- Tipo fotocamera: reflex
monobiettivo 35 mm
- Formato pellicola: mm. 24 x
36
- Montatura: baionetta
Olympus OM
- pulsante di scatto :
meccanico
- memoria esposimetrica:
no
- Otturatore: a tendina sul
piano focale con controllo elettronico dei tempi da 2 secondi a 1/1000
di secondo più posa B
- Sincronizzazione flash: X
(tempo: 1/60 di secondo)
- Controllo automatico
dell'esposizione: sistema a priorità di diaframmi, misurazione TTl
metodo Direct Light, di tipo semi spot ma con accessorio "Manual
Adapter" diventa manuale.
- selettore funzioni: 4
posizioni: acceso, spento, test pile, autoscatto
- Esposizione con
lampeggiatore: automatica con propri lampeggiatori dedicati ( T18,
T20, e anulari: T10 T28)
- gamma di esposizione: da
EV2 ad EV17 con pellicola 100 asa ed obiettivo standard f/1,4.
- Esposimetro: L'esposimetro
dispone di cellula al silicio.
- Sensibilità: Sensibilità da
25 a 1600 ISO.
- Alimentazione: due pile da
1,5 volt.
- Test pile: Led e Sonoro
- Mirino: pentaprisma fisso
- Campo visivo del mirino:
97% dell'area realmente fotografata
- Indicazioni visibili nel
mirino: scala dei tempi e 12 led. Indicatore a led del funzionamento
del lampeggiatore elettronico e indicazione della carica del flash
- Schermo di messa a fuoco:
non intercambiabile, smerigliato con microprismi al centro e lente di
Fresnel
- Specchio: a ritorno
istantaneo
- Avanzamento della
pellicola: leva di carica rapida con corsa di 150° di tipo additivo,
angolo di comodo 30°, blocco contro le doppie esposizioni disinseribile
- Motore: Winder 1
Olympus
- Autoscatto: ritardo
consentito tra 4 e 12 secondi.
- Contatto a caldo: sul
pentaprisma.
- Dimensioni e peso: solo
corpo 135x84x50mm, peso 620 gr.
|