Fu allievo di Kunisada I. Si firmň dapprima Kunimasa III, poi sposatosi con la figlia maggiore di Kunisada I (Toyokuni)III, assunse il nome di Kunisada II e dopo la morte ddel maestro quello di Toyokuni IV. E' considerato un tipico pittore della Ukiyo-e della fine ddel periodo Edo. Dipinse le illustrazioni del Genji-e, un rifacimento dell'antico romanzo Genji Monogatari,che criticava il potere feudale per mezzo di ironia ed erotismo. Dopo la caduta del Bakufu e l'apertura del Giappone del periodo Meiji, come altri pittori della Ukiyo-e, dipinse le navi a vapore e le altre novitŕ del mondo occidentale. Le 3 opere nella Gojôraku-Tôkaidô, ed altrettante nella Suehiro-Tôkaidô, si rifanno allo studio della Ukiyo-e tradizionale e sono di buon livello.
Sue opere nella serie Gojôraku-Tôkaidô:
Sue opere nella serie Suehiro-Tôkaidô:
Firme nelle due serie:
Kôchôrô-Kunisada-ga: Kunisada-hitsu: