PROT. N.959/98

 

 

Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

 

VISTA l'istanza del Presidente dell'associazione denominate «Associazione italiana guide e scouts d'Europa cattolici», riconosciuta civilmente come associazione laicale di culto e di religione con decreto del Presidente della Repubblica in data 18 marzo 1985, n. 240, e avente sede in Roma, volta ad ottenere l'approvazione cello statuto e il conferimento della personalita giuridica per l'associazione medesima;

 

VISTA l'approvazione cello statuto e l'erezione canonica dell'associazione nella diocesi di Roma data con decreto del Card. Ugo Poletti, Vicario Generale del Papa per la cittá di Roma, in data 11 febbraio 1982;

 

VISTI i cane. 298-311 e 321-329 del Codice di diritto canonico, nonché la note pastorale della Commissione Episcopale per il laicato Le aggregazioni nella Chiesa del 29 aprile 1993;

 

ATTESA la conformita dell'associazione alle norme dell'ordinamento canonico e il suo carattere ecclesiale, come risulta dalle finalita perseguite e dalla sue partecipazione all'azione pastorale delle Chiese particolari in cui l'associazione e operante;

 

OTTENUTO il parere favorevole della Commissione Episcopale per i problemi  giuridici;

 

VISTA la delibera del Consiglio Episcopale Permanente del 21-24 settembre 1998;

 

A NORMA dei cane. 312, § 1, n. 2° e 322 del Codice di diritto canonico e ai sensi degli arts. 23, lett. h) e 29, lett. a) cello Statuto della C.E.I. emana il seguente

 

 

D E C R E T O

 

1 E' approvato lo statuto dell'associazione denominate «Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici» avente sede in Roma, nel testo allegato al presente decreto.

 

2. E' conferita la personalita giuridica canonica alla «Associazione italiana guide e scouts d'Europa cattolici» come associazione private di fedeli a carattere nazionale.

 

Roma, 15 ottobre 1998

 

 

 

 

 

 

 

Conferencia

Episcopal Italiana