|
PROFILI PROFESSIONALI
Indirizzo LINGUISTICO (Sperimentazione ERICA)
L'indirizzo linguistico, giunto al quinto anno di vita con ottimi risultati, fornisce una buona formazione linguistica e culturale di base a proiezione europea. Lo studio di tre lingue straniere (francese, inglese, tedesco) per complessive 15 ore settimanali, la presenza dei lettori in lingua madre e la partecipazione a stages all'estero qualificano il corso.
L'approfondita formazione linguistica è integrata dall'acquisizione di competenze economico-aziendali che consentono un ampio inserimento nel mondo del lavoro nei settori del turismo, delle publiche relazioni, delle comunicazioni aziendali, del settore terziario e dei servizi in genere. Fornisce, inoltre, un'ampia preparazione di base per l'accesso all'università.
Indirizzo AMMINISTRATIVO (Sperimentazione IGEA)
L'indirizzo amministrativo, accanto ad una buona preparazione di base, fornisce conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile. L'utilizzo dei laboratori informatizzati per le applicazioni matematiche e gestionali qualificano il corso e danno competenze spendibili anche in attività imprenditoriali.
Il diploma consente al giovane l'esercizio della libera professione, l'impiego a livello di quadri nella publica amministrazione e nelle aziende private, l'accesso a tutte le facoltà universitarie.
Indirizzo PROGRAMMATORE (Sperimentazione MERCURIO)
L'indirizzo fornisce conoscenze specifiche della gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile, oltre ad una buona preparazione culturale di base. L'insegnamento dell'informatica accanto alla matematica mette in grado di intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo dei sistemi informatizzati.
Il diploma consente l'esercizio della libera professione, gestione software house, impiego a livelli di quadri nella pubblica amministrazione e nelle aziende private, l'accesso a tutte le facoltà universitarie.
|
|