CORATO
Scuole Superiori

DISTRETTO
SCOLASTICO N° 5

Istituto Tecnico Commerciale "Padre A.M. Tannoia"

L'I.T.C. "Tannoia" è presente sul territorio dal 1958 e si distingue per il livello qualitativo della preparazione professionale e la formazione umana, sociale e culturale dei giovani. Il numero sempre crescente di studenti e l'evoluzione economica dei territorio, hanno consentito la costituzione di una sede staccata a Ruvo di Puglia dal 1987. Il livello degli standard qualitativi raggiunto dagli allievi di questo istituto trova conferma nelle affermazioni professionali degli stessi nel mondo produttivo ed universitario.

Gli alunni, eterogenei per estrazione sociale, provengono dal distretto Ruvo, Terlizzi, Corato; sufficientemente motivati nella scelta, seguono in modo regolare il corso di studi per cui è modesto il fenomeno della dispersione scolastica. Il numero totale degli alunni tra la sede di Corato e la sezione staccata di Ruvo è di 1.330, suddivisi in 780 a Corato e 550 a Ruvo. Preside è il prof. Diego Colonna.

CORSO DI STUDI


L'Istituto ha proceduto ad un ampio rinnovamento metodologico e didattico e si è dotato di laboratori linguistici ed informatici per rispondere più efficacemente alle esigenze delle famiglie, dal mercato del lavoro e dalla stessa società civile. In quest'ottica, l'istituto ha adottato i seguenti indirizzi:
- indirizzo AMMINISTRATIVO (sperimentazione IGEA)
- indirizzo LINGUISTICO  (sperimentazione Erica);
- indirizzo PROGRAMMATORE (sperimentazione Mercurio).
Accanto all'ordinaria attività curriculare, la scuola organizza:
stages con aziende; attività di orientamento; corsi curriculari di educazione alla salute e all'alimentazione; seminari e stage all'estero; centro di informazione e consulenza (C.I.C.); rapporti con associazioni culturali: Legambiente, Coratoviva, Teatro Kismet; attività di formazione post-diploma; interventi formativi di educazione all'imprenditorialità con F.S.E.


PROFILI PROFESSIONALI



Indirizzo LINGUISTICO (Sperimentazione ERICA)
L'indirizzo linguistico, giunto al quinto anno di vita con ottimi risultati, fornisce una buona formazione linguistica e culturale di base a proiezione europea. Lo studio di tre lingue straniere (francese, inglese, tedesco) per complessive 15 ore settimanali, la presenza dei lettori in lingua madre e la partecipazione a stages all'estero qualificano il corso.
L'approfondita formazione linguistica è integrata dall'acquisizione di competenze economico-aziendali che consentono un ampio inserimento nel mondo del lavoro nei settori del turismo, delle publiche relazioni, delle comunicazioni aziendali, del settore terziario e dei servizi in  genere. Fornisce, inoltre, un'ampia preparazione di base per l'accesso all'università.
Indirizzo AMMINISTRATIVO (Sperimentazione IGEA)
L'indirizzo amministrativo, accanto ad  una  buona preparazione di base, fornisce conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile. L'utilizzo dei laboratori informatizzati per le applicazioni matematiche e gestionali qualificano il corso e danno competenze spendibili anche in attività imprenditoriali.
Il diploma consente al giovane l'esercizio della libera professione, l'impiego a livello di quadri nella publica amministrazione e nelle aziende private, l'accesso a tutte le facoltà universitarie.
Indirizzo PROGRAMMATORE (Sperimentazione MERCURIO)
L'indirizzo fornisce conoscenze specifiche della gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile, oltre ad una buona preparazione culturale di base. L'insegnamento dell'informatica accanto alla matematica mette in grado di intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo dei sistemi informatizzati.
Il diploma consente l'esercizio della libera professione, gestione software house, impiego a livelli di quadri nella pubblica amministrazione e nelle aziende private, l'accesso a tutte le facoltà universitarie.

STRUTTURE - Aula magna multiuso (impianto d'amplificazione, maxi schermo, antenna parabolica); palestra coperta e scoperta; biblioteche di istituto e di classe; videoregistratori, TV, lavagne luminose; registratori; diaproiettori. Laboratori: chimica e fisica; linguistico-multimediale; trattamento testi (14 PC); due di informatica  (15 PC). SITO INTERNET
Sede Ruvo: laboratori di chimica-fisica, informatica e trattamento testi; aula lingue; strumentazioni scientifiche.

Sede di Corato: Via XXIV Maggio, 62 - Tel. 8721097 -  Sede di Ruvo: Via S. Barbara, 56 - Tel. 828299

HOME| SCUOLE | RIVISTA | EUROPA | BIBLIOTECHE |LAVORO

Sito a cura di ARS DISCENDI - COMMUNIQUE' (Dario Abrescia - Francesca Campalani)