANI
http://www.aliasnet.it/luna/siti_cattolici.html
L'elenco piu' completo ed aggiornato dei siti cattolici presenti in Italia.
Indice: Chiesa Cattolica, Diocesi, Parrocchie, Pastorale e Spiritualita', Cultura e Universita', Ordini e Istituti Religiosi, Associazioni e Movimenti Ecclesiali, Informazione Stampa ed Editoria, Luoghi Cattolici, ecc.

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Molte persone sono partite per le vacanze. Prego il Signore che non succeda nulla durante i viaggi. Purtroppo molti incidenti sono causati sull'autostrada. La Madonna vi protegga e vi custodisca sotto il suo manto.
"Innamorati di Maria" non conosce sosta !! Vi prego di sostenerci con le vostre preghiere.
Ricordatevi che il 5 Agosto è il compleanno della Madonna (rivelato ai veggenti di Medjugorje) !!
In quel giorno chiederò alla Mamma Celeste di unirci tutti spiritualmente.
Buone vacanze a tutti !!
Caesar

Il mese di Settembre è dedicato agli Angeli quindi se qualcuno vuole spedirmi qualche cosa può usufruire
l'angolo delle segnalazioni.Vi ringrazio per le vostre preghiere e per i vostri commenti positivi per questo piccolo bollettino.

Torna al piccolo indice

Home page | Indice bollettini | Preghiere | Siti

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

Un ringraziamento particolare a
the-Artist per averci dato lo spazio.

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...

Special thanx from the-Artist
1997