|
by James Small Cari amici, sono felice di annunciare il rilascio di un
numero limitato di copie di un plastico della Base Lunare Alfa. Il modello
in questione rispecchia per forma e dimensione delle strutture, quello
della Fundimension ma si differenzia nelle dimensioni (46 x 46 Cm) e nella
cura dei dettagli.
Il corpo del modello è assemblato in un unico pezzo - questo significa che non ci sono imbarazzanti giunture da coprire. L'unica parte che deve essere montata è il Main Mission da inserire nella parte centrale del plastico. Questo pezzo è stampato separatamente e deve essere fissato con una colla acrilica (Vedi Fig. 2) Il plastico ha una colorazione bianco-opaca, sicchè l'unica operazione di pitturazione necessaria è quella del suolo lunare. Per realizzarla si può tranquillamente utilizzare un pennello di dimensioni medie dopo aver spruzzato il plastico con il primer. Il modellatore più esperto può anche scegliere di pitturare leggermente le costruzioni simulandone l'invecchiamento. Il modello che potete osservare da queste immagini è stato realizzato con il solo trattamento base. (Vedi Fig. 3) Il plastico viene rilasciato con 5 decalcomanie autoadesive stampate al laser per le rampe di lancio più il logo "Alpha Moonbase". Le decalcomanie per le rampe di lancio sono state realizzate simulanto l'effetto dei motori a reazione delle Aquile. (Vedi Fig. 4) Una curiosa alternativa al classico plastico può essere quella di far diventare il modello un orologio da parete. Questa modifica può essere fatta da voi stessi utilizzando delle lancette classiche (Vedi Fig. 5) o si può richiedere il kit specifico che comprende anche le decalcomanie da applicare sulle lancette di un'Aquila, un Mark IX e la sonda Ultraprobe dall'episodio Dragon's Domain. Una volta applicate le decalcomanie si avrà come l'impressione che le astronavi decollino dalla Base Alfa ! (Vedi Fig. 6) La caratteristica che fa sì che questo plastico sia decisamente superiore a quello della Fundimension sta nell'accuratezza con la quale è stata realizzata la superfice lunare. (Vedi Fig. 7) A tal proposito per rendere ancora più suggestivo l'effetto, consiglio vivamente di illuminare la superfice del plastico utilizzando una fonte luminosa inclinata di pochi gradi. (Vedi Fig. 8 e 9) Prezzi al dettaglio:
Per ordinazioni contattare Jim Small al seguente indirizzo : James Small : eagleone@escape.ca Figura 1
Fate clic sulle immagini a lato per vederne una versione piu' grande. |