Bologna, 20/10/1997
 

RIFONDAZIONE COMUNISTA ABBANDONERA’ PER PROTESTA I LAVORI DELLA COMMISSIONE REGIONALE "SCUOLA, CULTURA E TURISMO"

Martedì 21 ottobre, contrariamente a quanto comunicato in un primo momento dal Presidente della Commissione Scuola della regione Emilia-Romagna Ferdinando Fabbri, verranno discussi quattro progetti di legge di modifica delle Leggi regionali 6/83 sul Diritto allo studio e 52/95, che prevede il finanziamento diretto pubblico alle scuole materne private attraverso le Convenzioni con gli Enti Locali. La Consigliera Patrizia Cantoni (PRC) ha deciso di non prendere parte ai lavori della Commissione. Al di là dei contenuti dei singoli progetti di legge, sui quali pure manteniamo un giudizio critico, si pone una dirimente questione procedurale e di rispetto della stessa legalità democratica. La Corte Costituzionale, investita dalla sentenza del Tar dell’Emilia Romagna, che ha accolto in data 1 aprile 1997 la denuncia del Comitato Scuola e Costituzione di Bologna e di alcune comunità evangeliche, deve ancora emettere un parere definitivo sulla costituzionalità della legge n. 52 del 14/4/95 e, di conseguenza, ci pare quantomai scorretto, anche e soprattutto dal punto di vista della legalità democratica, discutere di modifiche ed integrazioni  a detta legge prima della sentenza della Corte. Per quanto concerne la formulazione dell’art. 2 della proposta della Giunta Regionale, non si può non osservare la somiglianza, anche terminologica, con il disegno di legge Berlinguer sulla parità scolastica. Anche in questo caso, senza considerare affatto i contenuti, che pure non condividiamo, si pone una grave questione di forma che sottintende un nodo politico di importanza certamente non secondaria. Non è possibile, infatti, formulare proposte di legge modulate sulla base di un ddl che non è ancora stato discusso ed approvato in Parlamento ma che rimane soltanto una debole proposta del Governo. La Giunta Regionale, precorrendo i tempi come se il rispetto delle regole democratiche fosse solamente perdita di tempo, ha deciso di mettere in pratica quanto previsto dal ddl del Ministro Berlinguer sperando forse in questo modo di condizionare la discussione parlamentare.

E’ convocata una Conferenza Stampa per
Martedì 21 ottobre alle ore 15.30 (presso il Consiglio regionale Via A. Moro, 50 - Bologna - Sala Arcobaleno)

alla quale prenderanno parte la Consigliera Patrizia Cantoni e Marcello Graziosi, responsabile del Dipartimento Scuola e Cultura del PRC Emilia Romagna.

L’addetto stampa