|
CORATO - SCUOLE MEDIE # 1 - #2
S.M.S. "De Gasperi"
Via S. Elia, 143 - 70033 Corato - Tel. 080/8724106 - Preside: prof. Giovanni Montaruli.
La scuola è ubicata in una fascia periferica della città e serve prevalentemente la popolazione di due rioni (Belvedere e zona 167) distanti dal centro; nonché alunni provenienti dalla zona Oasi e da altri quartieri. L'estrazione socio culturale degli alunni è eterogenea, con una sensibile percentuale di alunni svantaggiati. Gli alunni frequentanti nel corrente anno scolastico sono circa 530, più un centinaio iscritti ai corsi dei lavoratori. Funzionano 23 classi normali, tre classi a tempo prolungato, 2 corsi (A-B) di bilinguismo, 4 corsi per lavoratori.
La S.M.S "De Gasperi" è un complesso architettonico moderno costituito da 26 aule normali e da 7 ambienti destinati a laboratori: 4 utilizzati dagli alunni portatori di handicap, 1 per le proiezioni, 1 per l'alfabetizzazione informatica e laboratorio linguistico, 1 come aula musicale.
Dall'anno scolastico 1985/86 la scuola usufruisce dell'Auditorium, della palestra, di spogliatoi e del reparto per gli operatori dell'ex C.P.R. per la riabilitazione e il recupero degli alunni handicappati. La scuola si avvale delel seguenti risorse:1) sperimentazione bilingue; 2) corsi di recupero e di ampliamento; 3) progetti finalizzati D. I. n. 132 (ex. lab, informatica); 4) progetti di educazione alla salute (ed. alimentare, prevenzione tossicodipendenza...); 5) progetti di educazione all'ambiente. Tra le numerose attività didattiche: teatro, caffè letterario, fotografia, giornale scolastico, produzione audiovisivi.
S.M.S. "Giovanni XXIII"
Viale Diaz, 30 - 70033 Corato - Tel. 080/8721048 - Preside: prof. Vito Paolo Tondo.
La Scuola Media "Giovanni XXIII" è ubicata in una zona periferica rispetto al naturale bacino di utenz'a e accoglie alunni di varia provenienza, pertanto, non è possibile individuare un Quartiere ben definito di appartenenza. L'ambiente socio-economico è eterogeneo: il livello globale d'istruzione è vario; in linea di massima i genitori co llaborano con i docenti nella funzione educativa.
L'attuale sede ospita 6 corsi, di cui due che attuano la sperimentazione del biliguismo, per un totale di circa 420 alunni. La scuola è ospitata in' un edificio di recente costruzione che non risponde del tutto adeguatamente alle esigenze degli utenti (mancano, infatti, strutture idonee ad attività di laboratorio e una adeguata sala di proiezione); buona, invece, le dotazioni didattiche (computer, televisori, vieoregistratori, lavagna luminosa, strumenti musicali, attrezzatura sportiva...). Non offrendo la palestra d'Istitutoun ambiente-spazio sufficientemente idoneo e attrezzato per lo svolgimento di attività ginnico-sportive, vengono spesso utilizzati il palazzetto dello sport e il campo sportivo.
Tematiche interdisciplinari: 1) l'ambiente nei suoi vari aspetti; 2) educazione alla salute e prevenzione delle tossicodipendenze; 3) educazione stradale; 4) i problemi sociali, in particolare, l'adolescenza e la droga; 5) linguaggi e comunicazione; 6) orientamento nelle scelte future.
continua CORATO SCUOLE MEDIE #2
|
|