.
Bibliografia essenziale



 
 
 

  • A Luzio (a c. di), Carteggi verdiani, 4 voll., Reale Accademia d'Italia e Accademia dei Lincei, Roma 1935-1947
  • AA. VV., La giovinezza di Verdi, ERI, Torino 1974
  • Baldacci, Garzanti, Milano 1975
  • C. Casini, Verdi, Rusconi, Milano 1981
  • C. Gatti, Verdi, 2 voll., Alpesa, Milano 1931; Mondadori, Milano 1950, 1951, 1981
  • C. Osborne, The complete Operas of Verdi, London 1969, trad. it. Tutte le opere di Verdi, Mursia, Milano 1975
  • E. Stinchelli, Verdi, la vita e l'opera, Newton Compton, Roma 1986
  • F. Abbiati, Giuseppe Verdi, 4 voll., Ricordi, Milano 1959
  • F. Cella- P. Petrobelli, Giuseppe Verdi-Giulio Ricordi corrispondenza e immagini, Teatro alla Scala, Milano 1981
  • G. Cesari-A. Luzio, I copialettere di G. Verdi, Milano 1913, edizione anastatica Bologna 1968
  • G. Marchesi, Verdi, Einaudi, Torino 1970
  • G. Tintori, Verdi, Mursia, Milano 1983
  • J. Budden, The Operas of Verdi, 3 voll., Cassel, London 1973, 1978, 1981
  • M. Conati, Incontri e interviste con Verdi, Il Formichiere, Milano 1981
  • M. Lavagetto, Quei più modesti romanzi, Garzanti, Milano 1979
  • M. Medici-M. Conati (a c. di), Carteggio Verdi-Boito, Istituto di Studi verdiani, Parma 1978
  • M. Mila, L'arte di Verdi, Einaudi, Torino 1980