Attraverso il mirino

Leica M4

La serie Leica M( fino alla m4):

inizia nel 1954 con il modello Leica M3 che progressivamente sostistuisce i modelli con innesto a vite 39x1mm. ( La produzione dei modelli IIIg e I G con innesto a vite 39x1mm. continuerà fino al 1960)

Leica M3:

Nasce nel 1954, fino al 1956 fu rappresentata dal modello "due colpi", nel quale occorreva azionare due volte la leva di carica per armare l'otturatore.Infatti, non possedendo selettore di campo, l'armamento dell'otturatore e l'avanzamento della pellicola dovevano essere azionati con due colpi della leva di avanzamento rapido: Inoltre il selettore era scalato secondo le norme tedesche: 1/25, 1/50, 1/100.
Sinchro flash 1/50
Dopodiché fu presentato un nuovo modello "un colpo",nel quale occorreva azionare una volta la leva di carica per armare l'otturatore.
ll mirino con correzione automatica di parallasse,porta cornicette automatiche a linee chiare per inquadrare le diverse focali, 135mm,50mm e 90mm; il 35mm si otteneva con mirino con obbiettivo accessorio.

Leica M2:

presentata nel 1957 fu affiancata alla M3, di cui rappresentò un modello più economico.
l mirino con correzione automatica di parallasse,porta cornicette automatiche a linee chiare per inquadrare le diverse focali, 35mm, 50mm e 90mm; il 135mm si otteneva con mirino con obbiettivo accessorio

Leica M1:

presentata nel 1959, cui rappresentò un modello più semplificato per usi tecnici e scientifici.

Leica M4:

modello del 1964, corpo interamente metallico, con dorso a cerniera ed attacchi laterali per la tracolla. La base superiore è in ottone cromato lucido, il corpo e' rivestito di un PVC granulare che ricorda il famoso rivestimento "Vulcan" delle macchine con innesto 39x1mm.
Il mirino con correzione automatica di parallasse,porta cornicette automatiche a linee chiare per inquadrare le diverse focali, 35mm e 135 insieme,50mm e 90mm, otturatore con velocità fino 1/1000s; sinchro flash 1/50s.

 

 

 

 

Franci.a

Il Salotto virtuale collezionismo
Olympus
Come Contattarci

 torna alla pagina iniziale
torna all'indice dell'homepage