Tabella botanica delle piante presenti sul monte Morello e monte Acuto
Abies | Tipico di zone di montagna e di regioni fredde | 30 - 40 metri | L'abete ha una chioma piramidale, il tronco con corteccia grigio/rossastra e rami quasi orizzontali. Chioma folta. Foglie persistenti, piane, ottuse | ||
Cedrus | Diffuso sui monti della Siria, sull'Himalaya, sui monti dell'Atlante. Originario del Libano e del Tauro | 40 m. e più | Chiome a forma piramidale. Foglie: aghi rigidi e corti riuniti in ciuffetti. Coni grossi e tozzi. | ||
Cupressus Sempervirens | Si trova soprattutto nelle regioni mediterranee | 25 m. circa | Può raggiungere i 1000 anni | Forma affusolata. Chioma sempreverde. Foglie piccole e scagliose. | |
Morus Alba o Morus Nigra | Originario del Medio Oriente è stato diffuso nell'area mediterranea dai Greci e dai Romani | 15 m. circa | Tronco rivestito da corteccia bruno/grigiastra rugosa. Frutti, piccole more commestibili, dolci, di colore bianco o nero | ||
Olea Europea | E' diffuso in tutto il Bacino Mediterraneo | Può raggiungere l'altezza massima di una quindicina di metri ma in genere è alto 4 - 6 m. | Può raggiungere i 3:400 anni | Chioma folta. Foglie piccole, dure, a forma di lancia; verdi nella parte superiore e ricoperte di una peluria fitta, corta e biancastra nella parte inferiore. | |
nelle sue varietà | |||||
Quercus Robur | Diffuso in tutta Europa | Può raggiungere i 40 m. | Può raggiungere i 3/400 anni | Legno pesante e durevole. Chioma a ventaglio; frutti ghiande. Corteccia finemente fessurata e scanalata. | |
Quercus Ilex | Diffuso nel bacino occidentale del Mediterraneo | Può raggiungere i 27 m. | Può raggiungere i 200 anni | Legno duro e compatto. Foglie alterne; frutti ghiande. Chiome arrotondate. Corteccia grigio/cenere, screpolata in squame. |