Mailing list Innamorati di Maria


Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 5

Ottobre '97
Mese dedicato al Santo Rosario

Piccolo indice
Meditazioni | Il S. Rosario | Ave Maria... | Consacrazione al Cuore Immacolato | L'importanza del digiuno | Intenzioni di preghiere | Novene - Corone - Tridui | L'angolo delle preghiere | Messaggio di Medjugorje | Che cosa c'è in Internet | Un libro per la nostra anima | I vostri commenti | Notizie | Conclusione...

Meditazioni
A volte noi cristiani abbiamo troppa poca fede nella potenza della preghiera.
La Madonna ha sempre chiesto di pregare e, come sappiamo, a Medjugorje ha insegnato come pregare. La preghiera si fa con il cuore aperto verso Dio. Quando un'anima riesce a raggiungere questo stato di grazia vuol dire che la sua vita è donata colmpletamente al Signore.
Se nella preghiera mancasse l'abbandono totale, quell'anima non riuscirà a comprendere la grazia ricevuta e finirà nel perdere la fede nella preghiera.
Vorrei raccontarvi una piccola testimonianza personale che riguarda la potenza della preghiera.
Io ero un fumatore da quando avevo 17 anni e ho portato avanti il mio vizio per 7 anni. Mi ricordo che avevo 24 anni e mi piaceva troppo fumare le Rothmans blu. Ero arrivato a dirmi che non avrei mai smesso di fumare. Ma un giorno dal mio cuore è nata questa preghiera: "Mamma Celeste, illuminami tu. Se tu vuoi che io smetta di fumare per essere un autentico figlio tuo, fammi smettere tu !! Perché io non voglio smettere".
Dal giorno dopo sentivo che dovevo smettere di fumare ma io non davo retta al mio pensiero. Dopo pochi giorni mi sono trovato con un pacchetto nuovo di Rothmans in mano e dall'intimo del mio cuore è uscita questa frase: "Questo è l'ultimo pacchetto. Potrei fumare tutte le sigarette in un giorno o in 20 giorni ma questo pacchetto è l'ultimo. Coditelo !". E così è stato. L'ho finito in 4 giorni e al 5° giorno mi sono trovato senza sigarette. Il 1° giorno senza sigarette non è stata dura perché avendo già digiunato ogni venerdì per alcuni mesi, riuscivo a essere forte. Il 2° giorno l'ho passato in preghiera chiedendo alla Madonna di aiutarmi in questa impresa perché se avessi ceduto alla tentazione di comprarmi un pacchetto nuovo non avrei più avuto l'occasione per vincere su questa tentazione. La Madonna mi ha aiutato molto. Il 3° giorno è stato ancora più difficile !! Chiedevo una mano nella preghiera e la Madonna me l'ha dava. Fingevo di aver appena finito di fumare. Questo con me ha funzionato alla meraviglia !! Il 4° giorno l'ho passato dicendomi che sarebbe stato un peccato interrompere questo sacrificio. Ci sono riuscito per 3 giorni, ci riesco anche oggi !! E siccome fumavo dopo ogni pasto, ho iniziato a bere un goccio di vino dopo i pasti per darmi un sapore nuovo in bocca per non ripensare alle sigarette.
E così sono riuscito a smettere di fumare. Con la preghiera tutto si può fare !! E non bisogna mai dimenticare le preghire giornaliere. Da anni recito il Rosario quotidiano e non smetterei fino alla mia morte.
Il nostro cuore è molto distratto dal mondo ma quando comprenderà la potenza della preghiera non smetterà mai l'incessante lode a Dio.
La Madonna mi ha fatto smettere di fumare perché il vizio corrompe il cuore. La mancanza della totale libertà spirituale avrebbe avuto l'effetto negativo sulla mia fede.
Ora comprendo in modo pieno di come il vizio sia una schiavitù spirituale che lega l'uomo al mondo.
Anche in questo mese la Madonna ci chiede di pregare per comprendere l'amore di Dio. Con la preghiera conquisteremo il Paradiso.

