Bologna, 30 Luglio 1997
     alla cortese attenzione del caporedattore

COMUNICATO STAMPA

Sanità: discussione rinviata a Settembre
La maggioranza cede. Accolte le richieste del PRC
HA VINTO LA DEMOCRAZIA

Dopo due giornate di "resistenza" il Gruppo consiliare di Rifondazione Comunista ha ottenuto l’obiettivo prefissato, cioè rimandare a Settembre l’approvazione dei Piani Attuativi Locali delle Aziende U.S.L. di Rimini, Reggio Emilia, Bologna e Imola (quest’ultimo PAL comprende 4 Aziende U.S.L. e l’azienda ospedaliera Sant’Orsola-Malpighi).
Il Gruppo PRC aveva bloccato i lavori del Consiglio Regionale ritenendo troppo frettoloso l’esame ai PAL imposto dalla maggioranza che intendeva liquidare questi 3 importanti Piani Attuativi entro l’estate, impedendo così a tutti quei cittadini, amministratori locali, comitati e operatori del settore di poter assistere, anche nell’importante fase finale, alla discussione di cui erano stati protagonisti nelle numerosissime assemblee pubbliche dei mesi scorsi, manifestando il proprio dissenso verso le scelte di tagli nella sanità praticate dalla Giunta regionale.
I Consiglieri del PRC Rocco Giacomino, Patrizia Cantoni e Carlo Rasmi esprimono la propria soddisfazione per il risultato raggiunto, "ora dovremo far crescere la mobilitazione tra i cittadini, gli operatori della sanità ed i comitati in vista dell’appuntamento di Settembre".
"Sarebbe stato grave - afferma il capogruppo Rocco Giacomino - se la maggioranza avesse perseverato in un atteggiamento arrogante. Il risultato che abbiamo ottenuto è una vittoria della democrazia. D’altra parte il nostro intento non era impedire alla maggioranza di decidere, bensì di ricondurla alla ragione. Questa vicenda non ci impedirà di riprendere il dialogo con il centro-sinistra. Radicalità ed unità sono la nostra bussola. Ma l’unità va ricercata a partire da un confronto programmatico alla cui base vi è la chiarezza delle posizioni e l’autonomia delle forze politiche che la compongono".
        L’addetto stampa
         Claudio Adelmi