2 | SUL MOVIMENTO OPERAIO INTERNAZIONALE | 1972 | 1 |
3 | LA VIA ITALIANA AL SOCIALISMO | 1972 | 1 |
4 | LA POLITICA CULTURALE | 1974 | 1 |
5 | ANTONIO GRAMSCI | 1977 | 1 |
65 | DISCORSI ALLA COSTITUENTE | 1958 | 1 |
67 | DA SALERNO A YALTA | 1984 | 1 |
68 | SUL MOVIMENTO OPERAIO INTERNAZIONALE | 1972 | 1 |
125 | IL PARTITO | 1973 | 1 |
AUTORE | TOGLIATTI PALMIRO |
Posizione | AC | TITOLO | ANNO | COPIE |
126 | DEMOCRAZIA E SOCIALISMO AUTONOMIA E INTERNAZIONALISMO | 1976 | 1 |
127 | GRAMSCI, L'ITALIA, IL SOCIALISMO | 1977 | 1 |
Posizione | EE | TITOLO | ANNO | COPIE |
2 | NELLA DEMOCRAZIA E NELLA PACE VERSO IL SOCIALISMO | 1963 | 1 |
54 | UNA MAGGIORANZA DEMOCRATICA DI SINISTRA NEI COMUNI E | 1956 | 1 |
55 | IL XX CONGRESSO DEL P.C.U.S. | 1956 | 1 |
84 | ESTENDERE L'AZIONE CONTRO IL REGIME AUTORITARIO DI FANF | 1958 | 1 |
AUTORE | TOGLIATTI-DIMITROV-STALIN-MAO |
Posizione | CA | TITOLO | ANNO | COPIE |
12 | L'INTERNAZIONALE COMUNISTA E IL FASCISMO | 1973 | 2 |
AUTORE | TOMASETTA LEONARDO |
Posizione | EA | TITOLO | ANNO | COPIE |
33 | PARTECIPAZIONE E AUTOGESTIONE | 1972 | 1 |
AUTORE | TOMASSINI ROBERTA (A CURA DI) |
Posizione | GE | TITOLO | ANNO | COPIE |
10 | STUDENTI E COMPOSIZIONE DI CLASSE | 1977 | 1 |
AUTORE | TOMMASINI UMBERTO |
Posizione | EF | TITOLO | ANNO | COPIE |
50 | L'ANARCHIVO TRIESTINO | 1984 | 1 |
AUTORE | TONI NEGRI |
Posizione | GD | TITOLO | ANNO | COPIE |
1 | PIPE-LINE | 1983 | 2 |
AUTORE | TOSCANO SALVATORE |
Posizione | GA | TITOLO | ANNO | COPIE |
6 | A PARTIRE DAL 1968 | 1978 | 1 |
AUTORE | TRAVAGLIA SANDRO |
Posizione | GA | TITOLO | ANNO | COPIE |
5 | CRONACHE '68 - '69 | 1978 | 1 |
AUTORE | TRAVAGLINI FRANCO (A CURA DI) |
Posizione | GN | TITOLO | ANNO | COPIE |
12 | PER DIFENDERE CHI? | 1976 | 1 |
AUTORE | TRAVERSETTI BRUNO |
Posizione | MA | TITOLO | ANNO | COPIE |
2 | LE PAROLE E LA CRITICA | 1978 | 1 |
AUTORE | TRINCALE FRANCO |
Posizione | EC | TITOLO | ANNO | COPIE |
5 | DIECI ANNI IN PIAZZA | 1979 | 2 |
AUTORE | TRNGALE MIMMO CALA' P.GIUSEPPE |
Posizione | II | TITOLO | ANNO | COPIE |
18 | PICCOLO MANUALE DI ECOLOGIA QUOTIDIANA | 1991 | 1 |
AUTORE | TRONTI MARIO |
Posizione | AC | TITOLO | ANNO | COPIE |
41 | OPERAI E CAPITALE | 1980 | 1 |
AUTORE | TROTSKIJ |
Posizione | AA | TITOLO | ANNO | COPIE |
95 | MILLENOVECENTOCINQUE | 1976 | 1 |
96 | COME SI ARMA LA RIVOLUZIONE | 1977 | 2 |
105 | LA RIVOLUZIONE ARMATA | 1971 | 1 |
131 | STORIA DELLA RIVOLUZIONE RUSSA | 1972 | 1 |
136 | LA RIVOLUZIONE PERMANENTE | 1973 | 1 |
137 | LA RIVOLUZIONE TRADITA | 1968 | 1 |
191 | PREMESSE OGGETTIVE DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA | 1970 | 1 |
192 | LA RIVOLUZIONE TRADITA | 1968 | 1 |
208 | PROGRAMMA DI TRANSIZIONE | 1981 | 1 |
209 | LA RIVOLUZIONE PERMANENTE | 1979 | 1 |
210 | PROBLEMI DELLA RIVOLUZIONE IN EUROPA | 1979 | 1 |
211 | GUERRA E RIVOLUZIONE | 1973 | 1 |
225 | IL PROGRAMMA DI TRANSIZIONE | 1995 | 1 |
236 | PREMESSE OGGETTIVE DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA | 1970 | 1 |
Posizione | AC | TITOLO | ANNO | COPIE |
7 | I CRIMINI DI STALIN | 1967 | 1 |
AUTORE | TROTSKIJ - TRAVERSO |
Posizione | AC | TITOLO | ANNO | COPIE |
131 | LA LORO MORALE E LA NOSTRA | 1995 | 1 |