Chi sono...


 

Mi chiamo Claudio Elidoro, abito a Corte de' Frati
- un piccolo paese in provincia di Cremona -
sono sposato con Maurizia ed ho due figli:
Edoardo Maria ed Alessandro.

Chi ha frequentato le mie pagine fin dai primi tempi
sa che non ho mai voluto turbare i placidi sonni
dei possibili visitatori propinando la mia immagine,
ma ora mi sono deciso a venire allo scoperto
(complice la disponibilità di una foto recente
richiesta dal rinnovo della carta d'identità).
Attenzione!!!
Guardare con cautela: non si risponde
in alcun modo per danni a cose o persone...

Ebbene sì... questo sono io!


Curriculum ad usum curiosorum

Dopo aver conseguito la Maturità Classica,  mi sono laureato in Astronomia
all'Università di Bologna discutendo una tesi sui Corpi Minori del Sistema Solare.
Nel tempo libero dagli impegni di famiglia e di lavoro (faccio l'insegnante)
continuo, ovviamente, ad occuparmi di astronomia e della sua divulgazione.
Questo fa sì che, ogni tanto, io riesca ad apparire con
qualche mio articolo su alcune riviste italiane di astronomia.
E' un modo concreto per far fruttare quanto appreso al Master in
Comunicazione Scientifica che ho frequentato all'Università di Milano.
Se, dopo quanto ti ho detto, la tua curiosità non è sufficientemente
soddisfatta e le notizie che ho riportato ti sembrano troppo scarne
puoi trovare qui la lista delle mie pubblicazioni...


A volte... ritornano

Dal 26 agosto 2000 la mia presenza in Internet si concretizza
anche con un Sito ospitato da Digiland-Italia on line:
http://digilander.iol.it/elidoro
si tratta di pagine che si occupano ancora di Astronomia
ma anche di altri argomenti che ritengo ugualmente interessanti.
Vai, leggi e... fammi sapere


Angolo nostalgico

Quando i visitatori delle mie pagine hanno raggiunto quota 5.000,
era 28 marzo 2001, ho voluto festeggiare il traguardo
  proponendo ai miei ospiti un simpatico giochino enigmistico...
E' passato un po' di tempo da allora.  I visitatori sono aumentati
e con loro gli argomenti trattati, ma non me la sono proprio sentita
di eliminare questo link un po' frivolo... Sarà la vecchiaia?
Ad ogni modo, clicca qui per scaricare il gioco (file pdf 16Kb)
... e se non riesci a risolverlo, ecco la soluzione (file pdf 17Kb).


Un'ultima precisazione

Qualcuno mi ha chiesto il motivo della presenza
di Bugs Bunny nelle mie pagine: è presto detto.
Anzitutto, da buon coniglio selvatico, Bugs vive in una buca
e potreste pensare un ambiente più famigliare
per chi si interessa di impatti di comete e asteroidi sulla Terra?
Secondariamente, e qui entrano in gioco i gusti personali,
è uno dei personaggi più furbi e simpatici dei cartoons ...
Ed in terzo luogo (last but non least) vi immaginate quali
alchimie mentali avrei dovuto inventarmi per giustificare
la presenza di qualche altro personaggio scelto
per dare un po' di colore alle mie pagine web?
Doveroso ricordare che Bugs Bunny è
un personaggio della Warner Bros, perciò...


concedetemi questo omaggio!

E, già che ci sono, un sentito omaggio anche a chi mi ospita:
Unisciti a noi, vieni in Geocities!

 


Ogni segnalazione di errori nelle mie pagine e suggerimenti per
possibili migliorie sarà sicuramente tenuta in debito conto e per
questa collaborazione ringrazio fin d'ora chi volesse contattarmi.


Home Page