|
TERLIZZI - SCUOLE MEDIE
S.M.S. "Fiore"
Viale Pacecco - 70038 Terlizzi - Tel. 080/8813200 - Preside: prof. Leonardo Tesoro.
La scuola raccoglie l'utenza del territorio comprendente la parte centrale del paese e di parte della periferia a nord-est. Tale zona è delimitata esattamente dalla "167", da metà di C.so Vittorio Emanuele, da via Sarcone e dalla parte destra di via Diaz. All'interno del quartiere è situata la Scuola Elementare "Don Pappagallo" da dove proviene la maggior parte degli alunni della Scuola.
La popolazione scolastica è di circa 420 alunni. Otto le classi a tempo normale, quattro a tempo prolungato, sei di bilinguismo (inglese-francese). L'edificio scolastico comprende un'adeguata palestra coperta, debitamente arredata, una palestra scoperta, laboratorio d'informatica (con strumenti multimediali)..
Per l'approfondimento di tematiche ad ampia valenza educativa e di interesse socio-culturale si propongono le seguenti attività di tipo interdisciplinare: 1) area di sensibilizzazione a problematiche di attualità (diritti umani, educazioen sanitaria e alimentare, prevenzione fumo e alcoolismo, orientamento professionale, sensibilizzazioen ecologico-ambientale, alfabetizzazioen informatica, giornalismo, latino...); 2) area sportiva (pallavolo, calcetto, Giochi della Gioventù...); 3) area tecnico-operativa ed espressiva (concerto natalizio, rappresentazione teatrale, giornalino scolastico, laboratori pomeridiani: ceramica, fotografia, mosaico...).
S.M.S. "Gesmundo"
Via Salamone, 29 - 70038 Terlizzi - Tel. 080/8811958 - Preside: prof. Pietro Porfilio.
L'Istituto ha come bacino naturale d'utenza i quartieri Stella, Stazione e parte della zona 167 sulla via Giovinazzo. La popolazione scolastica è di circa 410 alunni. Sei i corsi, di cui due a tempo normale, due a tempo prolungato e due con sperimentazione di bilinguismo (inglese-francese).
Le strutture della Scuola, di tipo monofunzionale, sono comprese in un vasto spazio tra via Salamone, via Lissa e via Mantova. La Scuola dispone di: laboratorio di informatica; laboratorio linguistico (30 posti); laboratorio di disegno e pittura; laboratorio di educazione tecnica; laboratorio scientifico; sala audiovisivi; palestra coperta (spogliatoi, docce, attrezzatura ginnico-sportiva); palestra scoperta (con impianto di pallavolo-pallacanestro); biblioteca (circa 1200 testi); spazio polivalente (impianto acustico, 150 posti); laboratorio fotografico; laboratorio gnosico-prassico per alunni handicappati. Tra le numerose attività extradidattiche svolate dagli alunni dell'Istituto segnaliamo: rappresentazione teatrale, coro polifonico, nuoto, calcetto, Giochi della Gioventù, Progetto Scuola-Laboratorio.
S.M.S. "Moro"
Via Casalicchio, 36 - 70038 Terlizzi - Tel. 080/8813201 - Preside: prof. Vittorio Zinni.
Il bacino di utenza della Scuola si colloca nella direttrice Nord-Ovest della città, a ridosso del nucleo antico, inglobando questo, per qualche parte, e la periferia. In una zona povera di servizi, da anni l'Istituto ha adottato l'apertura pomeridiana delle strutture sportive, al fine di offrire agli alunni del mattino spazi sicuri per le attività ludiche. La popolazione scolastica è di circa 380 alunni. Sei i corsi, di cui tre a tempo normale, due a tempo prolungato e uno con sperimentazione di bilinguismo (inglese-francese). La Scuola è, inoltre, sede di un Corso per Lavoratori.
L'edificio scolastico, in coutenza con classi della scuola elementare "S.G. Bosco", è disposto su due piani e privo di barriere architettoniche. Le condizioni ambientali dell'edificio sono buone dal punto di vista igienico-sanitario e della sicurezza. Ci sono scale di sicurezza, doppia uscita e ambienti con una ricettività doi circa 700 persone. La scuola dispone di tre aule speciali, aula polifunzionale (140 posti), campetto per il calcio e la pallavolo (dotato di gradinata per 400 posti a sedere), palestra coperta; biblioteca. Le risorse interne sono convogliate alla realizzazioen dei seguenti progetti: Educazioen alla salute; Educazione stradale; Orientamento; Educazione alla legalità; Laboratorio di Informatica; Laboratorio di giornalismo; Laboratorio teatrale e musicale; Laboratorio di ceramica e disegno; Laboratorio fotografico; corso di latino; Giochi della Gioventù.
|
|