![]() |
![]() ![]() |
Cosè il GAC
e cosa si propone? Quando è nato? Chi sono i suoi
soci? Le due righe riportate qui sotto ti introdurranno
nel nostro gruppo. Se abiti in Brianza e stai cercando un
gruppo che sta crescendo velocemente ed è pieno di
gente giovane e volenterosa beh... l'hai trovato! Leggi
quali sono i diritti
e doveri dei soci del Gruppo Amici
del Cielo. Solo una cosa ti chiediamo: se hai intenzione
di unirti a noi sappi che il lavoro da noi non manca mai,
e se hai voglia di contribuire attivamente alla vita del
GAC con nuove idee, proposte, entusiasmo e
collaborazione... sarai ben accetto. Come è giusto
che sia, hai a disposizione il nostro Statuto
per prenderne visione.
|
|
Il Gruppo Amici del Cielo... | |
Perché fondare un nuovo gruppo
di astrofili in una zona dove ne operano già
tanti? Non è forse uno spreco di energie che
sarebbero meglio utilizzate se riunite sotto una stessa
guida? Forse si, ma le nostre idee in fatto di astronomia
e di gestione di un gruppo astrofili ci hanno indotto ad
intraprendere questa strada. Il Gruppo Amici del Cielo è una
Associazione di astrofili, non a scopo di lucro, con sede
nella Biblioteca Comunale di Barzago. Esso si propone le
seguenti finalità:
Il Gruppo, in realtà, è già vivo ed attivo sul territorio da diversi anni. Infatti, seppur informalmente, il GAC ha collaborato con Scuole, Enti ed Associazioni locali per avvicinare adulti e bambini allosservazione del cielo stellato. Lattività divulgativa, infatti, è quella che attualmente richiede più impegno da parte del Gruppo. La filosofia che guida tutte le nostre attività è molto semplice e può essere riassunta nel motto: "MENO NOZIONI, PIÙ EMOZIONI". Ovvero, prima viene lemozione e lo stupore per il cielo stellato... e poi la spiegazione, la nozione, la scienza. Così, in ogni serata divulgativa organizzata dal GAC è sempre presente, tempo permettendo, una parte dedicata allosservazione diretta del cielo. Si vuole dimostrare che lastronomia non è un campo esplorabile solo dagli scienziati, ma il sogno è far capire che le bellezze del firmamento sono a disposizione di chiunque desideri vederle con i propri occhi. Le stelle sono infatti uno spettacolo per tutti, e non si trovano sono sulle pagine dei libri delle scuole dellobbligo! Il Gruppo Amici del Cielo si occupa anche di fotografia astronomica, cercando di documentare con fotografie amatoriali quanti più fenomeni celesti è possibile riprendere, per mostrare "in differita" quanto si può scorgere nel cielo. Dal punto di vista fotografico potrete trovare alcune nostre imagini in questo sito e magari diteci cosa ne pensate. Il Gruppo vuole inoltre potenziare il suo impegno contro il problema dellinquinamento luminoso, inquinamento certo non dannoso per la salute delluomo, ma che mina alla base questa importante forma di cultura e di progresso scientifico che è lastronomia. Le luci parassite, infatti, velano irrimediabilmente il cielo rendendolo chiaro ed opalescente, impedendo che la debole luce stellare arrivi fino ai nostri occhi. Il Gruppo Amici del Cielo non poteva certo non impegnare le proprie forze contro questo problema. Attualmente il Gruppo non possiede una strumentazione propria e si avvale, per le attività osservative, dei telescopi e delle attrezzature dei singoli soci. E' in fase di realizzazione un telescopio Newton da 31cm, per ora solamente Dobson. Il G.A.C. è aperto a tutti ed accetta come socio chiunque sia interessato allo studio del cielo, offrendo anche e soprattutto ai principianti il supporto ed il consiglio di persone appassionate da anni. Il GAC si propone solo una cosa: crescere sempre di più, avere sempre più soci per poter organizzare attività divulgative, culturali e scientifiche sempre più curate ed innovative. Se volete iscrivervi alla nostra Associazione visionate il nostro Statuto e la pagina relativa ai Diritti dei Soci. Da lì potete scaricare il modulo per la richiesta di adesione al GAC. Cieli Sereni! |
|
Home | Statuto | Attività | Foto | Inquinamento Luminoso | Link | Lezioni | il Cielo 24 Ore |
|
© G.A.C. 1998 Contattare Marco Beretta (amicicielo@oocities.com) per problemi e commenti. |