Vi consiglio una simpatica gita a Utelle , località nel retroterra di
Nizza, sulla Alpi franco-italiane.
Si trova a 800 m. di altitudine nella valle della Vésubie
prospiciente la montagna della foresta di Turini (1).
Fino al xv secolo il villaggio si chiama Uels ( occhio ) per il suo ruolo di
" sentinella vigilante ".
Nel Medioevo gli Utellois erano autorizzati dalla Corte reale a portare alle loro
cinture dei coltelli della lunghezza che essi vorranno, e non limitati alla
lunghezza di un " pane e mezzo" (2)
Potremo visitare la bella chiesa di San Verano, costruita nel X secolo e
riedificata/restaurata nel XIV e XVI secolo: all' interno vi é una curiosa pala
d' altare di una dimensione notevole con le scene della Passione ( vedere
Tarade per un' interpretazione alchimistica ).
Si presume che i Templari si installarono nel borgo a metà del XIII secolo :
qui vi era un importante incrocio di strade che da Nizza portavano alla alte
valli (3).
I vecchi palazzi di Utelle portano ancora scolpito il sigillo dell' Ordine e
una sorta di messaggi mnemotecnici (4)
Su un edificio si può vedere " la lastra del serpente ", incassata su
di una porta d' entrata;
sopra la lastra vi é un anello che serviva ad attaccare un
animale ( cavallo o asino ) ; il cavaliere era obbligato a leggerla! .
Tarade interpreta così il rebus:
- Quando inizierai la tua opera pondera le tue capacità ( il compasso aperto
a 26° gradi ). Lavora con rettitudine ( la squadra ). Non deviare dalla tua
strada ( il serpente rappresenta la stella Polare, asse fisso del cosmo ). Tu
raggiungerai la Luce ( il Sole ).
In altri luoghi del villaggio si ritrovano altri simboli scolpiti nella pietra
:
a - angeli dalle grandi mani , che sembrano far roteare una corona di alloro
b - una placca in cui si vede la Luna, lo stemma cavo ( non so come definirlo )
ed il Sole : le armi di Casa Savoia.
Spero avervi incuriosito con questa breve descrizione, se scoprirete nuove
informazioni fatemi partecipe !
Bibliografia
1 guide vert Michelin, Côte d' Azur, 1990
2 Clébert JP, Guide de la provence mystérieuse, Tchou-Ed. Sand, 1998
3 Utelle non é citata in : Aubarbier JL - Binet M. , Les sites templiers de
France, Ed. Ouest-France, 1997
4 Tarade G. - Barani JM, Les sites magique de Provence, Ed. R. Laffont, 1990
Questo contributo è stato offerto da Fernando
Cova - Via A. Zonda n.77 - 21100 Varese - e-mail: fecova@tin.it