Il 26-09-97 è stato un giorno infernale per Centro Italia a causa dei terremoti. Purtroppo anche S. Francesco ha donato la sua sofferenza. Vedere la volta della basilica del Patrono d'Italia crollare ... Come mai ? Io penso che sia un grande segno e un'importante messaggio per tutta l'Italia. Forse perché stiamo rischiando una tremenda divisione tra noi fratelli o per qualche altra causa... S. Francesco si è offerto per soffrire insieme agli italiani, ma non solo, ha donato 2 dei suoi fratelli come martiri.
Signore, abbi pietà di noi peccatori e donaci la forza per poter compiere la tua S. Volontà.
Cara Mamma Celeste, ricordati di questa Italia martoriata nel tuo Cuore Immacolato.

Torna al piccolo indice

Il S. Rosario
S. Luigi Maria Grignion de' Monfort (1673-1716) lasciò in eredità queste parole:
"Vi prego vivamente, per l'amore che vi porto in Gesù e Maria, di recitare il Rosario tutti i giorni, perché al momento della vostra morte, benedirete il giorno e l'ora in cui m'avrete creduto, e dopo aver seminato nelle benedizioni di Gesù e Maria, raccoglierete benedizioni in cielo".

Il Rosario, infatti, è la preghiera che maggiormente piace alla Madonna. A Lourdes e a Fatima la Madonna appare con il Rosario in mano e ne chiede la recita. A Medjugorje chiede la recita del Rosario completo ( misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi) ogni giorno.

Promesse della Madonna al Beato Alano de La Roche, per i devoti del S. Rosario:
1) A tutti coloro che devotamente reciteranno il mio Rosario, prometto la mia speciale protezione e grandissime grazie.
2) Chi preserverà nella recita del mio Rosario, riceverà grazie preziosissime.
3) Il Rosario è un'arma potente contro l'inferno: esso distruggerà i vizi, libererà dal peccato, dissiperà le eresie.
4) Il Rosario farà rifiorire le virtù, le buone opere ed otterrà alle anime le più abbondanti misericordie di Dio. Esso sostituirà nei cuori degli uomini l'amor vano del mondo con l'amore di Dio, elevandoli al desiderio dei beni celesti ed eterni.
5) Chi confiderà in me recitando il Rosario, non sarà soverchiato dalle avversità.
6) Chi reciterà il Rosario meditandone i misteri, non sarà punito dalla giustizia di Dio, se peccatore si convertirà, il giusto crescerà nella grazia e diverrà degno della vita eterna.
7) I veri devoti del mio Rosario, nell'ora della morte, non morranno senza Sacramenti.
8) Coloro che recitano il mio Rosario troveranno durante la loro vita e nell'ora della morte, la luce di Dio e la pienezza delle sue grazie e parteciperanno ai meriti dei Beati in Paradiso.
9) Ogni giorno libererò dal Purgatorio le anime devote del mio Rosario.
10) I veri figli del mio Rosario gioiranno di una grande gloria in Cielo.
11) Tutto quello che chiederete con il Rosario, lo otterrete.
12) Coloro che propagheranno il mio Rosario, saranno da me soccorsi in tutte le loro necessità.
13) Io ho ottenuto da mio Figlio che tutti i devoti del Rosario abbiano per fratelli nella vita e nell'ora della loro morte i Santi del Cielo.
14) Coloro che reciteranno il mio Rosario fedelmente sono tutti figli miei amatissimi, fratelli e sorelle di Gesù Cristo.
15) La devozione al mio Rosario è un grande segno di predestinazione.

Chi non conosce la pratica del S. Rosario mi spedisca una mail. Riceverà tutte le spiegazioni e preghiere.

Torna al piccolo indice

Ave Maria...
Recitare con grande pietà l'Ave Maria, cioè il saluto angelico, di cui pochi cristiani anche istruiti conoscono il pregio, il merito, l'eccellenza e la necessità. Per farne conoscere il valore spirituale, la Vergine è apparsa a grandi santi molto illuminati, come san Domenico, san Giovanni da Capestrano, il beato Alano della Rupe. Essi composero libri interi sulle meraviglie di questa preghiera e la sua efficacia per convertire le anime, proclamarono a gran voce e predicarono apertamente quanto segue:
- la salvezza del mondo è iniziata con l'Ave Maria; così, anche la salvezza di ciascuno dipende da tale preghiera;
- questa preghiera fece produrre il frutto di vita alla terra arida e sterile; così, se recitata bene, farà germogliare anche in noi la parola di Dio e il frutto di vita, Gesù Cristo;

