Mailing list Innamorati di Maria


Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 8

Gennaio '98
Mese dedicato a Gesù Bambino

Piccolo indice
Meditazioni | Gesù Bambino | La veridicità dei conti | Consacrazione al Cuore Immacolato | L'importanza del digiuno | Intenzioni di preghiere | Novene - Corone - Tridui | L'angolo delle preghiere | Messaggio di Medjugorje | Che cosa c'è in Internet | Un libro per la nostra anima | I vostri commenti | Notizie | Conclusione...

Meditazioni
Abbiamo ricevuto, in questi ultimi tempi, delle lettere molto particolari. Più che complimenti per il bollettino (e ringrazio di nuovo tutte le persone che ci scrivono) erano confidenze spirituali. Questo ci ha fatto molto piacere perché vuol dire che il bollettino dà quell'appoggio all'anima bisognosa. La Madonna aiuta i bisognosi per mezzo di questo umile e semplice bollettino. E questo ci spinge a fare ancora del nostro meglio e ci fa meditare su molte cose.

E' difficile vivere la fede.
Si possono scrivere tante cose e dimostrare molte teorie spirituali per conoscere e comprendere la fede cristiana ma alla fine un'anima per avviare il proprio cammino ha bisogno di una vera e autentica fede basata sull'amore.
La fede dona forza e vigore all'anima. La fede insegna a vivere la vita in Dio. La fede trasforma la vita umana.
Ma per ottenere una fede salda bisogna imparare a pregare con il cuore.
La preghiera è il colloquio intimo con Dio quindi, se manca la preghiera manca il cuore della fede.
La preghiera ci porta alla santità.
L'autentica santità nasce vivendo la volontà di Dio nella vita quotidiana e per far ciò bisogna essere docile al Signore. Questa docilità si ottiene soltanto per mezzo della preghiera del cuore.
La fede, la preghiera, la santità, l'amore: sono quattro doni di Dio indivisibili. Bisogna, quindi, fare il primo passo del cammino di fede indirizzando il piede verso Dio che è il Padre. Noi figli di Dio camminiamo verso il Padre che è nei Cieli. E Lui sarà la nostra meta e il nostro cuore.

Dio dovrà essere al primo posto nella nostra vita.
La vita è un dono di Dio ed è giusto che Lui sia al primissimo posto. Così impareremo ad amarlo sempre di più e ad essergli fedele e a confidare di più in Lui. La Madonna nel messaggio di questo mese ci dice che si raggiunge la santità solo quando si mette Dio al primo posto. Invece noi mettiamo tante altre cose al primo posto.
Gesù disse: "Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. (Luca 9-23)".
Sembra facile dire di si a questo invito ma in realtà il Signore ci chiede di annullarci totalmente in Lui.
Quanto tempo ci metteremo a imparare rinnegare noi stessi ? 1 giorno ? 1 mese ? Io direi anche degli anni !!
A prendere la croce ? Anche per questo ci vuole tanto tempo.
E finalmente dopo questi due atti fondamentali possiamo iniziare a seguire il Signore. Tutti noi cristiani siamo chiamati a fare questo cammino di fede.
Si può iniziare questo cammino mettendo dei buoni propositi per lo spirito: la lettura quotidiana del Vangelo, la messa quotidiana, il Rosario quotidiano, la confessione mensile (o anche settimanale), la visita quotidiana al Tabernacolo, l'adorazione, il digiuno settimanale, ecc... Sono atti che ci portano alla presenza di Dio.
Con la lettura del Vangelo (o anche della Bibbia) perfezioneremo la fede perché arriviamo alla conoscenza della parola di Dio. Con la messa, con il Rosario o con il digiuno approfondiremo la preghiera. Con la confessione o con l'adorazione ci disponiamo all'amore verso Dio.
Si dice: l'uomo propone e Dio dispone. E' importantissima la nostra decisione. Se noi pratichiamo questi piccoli propositi il Signore ci darà il suo appoggio.

