|
RUVO - SCUOLE MEDIE
S.M.S. "Carducci"
Corso Carafa, 46 - 70037 Ruvo di Puglia - Tel. 080/811128 - Preside: prof. Vincenzo Paduanelli.
Il territorio di provenienza degli alunni della Scuola è costituito da quartieri prevalentemente popolari, quali i rioni Caprera, Ruvo nuovo e il Bicettolo, i cui abitanti svolgono attività rurali ed artigianali e da una fascia periferica di nuovi insediamenti, con la presenza prevalente di famiglie impegnate in attività terziarie. ne conseguono l'eterogeneità della popolazione scolastica e la necessità di una accurata analisi di partenza. Al fine di attenuare la situazione di ansia ed incertezza che inizialmente mostrano i ragazzi delle prime classi nei primi giorni di scuola, saranno attuate iniziative di accoglienza con attività conviviali e culturali all'interno dei singoli corsi. La popolazione scolastica è di circa 310 alunni. 14 sono classi, di cui sei a tempo normale, quattro a tempo prolungato, due di bilinguismo (inglese-francese).
La Scuola dispone di: laboratorio d'informatica (5 computer); laboratori fotografico; laboratorio linguistico; laboratorio di scienze; laboratorio audiovisivi (televisore, videoregistratore, epidiascopio, 2 diaproiettori, lavagna luminosa; 50 posti); palestra coperta; palestra scoperta; campo da gioco per pallavolo e pallacanestro; sala riunioni (impianto d'amplificazione, schermo per proiezione); biblioteca. L'edificio scolastico è privo di barriere architettoniche.
Attività parascolastiche: visite guidate e viaggi d'istruzione; attività sportive (Maggio Ruvese) e culturali (cineforum, concerti, concorsi di pittura, poesia, musica...); attività teatrale....
S.M.S. "Cotugno"
Via Valle Noè, 5 - 70037 Ruvo di P. - Tel. 080/811009 - Preside: prof. Gicacomo Moramarco.
La popolazione scolastica è di circa 320 alunni.
L'Istituto dispone di: laboratorio scientifico attrezzato; aula di informatica (dotata di lavagna luminosa, quattro computer, una stampante); sala audiovisivi (dotata di televisore, videoregistratore, proiettori, schermo, videocamera, lavagna luminosa, videocamera); laboratorio di ceramica (dotato di un forno, un tornio, cinque postazioni biposto); aula di lettura per alunni; palestra coperta. Per l'orientamento scolastico professionale si organizzano: unità didattiche triennali sulle problematiche dell'orientamento e con contenuti curricolari aventi valenza orientante; questionari di autoanalisi nelle classi terze; raccolta, selezione e valutazione del materiale informativo presentato dalle scuole superiori; incontri tra genitori ed insegnanti delle scuole superiori; consiglio di classe per la comunicazione del consiglio orientativo; visite ad aziende del territorio.
S.M.S. "Giovanni XXIII"
Via M. delle Grazie, 10 - 70037 Ruvo di P. - Tel. 080/812658 - Preside: prof.ssa Maria Grassi.
L'ambiente familiare di provenienza è eterogeneo. La popolazione scolastica è di circa 320 alunni, raccolta in sei corsi (un corso completo di lingua francese a tempo normale con due classi collaterali, quattro corsi a tempo prolungato di lingua inglese). La Scuola dispone di: laboratorio di scienze; laboratorio di informatica; laboratorio linguistico; laboratorio di educazione artistica; laboratorio di fotografia; aula audiovisivi; palestra coperta; biblioteca; Auditorium.
Finalità formative generali: 1) formazione dell'uomo e del cittadino; 2) acquisizione di una immagine sempre più chiara e approfondita della realtà sociale; 3) conoscenza del sè e del proprio mondo interiore; 4) auto-orientamento per il compimento di sacelte mature e responsabili.
Tematiche interdisciplinari : 1) educazione alla salute: igiene, educazioen alimentare, tossicodipendenze e prevenzione; 2) educazione ambientale; 3) educazione alla sicurezza stradale; 4) didattica dell'Europeismo; 5) educazione alla pace e allo sviluppo; 6) educazione linguistico-espressiva, artistica e musicale. Tra le attività segnaliamo: accoglienza (anche nel periodo estivo); rappresentazioni teatrali e musicali; giornalino scolastico; laboratorio manuale (lavorazione del legno); laboratorio di informatica con realizzazione di prodotti ipertestuali.
|
|