- l'Ave Maria è una rugiada celeste che irriga la terra, cioè l'anima, perché dia frutto a suo tempo; chi non è irrorato dalla rugiada celeste di questa preghiera non porta frutti, ma solo triboli e spine, e va incontro alla maledizione.
Ecco quanto la Santa Vergine rivelò al beato Alano della Rupe, come è scritto nel suo libro "De dignitate Rosari" e come è riferito poi da Cartagena: "Sappi, figlio mio, e portalo a conoscenza di tutti, che è indizio probabile e vicino di dannazione eterna il recitare con avversione, tiepidezza e negligenza il Saluto angelico". Sono parole, queste, molto consolanti e terribili a un tempo, che si stenterebbe a credere se non ce le garantissero per vere quel sant'uomo e, prima di lui, san Domenico e, dopo, tante insigni personalità insieme all'esperienza di parecchi secoli.
Si è sempre notato, infatti, che coloro che portano il marchio della riprovazione, come tutti gli eretici, gli empi, gli orgogliosi e i mondani, odiano e disprezzano l'Ave Maria e il Rosario.
Gli eretici imparano ancora a recitare il Pater, ma non l'Ave Maria, né il Rosario. Li considerano con orrore. Porterebbero su di sé più volentieri una biscia che una corona. Anche gli orgogliosi, per quanto cattolici, hanno le stesse inclinazioni del loro padre Lucifero, disprezzando l'Ave Maria o non hanno per essa che indifferenza, e considerano il Rosario come devozione da donnette, buona unicamente per gli ignoranti e coloro che non sanno leggere. L'esperienza invece insegna -l'abbiamo visto- che quelli che presentano grandi segni di predestinazione amano, gustano e recitano con piacere l'Ave Maria; e più sono uniti a Dio, più amano questa preghiera. E' ciò che la Beata Vergine diceva ancora al beato Alano dopo le parole sopra riferite.

(Tratto dal libro "Trattato della vera devozione a Maria" di S. Luigi Maria da Monfart)

 

Torna al piccolo indice

Consacrazione al Cuore Immacolato
Consacrazione alla Madre di bontà,
d 'Amore e di Misericordia

O Madre mia,
Madre di bontà, d'amore e misericordia,
Ti amo sconfinatamente
e Ti offro me stesso.
Per tua bontà, amore e grazia,
salvami !
Io desidero essere tuo.
Ti amo sconfinatamente,
e desidero che Tu mi protegga.
Dal fondo del cuore Ti prego,
o Madre di bontà:
dammi la tua bontà,
affinché per mezzo di essa
io raggiunga il Paradiso.
Per il tuo sconfinato amore,
Ti prego di donarmi grazie,
perché io possa amare tutti
come Tu hai amato Gesù Cristo.
Ti prego, dammi la grazia
di essere misericordiosa verso di Te.
Mi offro totalmente a Te,
e desidero che Tu sia con me
in ogni mio passo,
perché Tu sei piena di grazie,
e io desidero di non dimenticarle mai.
E se per caso io le perdessi,
ti prego di restituirmele.
Amen.

(Preghiera dettata il 19-4-83 a Jelena Vasilj)