Invito tutti coloro che vogliono farci delle domande a scriverci senza timore. Se volete potete anche rivolgervi ai fedeli lettori di Innamorati di Maria !! Qualcuno vi risponderà.

Torna al piccolo indice

Gesù Bambino
Gli apostoli di questa devozione sono: S. Francesco d'Assisi, ideatore del presepio, S. Antonio da Padova, S. Nicola da Tolentino, S. Giovanni della Croce, S. Gaetano da Thiene, S. Ignazio, S. Stanislao, S. Verovica Giuliani, il Santo De Iacobis, S. Teresa di Gesù Bambino, ecc. che ebbero la fortuna di contemplare il piccolo Gesù Bambino sensibilmente o di stringerlo fra le braccia.
Grande impulso venne da Suor Margherita del santissimo Sacramento (sec XVII) e dal Ven. P. Cirillo, carmelitano, con il celebre Bambino Gesù di Praga (sec. XVII).

Torna al piccolo indice

La veridicità dei conti
Quando si conclude un periodo e ne inizia un altro vogliamo sempre fare i conti alla fine. Solitamente pero conosciamo già il risultato.
Faremo di tutto perché per noi sia soddisfacente.

La precedente affermazione si conferma ogni anno, quando si celebra il Capodanno. I mass media elencano successi su successi. Perché tutto questo non sembri troppo sfavillante e quindi poco credibile, si parla anche di pagine di vita nere. Alla fine salta fuori che la nostra direzione è stata quella giusta e che l'anno successivo bisogna solo stare un po' piu attenti.

Mi sembra proprio che bisognerebbe fare attenzione. Come genere umano, ci siamo rintanati. La teoria del liberalismo ha aperto le porte a tutto ed a tutti. In questo modo si cercano di nascondere le basi sulle quali l'umanita e tutto quello che questa fa possono fondarsi. L'uomo non è più un essere che abita la terra, ma è un essere che la distrugge in nome del proprio benessere. Per questo gli succede di rintanarsi da solo, e nella tana di tremare dinanzi agli eventi futuri.

A Dio questa situazione non piace proprio. Per mezzo della Regina della Pace ci raccomanda continuamente di uscire alla luce del giorno e di non aver paura di nulla. Ci dice di essere felici, aperti, liberi e di respirare la vita a pieni polmoni. Ne abbiamo pieno diritto. Egli ce lo ha concesso con la nostra nascita e non desidera che qualcun altro ce ne privi. La Vergine come una madre sensibile ce lo assicura. Ci conduce per mano perché ancora una volta ricominciamo a camminare e comprendiamo che su questa terra si può andare a testa alta.

Il passaggio da un anno all'altro presso il santuario della Regina della Pace a Medjugorje si vive nella preghiera e nel canto. La gioia è comunque presente, ma è diversa dalla "gioia" derivante da canti dissipati e dall'abbondanza di cibo e bevande. Chi la vive cerca di fare una previsione realistica per i propri conti. Forse non è cosi bella, ma è quello che c'è sicuramente sara meglio la volta successiva.

Fra Miljenko Stojic

Torna al piccolo indice

Consacrazione al Cuore Immacolato

Maria, Madre di Gesù e Madre mia,
in questo giorno io, piccolo figlio tuo,
mi consacro totalmente a te,
per vivere una vita santa:
per essere tuo piccolo servo
perché tu, dolce Madre,
possa contare sempre su di me,
e possa aiutarti
a portare a compimento in me
il disegno d'amore che il Papa
ha su ognuno di noi.

Donami, o Madre di Gesù e Madre mia,
la grazia di essere sempre fedele
alla Chiesa e al santo Padre,
e, unito a te,
amare e adorare il Signore Gesù.

Nostra ammirabile Madre
mediatrice di tutte le grazie
prega per noi.

