Copertina del
7-7-2000
IN BUONA COMPAGNIA
Pagina a cura di Massimo Martinucci

Siti consigliati e presentati con riquadri di anteprima che riproducono le caratteristiche delle pagine alle quali rimandano

Chiesa Cattolica
- La Santa Sede
- Magistero pontificio
- Concili ecumenici
- Congregazione per il Clero
- Totus tuus
- Servizio Accoglienza alla Vita di Ferrara
- Centro Culturale Cattolico Carlo Caffarra
- Insegnamenti su Matrimonio e Famiglia dell'arcivescovo Carlo Caffarra
- Associazione Medici Cattolici Italiani - Ferrara
- Centro Culturale San Francesco d'Assisi
- Bibliotheca Alphonsiana IntraText

Dottrina sociale naturale e cristiana
- Armeria
- In difesa della libertà di educazione
- Per una politica dei valori
- Per la verità storica
- Cronache della Contro-Rivoluzione e Recensioni librarie
- Istituto per la Dottrina e l'Informazione Sociale
- Cesnur (Il Centro Studi sulle Nuove Religioni)
- Alleanza Cattolica
- Alleanza Cattolica in Crotone
- Societas Sancti Gregorii
- Istituto per la Storia delle Insorgenze
- Scuola di Educazione Civile
- L'urlo silenzioso
- Una voce grida...!
- Le pagine di Eugenio Corti
- Arbil. Apostando por los valores

Pubblicazioni
- Cristianità, mensile di Alleanza Cattolica
- Il timone, bimestrale di formazione e informazione apologetica
- Percorsi di politica, cultura, economia

Altri siti sono compresi in queste due "enciclopedie":
- Siti Cattolici Italiani (l'elenco pił completo)
- Polo per le Libertą (elenco completo anche se non condivisibile in toto)

Mailing list e Newsgroup moderati
- Newsgroup "it.politica.cattolici": pubbliche discussioni inerenti la politica e i valori cattolici
- Newsgroup "it.cultura.cattolica": pubbliche discussioni inerenti la cultura cattolica
- Mailing list "Piccolo gregge": lista cattolica moderata
- Mailing list "Sacerdos": lista di sacerdoti cattolici
Preti: in difficoltà e in missione

Sintesi dalla stampa a cura della mailing list politica_cattolici

Protetti dall'anonimato di una mailing list dedicata, sacerdoti italiani [in difficolta'] discutono ogni giorno su Internet. Di tutto: dalla fede alle opere, dal dolore all'amore. Don Giovanni, il giovane prete inventore del forum, apre insieme a noi i messaggi, teneri e appassionati, dei suoi confratelli. Che qui affrontano il dilemma per loro più grande: che fare quando ci si innamora?

[...] Scrive don P.: Parlarne, parlarne, parlarne! Senza vergogna, senza falsi pudori, senza moralismi, senza paura! L'innamoramento è una "splendida croce", forse troppo luminosa per non rimanerne abbagliati, forse troppo pesante per essere portata da soli.
[...] Gli schemi, gli schemi! Che disastro gli schemi! [...] (don G.)

Servizio a cura di Gabriella Meroni
(c) Vita

[...] Anche la politica non manca, e di questi preti in difficolta' si fa portavoce don T. dal Brasile delle Comunita' di Base: "Dobbiamo dare voce ai poveri, abbattere ogni diseguaglianza, abolire la proprieta' privata e dare il potere ai poveri [...] rovesciare i potenti dai troni, innalzare gli umili [...] Non dobbiamo avere indugi e scendere attivi lotta di
liberazione [...] Ne' mancano riferimenti alle durezze del Vaticano verso le manifestazioni dell'orgoglio gay: l'arroganza di Roma ha ancora una volta umiliato i piu' deboli, scrive don G.

(c) Chiesa popolare

[...] Naturalmente, di tutt'altro tenore e' l'altra Mailing List, la pretoriana "Sacerdos"
http://digilander.iol.it/sacerdos/ ), rigorosamente riservata ai sacerdoti e religiosi, i cui quattro moderatori chiariscono che caratteristica di questa comunita' virtuale e' l'obbedienza indiscussa al S. Padre e a tutto il magistero -ordinario e straordinario- della Chiesa. L'attenzione di questi uomini di Dio e' rivolta al Papa e al cardinale Ratzinger, alla Madonna, alla Santa Messa, agli scritti dei santi: dubbi, incertezze e difficolta' sono risolti con la preghiera reciproca e con esortazioni piene di tatto. Tuttavia, non manca l'attenzione al sociale: si passa dalla celebrazione dei martiri del socialismo "reale" alla denuncia della "provocazione costituita dal gay pride" e della mondializzazione fatta a scapito dei paesi poveri, alla discussione su come dissuadere dal divorzio e dall'aborto. Ma non c'e' chiasso ne' clamore, nel lavoro di "Sacerdos", seppure - particolare curioso - siano presenti realistiche descrizioni della situazione ecclesiale di tutto il mondo, dalla Romania al Brasile: sempre, ovviamente, con un atteggiamento che uno di questi religiosi non esita a definire "il piu' politicamente scorretto: l'assoluta fedelta' al Dolce Cristo in Terra, il Papa". Sara' forse per questo che, a differenza dei preti in difficolta', questi altri non temono di rendere visibili a tutto il mondo (http://www.egroups.com/messages/Sacerdos ) le loro posizioni?

(c) Fede e ragione

Rivelata la terza parte del "segreto di Fatima"
Archivio delle copertine precedenti

Se usi Microsoft Internet Explorer puoi aggiungere questo sito alla lista dei preferiti semplicemente cliccando qui .