Bologna, 25 Marzo 1998
Alla Presidente del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna
RISOLUZIONE
presentata dai Consiglieri Regionali Rocco Gerardo Giacomino e Patrizia Cantoni
Il Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna
CONSIDERATO
- che in Europa gli inoccupati hanno raggiunto la soglia dei 18
milioni, e che la disoccupazione è la questione centrale e di civiltà
per l’intero continente e per l’Italia in particolare, con punte di
estrema gravità nel mezzogiorno;
- che le politiche di riduzione dell’orario, collegate alla contrattazione
delle condizioni di lavoro, allo sviluppo degli investimenti produttivi,
delle infrastrutture e dell’economia sociale, rappresentano uno
degli strumenti in grado di rispondere efficacemente alla crescita
dell’occupazione;
- che la possibilità di una riorganizzazione degli orari contribuisce a
superare l’attuale rigida scansione dei tempi di vita, di studio e di
lavoro, risolvendosi in un aumento della libertà delle persone, in
una società più attenta ai bisogni e tale da contrastare gli assunti
neoliberisti;
VALUTATO
- che la produttività del lavoro per addetto, in Italia, è molto
aumentata e che quindi in un minor tempo si può produrre lo
stesso quantitativo di merce e la stessa quantità di ricchezza;
- che la riduzione dell’orario di lavoro deve diventare il segno
innovatore ed emblematico di una nuova politica economica, che fa
della lotta alla disoccupazione il suo elemento portante, segnando
con uno scatto riformatore la nuova fase del Governo;
ESPRIME SODDISFAZIONE
- per l’avvenuta presentazione da parte del Governo del progetto di
legge sulle 35 ore, che collega la riduzione dell’orario di lavoro agli
strumenti di contrattazione previsti dall’attuale sistema di relazioni
sindacali; tale atto rinsalda la maggioranza, dando attuazione
all’impegno formale iscritto nel protocollo di intesa fra il Governo
Prodi e Rifondazione Comunista, riguardante la riduzione dell’orario
di lavoro a 35 ore per legge entro il 1 gennaio 2001, e la mozione
parlamentare che assumeva tale obiettivo, rendendolo parte
integrante del programma di Governo;
Rocco Gerardo GIACOMINO Patrizia CANTONI
               (
geocities.com/capitolhill)