Torna al piccolo indice

L'importanza del digiuno
E' ora importante riflettere su un'altra conseguenza del digiuno.
Digiunando, i nostri animi diventano più puri, vediamo la realtà in modo migliore, ci rendiamo realmente conto di ciò che possediamo, di quanto abbiamo bisogno e di quello di cui possiamo fare a meno.
Ci liberiamo dello spasmo interno di volere sempre di più, di credere di aver bisogno di sempre più cose, dimenticando, allo stesso tempo, il valore di quello che possediamo già.
Tutto è relativo nella vita. Dobbiamo dare il giusto valore alle cose; percui, se continuiamo a vivere nella convinzione che le cose materiali sono molto importanti, dimentichiamo di essere solo di passaggio in questo mondo. Cerchiamo di ricordare costantemente che ci sono persone che sarebbero felici se avessero solo un tetto sulla testa, solo un pò di pane ogni giorno. E quanto più felici sarebbero se avessero quanto abbiamo noi!
E, tuttavia, sebbene possediamo così tanto, spesso ci sentiamo infelici ed insoddisfatti. La ragione di questa insoddisfazione sta nel fatto che non vediamo più quanto è essenziale: siamo diventati ciechi nei confronti di ciò che è indispensabile e siamo convinti di avere bisogno di possedere sempre nuove cose.
Solo con il digiuno, comprendiamo cosa sia veramente necessario nella vita; così, rendendoci internamente liberi attraverso esso, ci muoveremo con più facilità verso Dio e verso la gente.
Da questo incontro libero, si verifica la riconciliazione.
Più andremo "incontro" al prossimo , meno tempo troveremo per i contrasti, per le cose negative, per le guerre. Liberati dai chiodi del materialismo, potremo muoverci verso gli altri, senza paura di perdere qualcosa di indispensabile, di vitale !
Diventeremo così pellegrini in cerca di Dio, impegnati quotidianamente in un rapporto nuova e libero con il Signore, impegnati, giorno per giorno, ad essere sempre in cammino verso di Lui.
Ciò ci riporta alle parabole del Vangelo in cui Gesù sottolineava I'importanza di essere in "cammino".
Le persone che sono lungo la propria strada, sul proprio cammino, non permettono a nessuno di fermarle. Sono motivate e spinte dalla speranza interiore di incontrare il Signore. Quando le persone hanno perso questa speranza, iniziano a viziarsi, e perfino a farsi del male reciproco!
Nel Vangelo di San Matteo, si legge di un proprietario che piantò un vigneto, lo diede in gestione a dei contadini e poi partì per un viaggio. Quando arrivò il momento della vendemmia, mandò i suoi servi a riscuotere la propria parte di raccolto. Ma gli affittuari risposero aggredendo i servi, picchiandone uno ed uccidendone un altro. Conosciamo anche il racconto delle vergini che non avevano più l'olio. Queste due parabole presentano situazioni in cui il valore dell'attesa è andato perduto. In altre parole, Maria vuole che siamo sempre pronti a muoverci. Vuole guidarci perché riconosciamo sempre di più ciò che è essenziale e ciò che invece non lo è. I nostri animi saranno più aperti nei confronti di coloro che hanno bisogno. Sarà così più facile riconoscere i bisogni spirituali e quelli materiali di chi ci sta accanto.
Potremmo, pertanto, parlare anche del valore sociale del digiuno.
Molte persone, quando iniziarono le Apparizioni, si chiesero: "Perché mai la Madonna non insiste sull'aiuto sociale ?".
Ebbene, io ritengo che Ella, proprio attraverso il digiuno, abbia voluto educarci ad approfondire l'impellente esigenza della solidarietà cristiana. E poi, durante questi mesi, quanti inviti ci sono stati rivolti e non sono stati mai ascoltati, perché, nel nostro egoismo e nella nostra presunzione, non ci accorgiamo delle necessità degli altri!?

