Narratore contemporaneo,
artista della fotografia,
Ciro Lauria opera in un
territorio tra i più difficili
e meravigliosi di quell'Italia
che ancora cerca la sua
identità storica, culturale ed
economica nel futuro
dell'Unione Europea.
Napoli è stata nel recente suo
passato protagonista e
testimone di grandi eventi
politici
- nel 1994 il summit mondiale
del G7
- nel 1996 il vertice italo-
francese con Prodi e Chirac.
Ciro Lauria vi è stato
altrettanto testimone come
inviato dei giornali locali,
con il suo magico, scattante
dito indice, pronto a cogliere
per noi, gli attimi che segnano
per sempre e mostrano a tutti
la vitalità della nostra
magnifica città.
In questa e nelle successive
pagine una breve galleria
delle foto di Ciro Lauria,
in un formato che apprezzerete
sicuramente, stile magazine,
immagini accompagnate da un
commento che renderanno
meno noiosa la vostra visita
alla
PHOTO LAURIA GALLERY
Grazie per essere stati
presenti.
|
Il vertice italo-francese a Napoli
Fu promesso di far vedere a tutti i sorci verdi,
ma in quello scenario che fa da contrappunto alle diatribe
economiche, si elevarono le grazie del maestoso Palazzo Reale e
dell'allegro carattere dei cittadini napoletani.
Ospitali da sempre, gli italiani del sud guardano con un
occhio più attento e critico che nel passato: guai ora a sbagliare.
I potenti della terra, qui convengono per giocare sui destini del
mondo, ma ogni volta sono resi mansueti dalle bellezze
dell'arte, della culinaria, della natura, che ha reso Napoli
uno dei posti più affascinanti.
Ciro Lauria anche in questa occassione è stato inviato speciale
per un reportage fotografico, mettendo al servizio dei lettori
dei giornali locali la sua nota esperienza altamente professionistica
mostrata in altre situazioni, come negli eventi più importanti
della vita privata e personale dei suoi clienti.
Se vuoi saperne di più, contatta subito Ciro Lauria. Egli è
a disposizione per suggerimenti, consigli, proposte. Scrivi
subito a questo indirizzo frattarte@oocities.com
riceverai un riscontro immediato.
Il Napoli calcio
Sono ormai lontani i tempi in cui il Napoli di
Maradona attirava intorno a se' l'attenzione del mondo intero.
Gloria fu per i colori azzurri negli indimenticabili campionati
del 1986-87 e 1990-91, le due stagioni che impressero sulle
maglie dei giocatori e sull'animo del generossisimo popolo
napoletano, un'orgoglio che durera' per l'eternità.
Poi il tramonto del Grande Diego, e le difficoltà di sempre,
ma con una grande voglia di ricominciare: una filosofia di
vita dura a morire. Ce la faremo, ritorneremo Grandissimi.
Quest'anno fiducia ai giovani, si prosegue sulla stessa
strada tracciata il campionato scorso, si gioca in un ambiente
sereno lottando per la salvezza e forse per qualcosa di più,
ma tacciamo or ora, siamo scaramantici, siamo napoletani!
|