Lago dei 7 Colori-Gondrand
Bellissimo anello sopra Cesana completamente pedalabile, su ex strade militari e sentiero; discesa veloce sulle strade degli impianti francesi del Monginevro.
Partenza: Cesana m. 1336
Arrivo: Cesana m. 1336
Punto più alto: Confine m 2385
Dislivello complessivo m. 1150
Clikka per l'altimetria
Tempo di Percorrenza 4-5 ore
Difficoltà B.C.E
Distanza 36 Km
Ciclabilità 99%
Percentuale sterrato 85%
Periodo consigliato Luglio-Settembre
Cartina : I.G.C. 1:50000 Valli di Susa Chisone Germanasca. Clikka per la cartina
Accesso : Dall'autostrada A32 seguire le indicazioni per Sestriere-Cesana-Claviere arrivati a Cesana girare a dx al bivio per Claviere appena passato il ponte sul fiume sulla sx c'è un parcheggio dove lasciare la macchina.
Percorso : Proseguire sulla strada per Claviere dopo
circa 1,5 km prendere la strada sterrata a sx con indicazioni per Sagnalonga,
con pendenza tutto sommato moderata ci si porta con numerose svolte a Sagnalonga,
(9,5 km) prendere a sx (indicazioni Lago Gignoux- 7 colori) e dopo circa 200
m a dx tralasciando a sx la strada per il lago Nero. La strada dal fondo naturale
sempre in ottime condizione ci porta velocemente ad uscire dal bosco di conifere
in prossimita della Borgata Bercia (12 km). Giunti sopra la borgata presso uno
spiazzo dove c'è anche l'arrivo della segiovia, ci si presenta davanti
a noi un trivio prendere la strada di mezzo che con un lungo mezzacosta passa
prima sopra il minuscolo Lago Granet e successivamente giunge al bivio per il
Lago Nero; noi seguiamo a dx la strada in leggera salita passando nei pressi
di Roc la Luna, dopo di che con una breve dicesa ed una successiva risalita
ci portiamo alle pendici di Cima Saurel dove sconfiniamo in territorio francese,
da qui scollinando ci portiamo in vista del Lago dei 7 colori che raggiungiamo
con la strada diventata oramai un sentiero (16 km).
Dal lago proseguire diritti rispetto a dove siamo arrivati, tralasciare una
strada che si stacca sulla destra e proseguire a mezzacosta su di unsentiero
feloce in leggera discesa ci si porta in un vallone dovce le possibilità
sono 2, o seguire la traccia più evidente che costeggia tutto il pianoro
sottostante, o seguire la traccia meno evidente che scende e attraversa direttamente
il pianoro sottostante. Attraversato il pianoro al successivo bivio, palina
con indicazioni (18 km) proseguire a dx unico tratto in cui probabilmente si
scende dalla bici, si può comunque tentare di fare la breve risalita
in sella destreggiandosi tra i sassi; dopo un paio di tornati ci si rimette
in sella, si fanno due tornanti in discesa facendo attenzione al terreno smosso
e con una breve risalita ci portiamo a scollinare sul versante degli impianti
sciistici del Monginevro (casetta e indicazioni del muso geologico 20,2 km).
A sinistra volendo si può allungare il percorso giungendo al forte Gondran
e al Forte Janus
Da qui in costante discesa per l'evidente strada o seguendo le varie tracce
di sentiero ci portiamo velocemente verso la partenza/arrivo di 2-3 seggiovie
e poi spostando si sulla sx della valle (scendendo) seguiamo la strada che si
inoltra nel bosco e con una rapida discesa ci porta a Monginevro. Giunti sulla
strada asfaltata non ci resta che girare a dx e con un'ultima breve risalita
ci portiamo al Colle del Monginevro da qui in discesa passiamo velocemente l'abitato
di Claviere e giungiamo quindi a Cesana.
Sagnalonga
Sulla destra la cima dellol Chenaillet, dietro la costruzione c'è il lago dei 7 colori
Al cospetto di Sua Maestà lo Chaberton
Il Lago dei 7 Colori
Indietro