P. Slavko OFM

Torna al piccolo indice

Intenzioni di preghiere

- Questo nuovo anno sia pieno di gioia per tutti.

- Il Papa sia sostenuto sempre dai fedeli con le preghiere.

Novene - Corone - Tridui

1-5 Novena ai Santi Magi
2-10 Novena a Gesù Bambino di Praga
3 Coroncina al S. Nome di Gesù
11 Rosarietto a Gesù Bambino
12-20 Corona devotissima a Gesù Bambino
18-20 Triduo a S. Agnese
18-26 Ottavario di preghiera per l'unità dei
Cristiani
21 Rosario di Gesù
22-28 Novena a S. Giovanni Bosco
26-31 Meditazioni Lettere di S. Paolo
Apostolo

Per tutte la novene e coroncine vi
consigliamo: "Il libro delle novene"
Editrice Ancilla L.40.000

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Preghiera a Gesù Bambino

O Gesù Bambino, che hai portato la gioia nel cuore degli uomini con la tua venuta sulla terra, benedici tutti coloro che ricorrono a Te con fiducia. Sii il sorriso dei bambini innocenti, sii il conforto di tutti i sofferenti, sii la luce per coloro che camminano nelle tenebre del peccato e dell'errore. Benedici tutte le famiglie, soccorri la Tua Chiesa che soffre e che prega, riporta la pace e l'amore nel cuore degli uomini, perché tutti si sentano fratelli.

Amen.

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-12-97
16 anni e 6 mesi dalla prima apparizione

Cari figli, anche oggi gioisco con voi e vi invito al bene. Desidero, che ognuno di voi mediti e porti la pace nel suo cuore e dica:"'Io desidero mettere Dio al primo posto mella mia vita!". Così figlioli, ognuno di voi diventerà santo. Dite figlioli, ad ognuno: 'ti voglio bene' e questi vi ricambierà col bene ed il bene, figlioli, dimorerà nel cuore di ogni uomo.
Stasera, figlioli, vi porto il bene di mio figlio che ha dato la sua vita per salvarvi. Perciò, figlioli, gioite e tendete le mani a Gesù, che è solo bene.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Torna al piccolo indice

Che cosa c'è in Internet

Ci sono già molti siti dedicati alla fede Cattolica in Internet ma purtroppo ci sono anche molti siti di sette che esternamente confondono i Cattolici. Io ho cercato di selezionare i siti interamente Cattolici .

Vi segnaliamo i siti di Thomas Merton:
http://www.monks.org/contents.htm
http://trfn.clpgh.org/tmc/
http://www.sjcme.edu/wellehan/merton.htm
http://www.nd.edu/~kgreen3/merton.html
http://edge.net/~dphillip/Merton.html
Vi consigliamo vivamente la conoscenza di questo grande scrittore cattolico !!

Per secondo vi segnaliamo i siti di Maria Valtorta:
http://www.firstmp.com/valtorta/index.html
http://net2.netacc.net/~czar/valtorta/main.html
http://www.valtorta-center.com/index.html
Gli scritti di Valtorta hanno un contenuto spirituale veramente incredibile.

Torna al piccolo indice

Un libro per la nostra anima

Il segreto di Maria
S. Luigi Grignon de Monfort

Hai in mano un libro, piccolo di mole, ma denso di contenuto.
L'ha composto un santo, S. Luigi da Monfort (1673-1716), che ti presenta in linguaggio semplice e comprensibile, ciò che ha vissuto e predicato. E' il segreto della sua santità.
Edizione Monfortane - L.4000

Torna al piccolo indice

I vostri commenti

Nome e Cognome

Indirizzo E-mail

Commento o segnalazioni (intenzione di preghiere, avvisi, preghiere, ecc...)

