Percorso musicale | Homepage
Pierre Csillag
Percorso scientifico
 | in English |
|
 | en français |
|
 | magyarul |
|
Diplome
- 1956 Esame di maturità, Liceo dei Musici, Budapest
- 1964 Licencié ès-Sciences, Facoltà delle Scienze di Toulouse
- 1965 Ingegnere ENSEEIHT, opzione radiotecnica
- 1967 Dottore ingegnere, ENSEEIHT, Toulouse
Insegnamenti
Fin'al mio pensionamento, ho insegnato:
- elettronica digitale (circuiti combinatori e sequenziali)
- all'ENSEEIHT (Ecole Nationale Supérieure d'Electrotechnique, d'Electronique, d'Informatique et d'Hydraulique de Toulouse), al dipartimento di elettronica
- a ENSAE Ecole Nationale Supérieure de l'Aéronautique et de l'Espace)
- i codici correttori di errori
- all'ENSEEIHT
- nel dipartimento di elettronica
- agli studenti dell'SCR (Systèmes de Communications et Réseaux) e del TSI (Traitement du Signal Image)
- all'ENAC (Ecole Nationale de l'Aviation Civile)
- il linguaggio "C" all'ENSEEIHT, nel secondo anno.
- Nella mia carriera mi è successo di insegnare le vibrazioni e i fenomeni di propagazione, e anche la pratica delle equazioni alle derivati parziali.
- Per un anno, ho insegnato musica elettroacustica al CNRT (Conservatoire National de Région de Toulouse).
Ho fatto una collezione di esercizi (colle soluzioni) sopra i codici correttori di errori (in francese).
Miei filoni di ricerca:
Mi sono occupato principalmente di elettronica digitale, di codici correttori di errori e di musica. La cosa che mi affascina di più è scoprire le strutture algebriche che sottendono questi domini: i lattici in elettronica digitale, i corpi di Galois per i codici correttori, e gli interi modulo 12 per la musica.
Pubblicazioni scientifiche
Potrete prendere conoscenza delle mie pubblicazioni scientifiche.
Web
Qualche sito web che mi piace fequentare:
Libri sulla matematica
Qualche libri che mi piacono molto:
B.A. Davey, H.A. Priestley:
Introduction to Lattices and Order
Cambridge University Press, 1990
J.H. van Lint, R.M. Wilson:
A Course in Combinatorics
Cambridge University Press, 1992
J. Itard:
Les Nombres Premiers
Collection "Que sais-je ?" No.571
Presses Universitaires de France, 1976
G. Bizzi:
Specchi Invisibili dei Suoni
Edizioni Kappa
Per cortesia, i vostri commenti, domande o suggerimenti.
Percorso musicale | Homepage