Mailing list Innamorati di Maria


Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 6

Novembre '97
Mese dedicato ai defunti

Piccolo indice
Meditazioni | La Medaglia Miracolosa | Riconoscere i frutti | Consacrazione al Cuore Immacolato | L'importanza del digiuno | Intenzioni di preghiere | Novene - Corone - Tridui | L'angolo delle preghiere | Messaggio di Medjugorje | Che cosa c'è in Internet | Un libro per la nostra anima | I vostri commenti | Notizie | Conclusione...

Meditazioni
Comincia il freddo qui a Milano. Fino a due mesi fa ero in camicia a maniche corte e adesso mi tovo imbottito di tante cose addosso. Le stagioni cambiano ma noi uomini rimaniamo sempre gli stessi. Se potessimo diventare obbedienti alla volontà di Dio come è obbediente la creazione di Dio saremo tutti gioiosi e santi.
Bhè, entriamo nella meditazione del mese.
La volta scorsa avevo toccato l'argomento sulla potenza della preghiera e questa volta vorrei trattare il tema dell'adorazione.
Quanti di noi attende il momento dell'adorazione a Dio ?
Dio si adora sempre con il cuore e con l'anima. Ma se ci mettiamo nel silenzio ci rendiamo conto che l'adorazione a Dio manca. Quando manca l'adorazione a Dio manca anche l'abbandono a Dio e quindi manca la fede. Come possiamo avere una fede salda se non sappiamo adorare Dio ? Nell'adorare Dio noi creature scopriamo la Verità di Dio. Per mezzo dell'adorazione scopriamo e conosciamo Dio. Come si fa ad arrivare ad amarLo se non l'abbiamo ancora scoperto ? Come si fa ad arrivare ad amarLo se non l'abbiamo ancora conosciuto ? Chi vive adorando Dio vive già in Paradiso perché Dio si dona alle sue creature adoranti.
Molto spesso in chiesa vedo delle persone che fanno il segno della croce e la genuflessione difronte al Crocifisso e passano davanti al Tabernacolo senza dare ne anche uno sguardo. Perché ? Io dico:" Sarà perché non sanno che lì c'è Dio". Ma questa è una cosa grave, anzi gravissima !! Non è possibile che una persona di Chiesa non sappia distinguere tra una figura e una realtà. E' di fronte al reale Corpo di Dio che si fa la genuflessione e non a un Crocifisso ! Di fronte al Tabernacolo c'è da inginocchiarsi almeno per un attimo perché così si saluta Dio. Com'è possibile che i re, sulla terra, siano più rispettati di Dio ?
Mi ricordo che a Medjugorje quando c'è l'adorazione non si riesce a entrare in chiesa. Addirittura la gente fa l'adorazione dall'esterno della chiesa. E durante l'adorazione non si vede una persona in piedi ma tutti in ginocchio con la testa bassa. Qui ho capito che Dio era presente in mezzo a noi e noi felici della sua reale presenza.
Che bello adorare Dio. Perché Lui si rivela e si fa adorare.

Torna al piccolo indice

La Medaglia Miracolosa
E' la Medaglia per eccellenza, perché è l'unica fatta coniare per ordine della Madonna a S. Caterina Labourè. Per questo è conosciuta e diffusa in tutta la Chiesa.
E' il dono di Maria SS.ma segno d'amore, pegno di protezione, sorgente di grazie. La Madonna vuole stare con noi, noi stiamo con Lei, fuggendo il peccato.
S. Caterina Labourè, delle Figlie della Carità di S. Vincenzo, fu la prescelta per trasmetterci il suo dono. Nella notte del 18 e 19 luglio 1830, vide due prodigiosi duadri, corrispondenti alle due faccie della Medaglia, e udì una voce che le disse in tono imperioso: "
Fa coniare una Medaglia secondo il modello che hai visto; coloro che la porteranno indulgenziata, ripetendo la breve preghiera, la giaculatoria, riceveranno grandi grazie: copiose saranno le grazie per chi avrà fiducia... I raggi sono simbolo delle grazie che io concederò a chi me le chiederà".
La Medaglia fu coniata, e tante furono le guarigioni spirituali e corporali che si ottennero, che fu chiamata a voce di popolo Miracolosa.
Portiamola dunque, anche noi, con fede e devozione; portiamola sempre; procuriamola a tutti quelli a cui vogliamo assicurare la protezione di Maria, e la guarigione del corpo e dell'anima.
La Medaglia sarà anche per noi e per essi veramente miracolosa.
Uno dei più zelanti e convinti propagatori della Medaglia Miracolosa fu ai nostri giorni S. Massimiliano Kolbe, sacerdote e martire.
Festa della Medaglia Miracolosa: 27 novembre

Torna al piccolo indice

Riconoscere i frutti
Un albero si riconosce dai suoi frutti, si dice in un punto del Vangelo. La vita quotidiana ci conferma questo principio innumerevoli volte. Da qui proviene anche quel modo di dire che ha lo stesso significato: tale padre, tale figlio.
La notizia degli avvenimenti nella parrocchia di Medjugorje si è sparsa in tutto il mondo. Questo non è accaduto per qualche particolare motivo propagandistico, ma per la potenza di questa notizia. Sin dal principio gente proveniente da tutte le parti del mondo è venuta a vedere cosa accadesse. Il loro viaggio e la loro venuta spesso non sono stati confortevoli. Il potere ateo comunista ha cercato in tutti i modi possibili di ostacolare questa notizia. Inizialmente dissero che si trattava solo di un grande inganno. Quando non riuscirono più a convincere gli altri a riguardo, iniziarono ad ostacolare la venuta dei pellegrini in vari modi. Le persone del posto vennero rinchiuse in prigione e trattate in modo duro. Lo stesso destino venne riservato anche a persone provenienti da altri paesi, sebbene il potere di allora cercasse in tutti i modi di mostrare una faccia completamente diversa.
Oggi il comunismo non c'è più. Ha spazzato queste zone come un uragano inferocito. Con l'aiuto di persone di altri paesi (anche di quelli che si definivano democratici) ha cercato di ostacolare la propria fine con una guerra feroce. Non ci sono riusciti. E' stato sradicato dalla Croazia come uno stile di vita indegno. Per la prima volta dall'inizio delle apparizioni i croati hanno potuto pregare la Regina della Pace non solo nelle proprie case, ma anche nella parrocchia di Medjugorje. Nessuno più blocca gli autobus che vengono qui. Ecco perché arrivano in grande numero, poiché sanno che la Regina della Pace ha donato loro uno stato, quella casa a cui ogni popolo ha diritto.
E' sbagliato concludere che solo il popolo croato abbia riconosciuto nella Regina della Pace la propria madre. Ciò è stato riconosciuto da molti popoli di tutta la terra. Per questo motivo hanno iniziato a vivere diversamente. Ora c'è più pace tra questi popoli, più amore nei confronti degli altri popoli, una vita familiare più esemplare c'è meno droga, meno forme di criminalità, meno vendetta e odio. Hanno iniziato a vivere la pienezza della vita riconoscendo che l'obiettivo dell'esistenza non è quello di essere più ricchi degli altri, ma, insieme agli altri, essere buoni su questa terra imperfetta. Questo successo non è stato raggiunto dai movimenti contemporanei con tutti i loro mezzi propagandistici ed i soldi a loro concessi. Hanno iniziato a raccogliere successi proprio quando si sono uniti al "movimento" della Regina della Pace.
I frutti della venuta della Regina della Pace sono quindi evidenti. Non sono frutti cattivi, ma eccezionalmente buoni. Diventano "cattivi" agli occhi degli altri quando si cerca di utilizzarli per i propri fini propagandistici.

Fra Miljenko Stojic

Torna al piccolo indice

Consacrazione al Cuore Immacolato

Vergine Immacolata, Madre del vero Dio e Madre della Chiesa...
ascolta la preghiera che ti volgiamo con filiale fiducia.
A Te consacriamo in questo giorno tutto il nostro esere e
tutto il nostro amore. Ti consacriamo anche la nostra vita,
Il nostra lavoro, le nostre gioie, le nostre infermità ed i nostri dolori.
Concedi la pace, la giustizia e la prosperità ai nostri popoli,
poiché tutto quello che abbiamo e che siamo lo affidiamo ale tue cure.
Guarda quanto è grande la messe, ed intercedi presso il Signore
perché infonda fame di santità in tutto il Popolo di Dio
e conceda abbondanti vocazioni di sacerdoti e religiosi,
forti nella fede e zelanti dispensatori dei misteri di Dio.
Concedi ai nostri focolari la grazia di amare e di rispettare
la vita che comincia.
Vergine Santa Maria, proteggi le nostre famiglie,
affinché restino sempre unite, e benedici l'educazione dei
nostri figli. Con la pace di Dio nella coscienza, con i nostri cuori
liberi alla malizia e dall'odio, possiamo portare a tutti
la vera gioia e la pace.
Amen.

Torna al piccolo indice

L'importanza del digiuno
I cosiddetti "messaggi", come ciascuno degli altri elementi che danno autenticità ad una apparizione, non possono contenere nuove rivelazioni riguardanti progetti di Dio nei nostri confronti, nè possono rivelare nuove verità riguardo la Chiesa. Questi "messaggi" non possono, in alcun modo, introdurre novità o modificare quanto rivelato da Gesù agli Apostoli.
Pertanto le apparizioni sono ancora oggi un segno che Dio continua a rivolgersi a noi, suoi figli, per incoraggiarci a proseguire nel nostro cammino verso di Lui. Spesso Egli ci richiama attraverso Maria; ma, talvolta, Gesù stesso ci parla. Tali interventi non sono altro che un incoraggiamento a portare avanti pratiche già conosciute da molto tempo. Il richiamo a digiunare, che Maria rivolge alla nostra generazione, è solo una ripetizione di quanto Gesù ha già detto, e di quanto la Chiesa dei primi tempi ha messo in pratica con grande zelo !
Se studiamo il Vecchio Testamento ed esaminiamo nei dettagli le varie situazioni, nelle quali la gente era allora esortata a digiunare, scopriamo quanto la preghiera ed il digiuno potevano recare un cambiamento o un sollievo perfino nelle situazioni più critiche.
La Madonna vuole rieducarci. Ma da dove iniziare ?
Per prima cosa, Maria ci chiama alla preghiera: cioè all'unione con Dio, e poi al digiuno: vale a dire alla liberazione del nostro cuore dai bisogni che lo legano alle cose materiali.
In questo modo il digiuno ci condurrà ad una nuova libertà del cuore e della mente. Il digiuno è una chiamata alla conversione del nostro corpo. In altre parole, è il processo attraverso il quale diventiamo liberi ed indipendenti dalle cose materiali.
Liberandoci dalle cose esteriori, ci liberiamo anche dalle passioni che incatenano la nostra vita interiore.
Questa nuova libertà farà spazio dentro di noi a nuovi valori.
Quindi, il digiuno ci affranca da una certa schiavitù e ci rende liberi di gustare la vera felicità.
A conferma di quanto detto finora, voglio riportare la testimonianza di un pellegrino di Medjugorje, così come mi è stata resa.
"Avevo iniziato a digiunare perché lo facevano mia moglie ed i miei figli; non volevo che mia moglie dovesse cucinare per me solo.
All'inizio, non accadde nulla di importante. Sapevo di essere distratto nelle mie preghiere. Ascoltavo la Parola di Dio, ma non provavo alcun miglioramento sensibile e non avevo la sensazione di cambiare sotto la sua influenza. L'ascoltavo e poi mi occupavo dei miei affari, senza che nulla in me cambiasse. Un giorno però sentii la necessità di rivedere il mio modo di pregare. Senz'altro questo mio cambiamento è stato il risultato della riflessione silenziosa che si verificava in me durante il giorno in cui digiunavo. All'inizio, ero in costante lotta con il mio bisogno di mangiare e di bere e finivo per rimandare la preghiera alla mattina successiva.
Una volta, accadde qualcosa che mi dimostrò chiaramente l'efficacia della preghiera sostenuta dal digiuno.
Per lungo tempo sono stato in cattivi rapporti con mio fratello e mi ero abituato a questa situazione. Non ci rivolgevamo la parola e non mi importava che le nostre mogli e i nostri figli non si conoscessero nemmeno. Circa un anno dopo che avevo cominciato a digiunare mi sono reso conto che quella situazione mi procurava amarezza e mi rendeva inquieto. Continuai a pregare ed a digiunare. Così, una mattina, ho avuto la straordinaria sensazione di essere alleggerito di un peso. Sono andato da mio fratello e ho chiesto il perdono. Anche lui era ben disposto nei miei confronti. Che Dio sia ringraziato, perché ora viviamo come veri due fratelli !
In questo momento, questa è la cosa più importante per me".

