Signoria di Sperone

La Signoria di Sperone è una Micronazione nata il 1/5/2000 giorno nel quale Sua Signoria don Francesco Maria Andreozzi de' Marsi prese possesso dell'abitato abbandonato di Sperone, e ne proclamò l'Indipendenza.

Lo stato è possesso personale del Sovrano e come tale è governato secondo le antiche leggi e regole feudali. E' parte residua dell'antica contea dei Marsi, contea dei Franchi, e che aveva il suo centro a Celano.

Desiderio e speranza della Signoria è riuscire ad unire in essa tutta la nobiltà Marsicana, al fine di creare l'unico grande Ducato dei Marsi. Per ottenere ciò i nobili ospiti e cittadini di Sperone saranno in futuro chiamati, mediante il Nobile Consiglio degli Arconti, ad eleggere il Duca ed a gettare le fondamenta politiche e strutturali del Ducato dei Marsi.


Mappa del sito

La storia di Sperone

Dove si trova

Albo d'Oro

La Corte

Uffici della Signoria

Informazioni per la Cittadinanza

1 1