ELETTORI DELLA PROVINCIA DI SAVONA
terminata la campagna elettorale delle Europee, delle
elezioni comunali, e la prima tornata di quelle Provinciali
si pone l'esigenza di un primo bilancio.
Il partito del non voto (astensioni, bianche e nulle)
è molto cresciuto (alle Provinciali di Savona ben
oltre 60.000 su 231.000 non si sono espressi.)
Forza Italia e DS si confermano poli consistenti di
attrazione elettorale mentre le consorterie dei partiti loro
associati mostrano finalmente una crisi di
credibilità che non può essere che valutata
positiva per lo sviluppo della democrazia partecipativa.
E' ormai divenuta indiscutibile la inconsistenza
elettorale della Liguria per gli interessi dei partiti
nazionali: la Liguria ha perduto tutti i suoi
"rappresentanti" in Europa.
Su 87 parlamentari europei, eletti dal 76% degli italiani
aventi diritto al voto, non uno è Ligure.
Questo conferma ciò che Alpazur ha cercato di
farvi capire: solo riferendoci al nostro territorio e
rafforzando la presenza di esponenti politici, autonomi e
antagonisti ai partiti nazionali, nei Comuni, Provincie,
Regioni, sarà possibile contare e tutelare gli
interessi socioeconomici della gente di Liguria.
Le elezioni provinciali hanno confermato l'assenza di
programmi politici e amministrativi, credibili e attuabili,
da parte della partitocrazia locale che, in maggioranza e in
minoranza, ha occupato il potere nell'ultimo decennio e che
oggi si appresta a riproporsi e spartirsi i privilegi del
governo e del sottogoverno per i prossimi 5 anni.
Genericità, parole, ancora parole continueranno a
nascondere disoccupazione, disagio sociale giovanile e
dell'anzianità, povertà crescente, degrado
ambientale, disordine sociale e continuo declino economico
della provincia di Savona.
Per tali motivi l'Unione del Nord-Ovest Alpazur ha
valutato il non sussistere di condizioni politiche e tanto
meno programmatiche offerte dai partiti in lizza per il
ballottaggio del prossimo 27 Giugno e, pertanto, INVITA I
PROPRI ELETTORI AD ASTENERSI DAL VOTO.
Noi dell'Alpazur vi abbiamo chiesto uno scatto di
orgoglio civico per tutelare gli interessi dei cittadini
della Provincia di Savona.
Noi dell'Alpazur siamo certi di essere stati l'unico
movimento politico, autonomo e alternativo ai partiti, che
ha saputo proporvi un "progetto politico nuovo", di tipo
federalista, capace di invertire la tendenza negativa in
atto e garantire autosviluppo e autogoverno alle future
generazioni savonesi.
Noi dell'Alpazur vi abbiamo proposto "un programma
amministrativo" credibile, di buon senso, fattibile in 5
anni, contro le chiacchere dei soliti spacciatori di
promesse elettorali che mai dimostrano i risultati del loro
operare.
Noi dell'Alpazur non abbiamo ricevuto dagli elettori,
della Provincia di Savona, quel sostegno che ci avrebbe
consentito di dimostrare da subito la nostra capacità
di iniziativa politica e amministrativa nell'interesse
nostro, come cittadini, e dei nostri conterranei.
Noi dell'Alpazur tuttavia continuiamo il nostro
impegno civico e politico paghi di essere riusciti a
esistere, nonostante tutto, e certi della bontà di un
progetto politico e di una professionalità collettiva
in grado di raccogliere nel prossimo futuro il consenso dei
nostri concittadini più consapevoli e fortemente
legati alla propria terra.
Noi dell'Alpazur ribadiamo il nostro impegno politico
per le prossime elezioni del governo della Regione Liguria e
invitiamo i cittadini liguri a dare il nuovo significato e
qualità al loro impegno civico e politico in grado di
evitare l'ulteriore definitivo degrado della società
ligure.
Il Comitato di Coordinamento ringrazia gli elettori
che hanno voluto sostenere con il proprio voto l'UNIONE del
Nord-Ovest Alpazur e ai quali il Movimento si sente
vincolato a perseguire con coerenza gli obiettivi del
programma e le finalità del progetto.

|