Torna al piccolo indice

Notizie
NUMERO DI COMUNIONI E NUMERO DI CONCELEBRANTI
Nel corso del mese di ottobre presso il Santuario della Regina della Pace a Medjugorje sono state impartite 29.000 sante comunioni e la S. Messa e stata concelebrata da 1388 sacerdoti provenienti dal paese e da fuori, vale a dire 46 sacerdoti al giorno.
Citeremo solo alcuni dei paesi di provenienza dei pellegrini che durante lo scorso mese hanno visitato Medjugorje: Polonia, Italia, Irlanda, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Corea, America, Francia, Ungheria, Austria, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia e naturalmente Croazia.

ORGANIZZAZIONE UMANITARIA "AMICI DEI TALENTI"
Gia da sette anni opera a Medjugorje il "Fondo amici dei talenti". E' stato fondato da persone che
intendono aiutare giovani di talento a sviluppare i propri doni ed a metterli a disposizione del mondo. Il direttore è Fra Slavko Barbaric.
In questo breve testo intendiamo presentare ed illustrare le sue intenzioni ed invitare alla collaborazione quanti ne condividano gli stessi obiettivi. Grazie alla collaborazione si apriranno a tutti nuove possibilita di attivita e si aiuteranno i giovani su un cammino di realizzazione personale e di sviluppo dei doni che Dio ha dato loro, ma non solo per se stessi, bensi per tutti gli uomini.
Il Fondo ha iniziato la propria attivita durante la guerra ed ha gia aiutato molti giovani nel proprio cammino esistenziale. Tuttavia le circostanze della guerra sono state estremamente sfavorevoli per molti giovani, da un punto di vista sia morale, sia materiale, e per questo hanno bisogno di un maggiore aiuto sotto molteplici aspetti.
Gli obiettivi ed i compiti concreti del Fondo sono:
- finanziamento e sostegno di ragazzi, alunni e studenti di talento;
- promozione degli obiettivi del Fondo al fine di stimolare persone fisiche e giuridiche a fornire i mezzi per sostenere e finanziare i talenti;
- elaborazione di sistemi di sostegno e finanziamento al fine di un sempre piu completo sviluppo delle proprie doti e di una formazione piu rapida e di qualita;
- collaborazione con universita ed enti scolastici, fondi statali ed altri per il finanziamento di alunni e studenti, con organizzazioni comunali, religiose, politiche ed altre, con persone fisiche e giuridiche, in armonia con le disposizioni contenute nei principi fondamentali del Fondo.
In questi anni accademici abbiamo aiutato regolarmente 100 studenti di varie facolta della Croazia e Bosnia ed Erzegovina, e dato un aiuto "una tantum" a famiglie con due o piu studenti. Inoltre cerchiamo di fornire il nostro aiuto in particolari casi sociali.
Pertanto invitiamo sentitamente tutte le organizzazioni nel mondo con obiettivi simili a mettersi in contatto con noi per poter collaborare a questa benefica attivita.
Un sincero saluto da Medjugorje.
Mettetevi in contatto con noi al seguente indirizzo o numero di telefono:
"Fond prijatelji talenata"
Domus Pacis
88266 Medjugorje
Bosnia e Erzegovina
Tel/fax: 00387-88-651-549 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00)

