La biografia
Nel 1988:
Nel mese di luglio Luciano vince il Concorso Provinciale Terremoto Rock. Il primo premio e' l'incisione di un 45 giri con Bar Mario e Anime in plexiglass. Il 28 e 29 novembre, al Marabu' di Reggio Emilia, Luciano partecipa alla finale del Primo Concorso Nazionale Gruppi di base e il suo brano El gringo viene inserito nel disco-compilation (comprendente 8 pezzi) pubblicati dall'anagrumba. Il concorso viene vinto dagli Almamegretta.
Nel 1989: A dicembre Luciano inizia la registrazione del primo album: Ligabue.
Nel 1990: Nel mese di novembre inizia quello che e' stato definito da Luciano il "Neverending Tour", 250 concerti in giro in tutta Italia che terminano con lo show di Orvieto il 17 settembre 1993
Nel 1991:
Nel mese di settembre esce Lambrusco coltelli rose & popcorn. Gianfranco Fornaciari, sostituisce Giovanni Marani alle tastiere per l'album Sopravvissuti e sopravviventi.
Nel 1993: Nel mese di luglio Ligabue apre i concerti degli U2 a Torino e a Napoli.
Il "Neverending Tour" si chiama adesso "Sopravvissuti e sopravviventi Tour".
Luciano partecipa al premio Tenco e incide un brano (Variazioni su temi Zigani) nel disco Il volo di Volodja, omaggio al cantante e poeta russo Vladimir Visotskj.
In seguito all'estenuante Tour cresce la tenzione e lo stress tra Luciano e Angelo Carrara, il suo manager.
Nel 1994:
Il 7 settembre Luciano fa un concerto in Germania, a Essen, dove suona per la prima volta Antonio Righetti al basso che sostituisce Ghezzi.
A ottobre esce A che ora e' la fine del mondo?, un cd con otto pezzi registrato in parte con i ClanDestino, in parte con i Negrita (L'han detto anche gli Stones) e in parte con un gruppo di affermati session-man.
Luciano inaugura con Valerio Soave l'etichetta Mescal che nel giro di un anno e mezzo ha prodotto Stefano Belluzzi (scelto personalmente da Luciano), i Modena City Ramblers (anche loro scelti da Liga), i La Crus e i Massimo Volume.
Nel 1995:
Sempre a febbraio (dal 14 al 19) cinque concerti in Svizzera nei quali viene presentato il nuovo gruppo.
Inizia in marzo la preproduzione di Buon Compleanno Elvis, in una vecchia scuola di Budrio.
Il 3 novembre inizia a Parma il nuovo tour.
Il 13 Marzo 1960 Luciano Ligabue nasce a Correggio.
Dopo un diploma di ragioneria, ha fatto i lavori piu' disparati: il contadino stagionale (per la vendemmia o per la raccolta di frutta);
il metalmeccanico, l'operaio a una pressa che faceva stampi di plastica, il ragioniere, il dee-Jay (anche se lui preferisce chiamarsi conduttore radiofonico); il commerciante, il promoter, il consigliere comunale.
Tutti lavori durati pochi anni, in alcuni casi mesi, e che danno l'idea dell'irrequietezza di Luciano.
Professionalmente invece, la data di nascita di Ligabue e' il 28 febbraio 1987, giorno del primo concerto tenuto da Luciano proprio a Correggio.
Pierangelo Bertoli incide Sogni di rock'n'roll nell'album Tra me e me. Per Luciano e' la prima incisione frofessionale in quanto e' lui a fare la contromelodia nel finale del pezzo. L'album e' prodotto da Angelo Carrara.
Pierangelo Bertoli, nell'album Sedia elettrica, incide un altro pezzo di Luciano, Figlio di un cane. Anche questo LP e' prodotto da Angelo Carrara.
A maggio Ligabue esce in tutta Italia sotto l'etichetta Wea.
Con il brano Balliamo sul mondo Luciano vinse il Festivalbar Giovani.
Il primo album e' stato registrato con i ClanDestino, gruppo di Reggio Emilia formato da Max Cottafavi alla chitarra, Gigi Cavalli Cocchi alla batteria, Luciano Ghezzi al basso, piu' Antonello Aguzzi, un turnista, alle tastiere.
In questo lasso di tempo Luciano registra anche due dischi (Lambrusco coltelli rose & popcorn e Sopravvissuti e sopravviventi).
La stessa formazione cha aveva realizzato il primo album, registra Lambrusco coltelli rose & popcorn.
Si aggiunge Giovanni Marani, tastierista (che gia aveva suonato nel Tour di Ligabue).
Il Neverending Tour prosegue nella versione "Lambrusco".
Luciano, unico Italiano, partecipa al Festival di Montreaux.
A gennaio esce Sopravvissuti e sopravviventi.
L'album raggiunge il quanrto posto nelle classifiche di vendita.
I ClanDestino intraprendono una propria carriera.
Incidono due album: ClanDestino (1994) e Cuore stomaco e cervello (1995).
Luciano partecipa al premio Recanati, e ancora oggi fa parte del comitato esaminatore
Nasce il nuovo gruppo che partecipera' a Buon Compleanno Elvis.
L'album arriva al sesto posto in classifica.
Il 18 febbraio partecipa con Dio e' morto al Tributo ad Augusto Daolio, il cantante-leader dei Nomadi, scomparso nel '94.
Al mini-tour svizzero parteciparono Rigo Righetti al basso, Robby Pellati alla batteria, Federico Poggipollini alla chitarra
Il disco esce il 22 settembre e per la prima volta Luciano e' primo nelle classifiche di vendite.
L'album "Buon Compleanno Elvis" ha avuto un grandissimo successo di pubblico, come dimostrano tra l'altro le classifiche e il "Premio Italiano della Musica", in cui il disco ha primeggiato in ben tre categorie (disco italiano, canzone italiana, miglior cantante).
Per la prima volta Ligabue non si è occupato in prima persona della produzione del disco, come aveva fatto per tutti gli album precedenti, ma ha preferito concentrarsi di più sulla musica, lasciando gli aspetti tecnici, che comunque sono fondamentali per la scelta delle sonorità definitive, a Fabrizio Barbacci, del cui contributo il cantante si è dichiarato soddisfattissimo.
Nel 1997:
Nel maggio del '97 esce Su e giù da un palco, un doppio cd Live che include anche 3 brani inediti.