Bologna, 15 gennaio 1998

comunicato stampa

SAN LAZZARO: NO ALLA NUOVA CAVA
E AL TRASPORTO SU CAMION

RISPETTARE IL PIAE E GLI ACCORDI
PER IL TRASPORTO SU ROTAIA

* Scongiurare l’ipotesi dell’apertura di una nuova cava a San Lazzaro di Savena per l’Alta Velocità.
* Rispettare gli accordi che prevedevano il trasporto dei materiali su ferrovia e quindi consentire il ritombamento di cave dismesse nel territorio di San Lazzaro solo alla condizione che il trasporto avvenga su rotaia.
* Rivedere la scelta della costruzione della strada 870, lungosavena, destinando i fondi per la sua realizzazione ad altri interventi più urgenti, come la realizzazione del servizio ferroviario metropolitano.
Queste sono le richieste del gruppo consiliare regionale di Rifondazione Comunista contenute in un’interpellanza presentata alla Giunta regionale.
La Regione ha il dovere di intervenire nell’ambito delle proprie competenze per far rispettare i Piani delle Attività Estrattive della Provincia di Bologna e del Comune di San Lazzaro, approvati di recente e che già tenevano conto dei fabbisogni della CAVET, nonché gli impegni presi sin dal 1995 per il trasporto dei materiali di cantiere su rotaia.
In Regione Rifondazione Comunista è da sempre la forza politica che con maggiore impegno ha contrastato le scelte legate alla realizzazione della TAV; scelte nella maggior parte dei casi deleterie dal punto di vista economico, ambientale ed in contrasto pure con lo sviluppo del sistema ferroviario italiano.
Anche a San Lazzaro il gruppo PRC è stato il solo a esprimere voto contrario ogni qualvolta sono state presentate in Consiglio Comunale le convenzioni sull’Alta Velocità, in particolar modo quella del luglio ’97 che conteneva l’ipotesi dell’apertura della cava e del ritombamento della stessa e di altre dismesse con lo smarino prodotto dagli scavi, con il rischio che tutto questo materiale venisse trasportato su gomma, attraversando San Lazzaro con decine di camions al giorno.
Fa piacere oggi trovare finalmente al proprio fianco i Verdi in questa battaglia, mentre fa specie l’atteggiamento del centrodestra, che agli alti livelli avvalla e sollecita la realizzazione dell’opera, mentre a livello locale, forse per attirarsi le simpatie di qualche comitato di cittadini, si fa promotore di lotte e battaglie, di segno opposto.

Rocco Giacomino
capogruppo PRC Regione Emilia-Romagna

Claudio Adelmi
capogruppo PRC Comune di San Lazzaro di S.