Copertina del
25-4-2000
IN BUONA COMPAGNIA
Pagina a cura di Massimo Martinucci

Siti consigliati e presentati con riquadri di anteprima che riproducono le caratteristiche delle pagine alle quali rimandano

Chiesa Cattolica
- La Santa Sede
- Magistero pontificio
- Congregazione per il Clero
- Totus tuus
- Servizio Accoglienza alla Vita di Ferrara
- Centro Culturale Cattolico Carlo Caffarra
- Insegnamenti su Matrimonio e Famiglia dell'arcivescovo Carlo Caffarra
- Associazione Medici Cattolici Italiani - Ferrara
- Centro Culturale San Francesco d'Assisi
- Bibliotheca Alphonsiana IntraText

Dottrina sociale naturale e cristiana
- Armeria
- In difesa della libertà di educazione
- Per una politica dei valori
- Per la verità storica
- Cronache della Contro-Rivoluzione e Recensioni librarie
- Istituto per la Dottrina e l'Informazione Sociale
- Cesnur (Il Centro Studi sulle Nuove Religioni)
- Alleanza Cattolica
- Alleanza Cattolica in Crotone
- Societas Sancti Gregorii
- Istituto per la Storia delle Insorgenze
- Scuola di Educazione Civile
- L'urlo silenzioso
- Una voce grida...!
- Le pagine di Eugenio Corti
- Arbil. Apostando por los valores

Pubblicazioni
- Cristianità, mensile di Alleanza Cattolica
- Il timone, bimestrale di formazione e informazione apologetica
- Percorsi di politica, cultura, economia

Altri siti sono compresi in queste due "enciclopedie":
- Siti Cattolici Italiani (l'elenco più completo)
- Polo per le Libertà (elenco completo anche se non condivisibile in toto)

Mailing list e Newsgroup moderati
- Newsgroup "it.politica.cattolici": pubbliche discussioni inerenti la politica e i valori cattolici
- Newsgroup "it.cultura.cattolica": pubbliche discussioni inerenti la cultura cattolica
- Mailing list "Piccolo gregge": lista cattolica moderata
Archivio delle copertine precedenti
Il nuovo ministro della Pubblica Istruzione

Il nuovo ministro della Pubblica Istruzione prof. Tullio De Mauro: un tecnico?

«La sua attività di studioso ha sempre avuto anche un risvolto ideologico e politico [...].
Collaboratore storico di una rivista come Riforma della Scuola [già organo per la politica scolastica del P.C.I., ora dei Democratici di Sinistra, N.d.R.] ... ha fatto anche parte della Commissione per la Riforma dei Programmi e del gruppo di saggi sul riordino dei cicli scolastici nominati dal Ministro Berlinguer [ed è stato Assessore alla cultura del Comune di Roma, N.d.R.]»
(L'Unità, 26 aprile 2000)

Sue sono le celeberrime dichiarazioni rilasciate in occasione della Bozza relativa al Riordino dei Cicli:
«oggi portiamo a compimento un lavoro durato trent'anni»
e
«non possiamo dare troppa fiducia ai genitori e agli insegnanti nel creare la riforma, perché sono delle realtà immature, dobbiamo quindi governare la riforma dal centro»
(Il Manifesto, 15-1-97).

Dalla mailing list politica_cattolici

Se usi Microsoft Internet Explorer puoi aggiungere questo sito alla lista dei preferiti semplicemente cliccando qui .