Torna al piccolo indice

L'importanza del digiuno
Da un punto di vista teologico, con la venuta di Cristo, il digiuno non sarebbe più necessario, perché gli invitati alle nozze non hanno bisogno di digiunare fin quando lo sposo è con loro (Mt 9,15). Ma, dal momento che Gesù deve tornare di nuovo in tutta la sua gloria, il digiuno resta necessario come segno della nostra attesa.
Questa prospettiva dà, al digiuno, un nuovo senso e, dal momento che concentra la nostra attenzione verso il Signore che deve venire, lo correda di una dimensione escatologica.
Il digiuno era raccomandato, prima della somministrazione del Sacramenti, anche dalla Chiesa antica. Così i diaconi che si preparavano all'Ordinazione ed i futuri predicatori che si preparavano alla predicazione, erano vivamente invitati al digiuno.
Persino i catecumeni ed i sacerdoti designati a somministrare il sacramento del Battesimo, come prima cosa, avevano l'obbligo di digiunare.
In breve, possiamo concludere che la Chiesa riconosce il digiuno, perché lo ha praticato durante la sua storia, e ha dato ad esso un concreto significato.
In alcune comunità religiose, il digiuno viene praticato anche al giorno d'oggi.
Leggendo la vita dei Santi, possiamo renderci conto di quanta importanza essi hanno dato al digiuno. Nella Regola del suo Ordine, anche San Francesco d'Assisi esortava i suoi frati a fare digiuno per periodi di quaranta giorni, tre volte l'anno (in Quaresima, prima della Festa di San Michele e dal giorno di Tutti i Santi fino a Natale) e, ancora, ogni venerdì.
Al giorno d'oggi, le richieste della Chiesa sono meno severe. Ci sono, infatti, solo due giorni nei quali il digiuno è obbligatorio: il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo.
Anche prima degli eventi di Medjugorje, che hanno rilanciato il digiuno, tra la nostra popolazione, soprattutto in Erzegovina, la pratica di esso andava ben oltre le richieste minime della Chiesa, grazie anche all'indubbia influenza esercitata dalla spiritualità francescana.
Così molti fedeli, soprattutto ragazze e madri di famiglia, digiunano il martedì (giorno di Sant'Antonio), i dodici giorni che precedono la Festa dell'Assunzione, alla vigilia delle grandi festività e durante la Quaresima.
Un tempo, la nostra gente (di Medjugorje e delle zone circostanti) osservava un severo digiuno perfino d'estate, durante i duri lavori nei campi.
Consideriamo ora il digiuno nel contesto dei nostri tempi.
Quando la Madonna ci chiede di recitare il Credo degli Apostoli ogni giorno, sembrerebbe che viviamo in una situazione "da non credenti". Ella certamente vuole dirci qualcosa come: "Non basta recitare il Credo; bisogna aderire totalmente a Dio che si è offerto a noi in modo ineffabile nella persona di Gesù Cristo".
Questo è il metodo adottato dalla Madonna per istruirci. E' interessante notare che, come tutti i buoni maestri, Ella assegna compiti concreti.
La sua richiesta è che digiuniamo in accordo con la tradizione della Chiesa.
Possiamo, inoltre, constatare quanto Ella abbia una esatta visione della nostra generazione, interessata al denaro, al profitto, all'accumulazione dei beni materiali, all'avidità e così via.

P. Slavko

Torna al piccolo indice

Intenzioni di preghiere

- Per tutte le famiglie che ora vivono nel disagio
per causa dei terremoti di pochi giorni fa.

- Per i disoccupati che hanno bisogno di trovare
un lavoro.

- L'amore prevalga sempre sull'odio.

- Carissimi fratelli, non so in che modo, ma visto che ottobre
è il mese dedicato ai defunti, vorrei tanto pregare per tutti i
defunti della mia famiglia (sia paterni che materni, sia
conosciuti che non) per spezzare qualsiasi legame che
ci possa ancora essere e che possa in qualche modo
ostacolare la vita mia e della mia famiglia. Vorrei pertanto
pregare per loro perchè se vi fosse qualcuno che ancora
non ha trovato la pace del Signore, ecco vorrei che tutti
potessero raggiungere il Signore anche grazie alle mie
ed alle vostre preghiere.

Defunti della Fam. Bettaccini e Niccheri.

Novene - Corone - Tridui

1 Coroncina dell'Angelo Custode
25-3/10 Novena a S. Francesco d'Assisi
4-12 Novena alla B. V. Maria di Fatima
14 Devozione delle Tre Ave Maria
17 Coroncina alla Ss. Vergine
19-27 Novena a S. Giuda Taddeo
23 Devozione dei Cento Requiem
24-1/11 Novena per le anime del Purgatorio

Per tutte la novene e coroncine vi
consigliamo: "Il libro delle novene"
Editrice Ancilla L.40.000

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Offerta della giornata a Maria

O Maria,
Madre del Verbo incarnato e Madre mia dolcissima, sono qui ai tuoi piedi mentre sorge un nuovo giorno, un altro grande dono del Signore.
Depongo nelle tue mani e nel tuo Cuore tutto il mio essere.
Tu forma in me con materna bontà in questo giorno una vita nuova, la vita del tuo Figlio Gesù.
Previeni e accompagna, Regina del Cielo, anche le mie piccole azioni con la tua ispirazione materna perché ogni cosa sia pura e gradita al momento del sacrificio.
Santo e immacolato di Cristo.

