Conus bitorosus Fontannes, 1880

Specie abbastanza comune sia nelle facies argillose che in quelle sabbiose caratterizzata dalla forma tozza e dall'apertura ampia. Gli esemplari qui sotto provengono dal Pliocene della provincia di Siena e il più grande misura 52 mm. di altezza.

 HOME

Torna a Gasteropodi