Fu allievo di Hiroshige I, sposatosi con la figlia maggiore del maestro prese il nome di Hiroshige II, dopo la sua morte nel 1858. Intorno all'anno 1865 - a causa delle difficoltŕ del momento storico e per il fallimento del suo matrimonio - si ritirň a Yokohama, quartiere residenziale nei pressi di Edo dove si installavano gli occiddentali che cominciavano a giungere in Giappone, dipingendo i costumi occidentali nel genere della Yokohama-e che ritroviamo anche nell serie Suehiro-Tôkaidô. Le sue opere si ispirano allo stile del maestro Hiroshige I, uno dei massimi artisti della Ukiyo-e. Nella serie Gjoraku-Tôkaidô abbiamo 9 sue opere e 10 ne troviamo nella Suehiro-Tôkaidô. Si tratta di opere di un certo livello che tuttavia vengono messe un po' in ombra dai capolavori del suo maestro.
Sue opere nella serie Gojôraku-Tôkaidô:
Sue opere nella serie Suehiro-Tôkaidô:
Firme nelle due serie:
Hiroshige-ga: