Pagina visitata
volte dal 3 Maggio 1998.
Paolo Bozzo
Software per Amiga
Nota: i file .lha tipici di Amiga sono
stati (per cause di forza maggiore) archiviati dentro files .zip. Per esempio,
per ottenere l'archivio IntuiPoint_129.lha, occorre dare il comando
unzip ip.zip. Se non avete il comando unzip, potete prelevare
subito unzip.lha.
- IntuiPoint, versione 1.2.9 (300
K), richiede AmigaOS 2.04+
- programma per posta elettronica. Nato per i "point" Fidonet,
ora gestisce anche la posta Internet, vale a dire e-mail
e newsgroup. Offre una gestione facile ed intuitiva delle principali
operazioni, permette di avere un numero indefinito di account di
posta elettronica (sia Internet che Fidonet). Inoltre è multi-finestra,
il che significa che possono essere letti/scritti più testi contemporaneamente,
come con un word-processor.
- Butterfly, versione 1.1, (24
K), richiede AmigaOS 2.04+ e interfaccia MUI
- Permette di scrivere e spedire una e-mail. E' stato pensato
per gli Web Browser di Amiga (soprattutto IBrowse, Voyager,
Aweb) che non hanno un mailer integrato o che lo hanno troppo limitato.
E' l'unico mio programma presente anche su Aminet.
- Icons, versione 1.5 (8 K), richiede
AmigaOS 2.04+
- piccolo programma di utilità: il suo scopo principale è
di rendere utilizzabili le icone dall'interno della shell di Amiga.
Basterà trascinare un'icona sulla finestra della shell e
il nome del file verrà scritto automaticamente.
- Quick Files, versione 1.0 (13
K), richiede AmigaOS 2.04+
- simile al programma precedente. La differenza consiste nel fatto che
qui non vengono utilizzate le icone ma una finestra di richiesta-file.
- Like Workbench, versione 1.0
(9 K), richiede AmigaOS 1.3+
- permette di lanciare dalla shell un programma con le stesse
modalità utilizzate dal Workbench. E' veramente utile solo
in casi molto particolari.
Questa pagina è in fase di realizzazione 
This page hosted by 
Get your own Free
Home Page