P. Slavko OFM

Torna al piccolo indice

Intenzioni di preghiere

- Per i terremotati che dovranno trascorrere un freddo
inverno fuori dalle proprie case.

- Carissimi fratelli, non so in che modo, ma visto che
novembre è il mese dedicato ai defunti, vorrei tanto
pregare per tutti i defunti della mia famiglia (sia paterni
che materni, sia conosciuti che non) per spezzare
qualsiasi legame che ci possa ancora essere e che
possa in qualche modo ostacolare la vita mia e della
mia famiglia. Vorrei pertanto pregare per loro perchè
se vi fosse qualcuno che ancora non ha trovato la pace
del Signore, ecco vorrei che tutti potessero raggiungere
il Signore anche grazie alle mie ed alle vostre preghiere.

Defunti della Fam. Bettaccini e Niccheri.

Novene - Corone - Tridui

1/11 Novena per le anime del Purgatorio
12-20 Novena alla Madonna dela Salute
18-26 Novena della Medaglia Miracolosa
19-28 Novena a S. Caterina Labourè
28 Coroncina della Medaglia
29-7/12 Novena dell'Immacolata
29-24/12 Devozione delle mille Ave Maria

Per tutte la novene e coroncine vi
consigliamo: "Il libro delle novene"
Editrice Ancilla L.40.000

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Preghiere all'Immacolata

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che mossa a pietà delle nostre miserie scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendete per stornare da noi i castighi di Dio e impertarci le sue grazie, sii pietosa della presente nostra necessità; consola la nostra afflizione e concedici la grazia che ti domandiamo.

Salve Regina...

O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te.

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-10-97
16 anni e 4 mesi dalla prima apparizione

Cari figli, oggi sono con voi e vi invito tutti a rinnovarvi vivendo i miei messaggi. Figlioli, che la preghiera sia per voi vita. Siate di esempio per gli altri. Figlioli, desidero che diventiate portatori di pace e della gioia di Dio nel mondo di oggi senza pace. Perciò, figlioli, pregate, pregate, pregate, io sono con voi e vi benedico con la mia pace materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Torna al piccolo indice

Che cosa c'è in Internet

Ci sono già molti siti dedicati alla fede Cattolica in Internet ma purtroppo ci sono anche molti siti di sette che esternamente confondono i Cattolici. Io ho cercato di selezionare i siti interamente Cattolici .

Per primo vorrei segnalarvi il sito di St Michael's Depot :
http://abbey.apana.org.au/Home_Pages/St_Michaels_Depot.htm
Un sito molto interesante. La pagina principale è un'indice per accedere a tutti i materiali per la fede.

Per secondo vi segnalo il sito di Et Cum Spiritu Tuo:
http://www.cwo.com./~pentrack/catholic/index.html
Un sito che contiene mesaggi della Madonna di Medjugorje e riporta moti siti cattolici, preghiere e materiali spirituali.

Per terzo vi segnaliamo - SAINT CATHERINE LABOURE OF THE MIRACULOUS MEDAL :
http://abbey.apana.org.au/Bvm/Mmedal/~Index.Htm
Riporta la storia della Medaglia Miracolosa. E' molto ben fatto anche se è tutto in inglese...

Torna al piccolo indice

Un libro per la nostra anima

Tempo di Maria
un invito alla preghiera

Scaturito, in un modo che sembrerebbe provvidenziale, dall'impegno di una famiglia cristiana e dalle preghiere di una nuova e meravigliosa Comunità religiosa, "Tempo di Maria" è un piccolo libro giunto in neppure 3 anni alla ottava ristampa della prima edizione e diffuso nel nostro Paese e in molte comunità di italiani residenti all'estero.
Editrice Ancilla - L. 9.000

Torna al piccolo indice

I vostri commenti

Nome e Cognome

Indirizzo E-mail

Commento o segnalazioni (intenzione di preghiere, avvisi, preghiere, ecc...)