Preghiera scelta da Emilia

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-09-97
16 anni e 3 mesi dalla prima apparizione

Cari figli, oggi vi invito a comprendere che senza amore non potete capire che Dio deve essere al primo posto nella vostra vita. Per questo, figlioli, vi invito tutti ad amare non con amore umano ma con l'amore di Dio. Così la vostra vita sarà più bella e non interessata. Capirete che Dio si dona a voi per amore nel modo più semplice. Figlioli, per poter capire le mie parole che vi dono per amore pregate, pregate, pregate. E potrete accettare gli altri con amore e perdonare a tutti coloro che vi hanno fatto del male. Rispondete con la preghera. La preghiera è il frutto dell'amore verso Dio Creatore.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Torna al piccolo indice

Che cosa c'è in Internet

Ci sono già molti siti dedicati alla fede Cattolica in Internet ma purtroppo ci sono anche molti siti di sette che esternamente confondono i Cattolici. Io ho cercato di selezionare i siti interamente Cattolici .

Per primo vorrei segnalarvi il sito di The Saints Index:
http://www.pitt.edu/~eflst4/saint_bios.html
E' un sito dedicato ai Santi. Troverete le storie, link e tantissime informazioni.

Per secondo vi segnalo il sito dedicato alla Regina della Pace- Our Lady: Queen of Peace:
http://www.oocities.org/Athens/Acropolis/8753/mary0000.htm

Per terzo vi segnaliamo - THE BODY OF SAINT BERNADETTE OF LOURDES :
http://abbey.apana.org.au/bvm/Bernadette/Body.htm
In questa pagina trovate una bellissima foto di S. Bernadette in primo piano. Andate subito a vederla !!

Torna al piccolo indice

Un libro per la nostra anima

Trattato della vera devozione alla S. Vergine
e Il segreto di Maria
S. Luigi M. Grignion de Monfort

L'immortale Trattato della vera devozione alla S. Vergine e lo squisito opuscolo Il segreto di Maria, sottoposti al vaglio critico della teologia post-conciliare, rivelano una vitalità dottrinale e devozionale che supera di gran lunga i pochi elementi caduchi, legati al tempo della loro composizione. Questa riedizione integrale di ambedue le opere, corredata di introduzione critica e di note teologo-pastorali, costituisce non solo una presentazione aggiornata di un grande maestro della spiritualità, ma anche un sussidio catechistico di pastorale mariana per il nostro tempo.
Edizioni paoline- L. 12.000

Torna al piccolo indice

I vostri commenti

Nome e Cognome

Indirizzo E-mail

Commento o segnalazioni (intenzione di preghiere, avvisi, preghiere, ecc...)

Torna al piccolo indice

Notizie
Un ringraziamento a tante persone che visitano il nostro sito e alle persone che ci scrivono. Grazie anche alle persone che diffondono i messaggi e le opere della Mamma Celeste.

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Purtroppo il mio provider ha dei problemi e non riesco a collegarmi bene ai siti stranieri. Mi dicono che ci sono problemi anche con la posta. Spero che tutto questo non mi crei problemi per il bollettino.
Se vedete che non ricevete subito le risposte alle lettere non vi preoccupate. Il problema si risolverà moooolto presto. Vedrete.
Caesar

Il mese di Ottobre è dedicato alle anime dei defunti quindi se qualcuno vuole spedirmi qualche cosa può usufruire
l'angolo delle segnalazioni.Vi ringrazio per le vostre preghiere e per i vostri commenti positivi per questo piccolo bollettino.

Torna al piccolo indice

Home page | Indice bollettini | Preghiere | Siti

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

Un ringraziamento particolare a
the-Artist per averci dato lo spazio.

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...

Special thanx from the-Artist
1997