L'ASSOCIAZIONE "MEDJUGORJE PER I BAMBINI" HA CELEBRATO IL SUO DECIMO ANNIVERSARIO
L'Associazione "Medjugorje per i bambini", fondata dal pianista svizzero Mauro Harsch due anni dopo la sua conversione spirituale del 1985 ha celebrato il decimo anniversario della propria attivita nell'ottobre 1997. Questa Associazione cerca di fornire un aiuto concreto ai bambini nel mondo. Cerca soprattutto di aiutare fattivamente i bambini abbandonati ed orfani in India, Brasile, Romania e fornisce gia il suo aiuto in Sud-America, Africa e Madagascar. Da citare in particolar modo l'aiuto nella realizzazione del "Villaggio della mamma", per l'accoglienza di bambini abbandonati ed orfani di guerra a Bijakovic - Medjugorje. L'Associazione "Medjugorje per i bambini" ha fornito i mezzi finanziari per la realizzazione di una casa in cui ora vivono sette bambini, di cui si prendono cura suor Zdenka Kozina e Ruzica Ruzic, profuga di Konjic, madre di Fra Dragan Ruzic, un francescano dell'Erzegovina.
Si tratta della prima Associazione benefica sorta per ispirazione degli eventi di Medjugorje. Il desiderio dei suoi fondatori c quello di continuare ad aiutare i bambini poveri ed abbandonati. Percio nell'ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario c stato organizzato un concerto di beneficenza. L'orchestra da camera diretta da Carla Maria Giulini ha tenuto un concerto di grande successo. Il fondatore dell'associazione Mauro Harsch ha inciso nel frattempo un CD, per motivi di beneficenza, con musiche di Mozard e Chopin. Tutti i proventi saranno devoluti per le finalita dell'Associazione.
Quattro volte l'anno l'Associazione distribuisce il suo giornale "Pupoljci" (Gemme). Cosi lo spirito di Maria di preoccupazione per i bambini si diffonde e porta abbondanti frutti.
Accolgono volentieri informazioni su altre Associazioni e la collaborazione scritta di bambini di tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla segreteria dell'Associazione: 00 41 - 91 - 6839902

I N F O R M A Z I O N I su Medjugorje
Informiamo tutti i gruppi di pellegrini ed i singoli che vengono in pellegrinaggio a Medjugorje che il programma di preghiera serale in chiesa, nel periodo invernale, si tiene dalle 17 alle 20 (alle 17 il Rosario, alle 18 la Santa Messa, le benedizioni e la terza parte del rosario).
L'adorazione del Santissimo Sacramento dell'Altare si tiene il mercoledì ed il sabato dalle 21 alle 22 ed il giovedì subito dopo la S. Messa serale. L'adorazione e la preghiera dinanzi al Crocifisso si tiene tutti i venerdì in Chiesa dopo la Santa Messa serale. Tutte le domeniche alle 15 si recita il Rosario sulla Collina delle apparizioni e tutti i venerdì alla stessa ora la Via Crucis a Krizevac. Ci si puo confessare tutte le sere almeno un'ora prima dell'inizio del programma di preghiera.
Le Sante Messe per i vari gruppi linguistici si tengono nel corso della mattinata previo adeguati accordi.
Tutte le informazioni relative al programma di preghiera presso il Santuario della Regina della Pace di Medjugorje, ed anche altre informazioni possono essere richieste all'Ufficio Informazioni, tel. 387 88 65 19 88, dalle 08.00 alle 17.00. Invitiamo quindi tutti gli organizzatori di gruppi di pellegrini di informare i propri partecipanti, al momento dell'arrivo a Medjugorje, della possibilità di richiedere notizie importanti presso l'Uffici Informazioni situato affianco davanti alla casa parrocchiale e non all'Ufficio Parrocchiale.

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Stiamo pensando di rivoluzionare un pochino il contenuto del bollettino. Verranno cancellati spazi che non sono più necessari e aggiunti cose nuove. Se avete qualche desideri o idee che possano aiutare la fede scriveteci !! Aspettiamo le vostre partecipazioni.
Buon anno a tutti gli innamorati di Dio e di Maria !!
Caesar

Il mese di Febbraio è dedicato allo Spirito Santo quindi se qualcuno vuole spedirmi qualche cosa può usufruire
l'angolo delle segnalazioni.Vi ringrazio per le vostre preghiere e per i vostri commenti positivi per questo piccolo bollettino.

Torna al piccolo indice

Home page | Indice bollettini | Preghiere | Siti

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -

Un ringraziamento particolare a
the-Artist per averci dato lo spazio.

May you live to see & feel the GOD's LAND

U r visitor number ...

Special thanx from the-Artist
1997