ARTE DELLA DECORAZIONE & DECOUPAGE

composizione floreale, Artemisia, 1998

"Il mio specifico percorso artistico nasce dall'incontro con forme d'arte basate su un progetto iniziale che non risultava vincolante durante lo sviluppo dell'opera, fra cui vorrei citare come esempio l'affresco romano, tecnica largamente usata a Pompei, dove ho lavorato come guida durante gli anni universitari.
Dopo la laurea in filofofia ho avuto la possibilità di dare uno sbocco alla mia creatività dedicandomi al decoupage, che è improvvisazione e tecnica di creazione e lavorazioni dei fiori secchi.
Si tratta di un'esperienza iniziata recentemente senza uno scopo preciso, che lentamente sta diventando per me una specifica tecnica espressiva del mio carattere e del mio animo.
Il mio primo lavoro è stato un quadro rappresentante un vaso ... lo considero il tentativo di un principiante, tuttavia questo esperimento è stato la molla che ha fatto scattare in me la passione per questa forma d'arte."

Il desiderio di fermare l'attimo, fissarne la bellezza, è una delle aspirazioni dell'uomo: "rubare il momento", "coglierne l'essenza" è un motivo ricorrente del "fare arte". Le attitudini all' espressione immediata di Miù le hanno fatto scegliere questi campi dell'arte vicini al decorativismo fatto di materiali poveri, ma non per questo legato a moduli stereotipati e ripetitivi.

Attualmente Miù sta preparando composizioni di sfondo al banco fotografico attraverso la tecnica del decoupage e della composizione con fiori secchi.

 

Miù ( & Franci)

Il Salotto virtuale collezionismo
Olympus
Circolo culturale fotografico Gualtieri

 torna alla pagina iniziale
torna all'indice dell'homepage