SAVONA - PRIAMAR: UNA PROPOSTA 

Base Italiana high-tech per l'informazione e la documentazione sulla colonizzazione dell'ottavo continente: lo spazio

 

Siamo agli inizi di una profonda trasformazione della società umana basata sulla comprensione dei principi dell'architettura dell'universo dal centro del quale, per l'uomo esploratore dello spazio, non esistono confini.

Lo spazio sta diventando per l'uomo un grande laboratorio ricco di risorse e di caratteristiche speciali per lavorarvi, produrvi nuovi componenti e materiali industriali, nuove opportunità commerciali.

Occorre sapere, conoscere, divulgare di più e meglio ciò che è stato fatto nell'esplorazione dello spazio ma ancor di più ciò che è in atto e con che prospettive.

Savona può diventare punto focale di documentazione e di intrattenimento per giovani, operatori della conoscenza, studenti, per insegnanti e turisti curiosi sulla colonizzazione dell'ultimo continente della terra.

Il Priamar, corpo estraneo del cinquecento nella città di Savona, può diventare centro singolare di attrattività culturale, turistica e di insediamento di tecnologie nuove mediatiche, ludiche e didattico-informative sulle frontiere del sapere e delle advanced technology.

 

A questo proposito l'Unione del Nord-Ovest Alpazur ha indetto un incontro dibattito per martedì 1 giugno 1999 alle ore 17 presso il ridotto del Teatro Chiabrera di Savona. Saranno presenti il Prof. E. Raiteri (candidato dell'Unione del Nord-Ovest alla Presidenza della Provincia di Savona) e F.Malerba (candidato al Parlamento Europeo nelle liste di Forza Italia).