Torna al piccolo indice

Notizie
NUMERO DI COMUNIONI E NUMERO DI CONCELEBRANTI
Nel corso del mese di settembre presso il Santuario della Regina della Pace a Medjugorje sono state impartite 114 000 sante comunioni e la S. Messa e stata concelebrata da 2732 sacerdoti provenienti dal paese e da fuori, vale a dire 91 sacerdoti al giorno.
Citeremo solo alcuni dei paesi di provenienza dei pellegrini che durante lo scorso mese hanno visitato Medjugorje: Spagna, Francia, Irlanda, Inghilterra, Slovacchia, Repubblica Ceca, America, Germania, Italia, Portogallo, Polonia, Belgio, Paesi Bassi, Slovenia e naturalmente Croazia.

SEMINARI DI DIGIUNO E PREGHIERA
Nella casa di preghiera "Domus pacis" a Medjugorje, nell'ambito dei preparativi per il Natale, nella settimana dell'Avvento si terranno alcuni seminari di digiuno e preghiera. Il Santo Padre Giovanni Paolo II nella sua Enciclica "Vangelo di vita" ci invita a " tornare al digiuno ed alla preghiera con coraggio ed umiltà" e la stessa Vergine nei suoi messaggi ci ha invitato tante volte al digiuno ed alla preghiera. Una volta ha detto proprio: " con il digiuno e la preghiera si possono fermare anche le guerre". Perciò invitiamo tutti coloro che desiderano prepararsi coscienziosamente alla festività della nascita di Cristo a partecipare a questi seminari, poiché essendo ricchi di esperienze sono una vera occasione. L'organizzatore e colui che guida i seminari è fra Slavko Barbaric. Ci sono ancora posti liberi per due seminari, cioè dal 7 al 12 e dal 15 al 21 dicembre. Per qualsiasi informazione rivolgersi al numero telefonico 387 88 651 333.

C O M U N I C A Z I O N I da Medjugorje
Informiamo tutti i gruppi di pellegrini ed i singoli che vengono in pellegrinaggio a Medjugorje che il programma di preghiera serale in chiesa, nel periodo invernale, si tiene dalle 17 alle 20 (alle 17 il Rosario, alle 18 la Santa Messa, le benedizioni e la terza parte del rosario).
L'adorazione del Santissimo Sacramento dell'Altare si tiene il mercoledì ed il sabato dalle 21 alle 22 ed il giovedì subito dopo la S. Messa serale. L'adorazione e la preghiera dinanzi al Crocifisso si tiene tutti i venerdì in Chiesa dopo la Santa Messa serale. Tutte le domeniche alle 15 si recita il Rosario sulla Collina delle apparizioni e tutti i venerdì alla stessa ora la Via Crucis a Krizevac. Ci si puo confessare tutte le sere almeno un'ora prima dell'inizio del programma di preghiera.
Le Sante Messe per i vari gruppi linguistici si tengono nel corso della mattinata previo adeguati accordi.
Tutte le informazioni relative al programma di preghiera presso il Santuario della Regina della Pace di Medjugorje, ed anche altre informazioni possono essere richieste all'Ufficio Informazioni, tel. 387 88 65 19 88, dalle 08.00 alle 17.00. Invitiamo quindi tutti gli organizzatori di gruppi di pellegrini di informare i propri partecipanti, al momento dell'arrivo a Medjugorje, della possibilità di richiedere notizie importanti presso l'Uffici Informazioni situato affianco davanti alla casa parrocchiale e non all'Ufficio Parrocchiale.

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Vedo con piacere che aumentano i numeri di accessi al sito di Innamorati di Maria. Ringrazio pubblicamente tutte le persone che mi scrivono o che contribuiscono al bollettino. Sento sempre più l'unione tra di noi e questo mi spinge a portare avanti questo lavoro. Grazie ancora a tutti !!
W Gesù, W Maria !!
Caesar

Il mese di Dicembre è dedicato all' Immacolata e al S. Natale quindi se qualcuno vuole spedirmi qualche cosa può usufruire
l'angolo delle segnalazioni.Vi ringrazio per le vostre preghiere e per i vostri commenti positivi per questo piccolo bollettino.

Torna al piccolo indice

Home page | Indice bollettini | Preghiere | Siti

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

Un ringraziamento particolare a
the-Artist per averci dato lo spazio.

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...

Special thanx from the-Artist
1997