Bologna, 25-05-1998
Alla Presidente del Consiglio Regionale
RISOLUZIONE
presentata dai consiglieri Rocco Gerardo Giacomino e Patrizia Cantoni
Il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna
considerato
- che per la cittadina italiana Silvia Baraldini, detenuta da 16 anni negli Usa e
condannata per una pena complessiva di 43 anni, il governo italiano ha presentato per
cinque volte la richiesta di trasferimento in un carcere italiano, secondo quanto
previsto dalla Convenzione internazionale sul trasferimento dei detenuti condannati
adottata a Strasburgo nel 1983, ricevendo sempre il rifiuto del governo statunitense;
- che nel prossimo mese di giugno la controversia tra Italia ed Usa sulla mancata
applicazione della convenzione di Strasburgo per Silvia Baraldini sarà iscritta
all’O.d.g. dei lavori del Comitato Europeo per gli Affari Penali del Consiglio d’Europa
che, conformemente all’art. 23 della Convenzione, aprirà l’istruttoria per un tentativo
di mediazione amichevole tra i due stati;
- che Silvia Baraldini non è stata condannata per azioni armate né per fatti di sangue
ma per "concorso in evasione incruenta" e "cospirazione", è stata sottoposta ad un
regime carcerario durissimo, solo parzialmente mitigato grazie all’intervento di
Amnesty International, si è ammalata di cancro, ha subito due interventi ed ha tuttora
bisogno di cure mediche;
- che, in conseguenza di tale situazione e dei reiterati rifiuti da parte delle autorità
statunitensi di applicare la Convenzione di Strasburgo sul trasferimento delle persone
condannate, si è sviluppato da alcuni anni nel nostro paese un forte movimento di
opinione in favore di un’equa soluzione della sua vicenda giudiziaria che si è
concretizzato in tre mozioni approvate dal Parlamento italiano, tre Risoluzioni del
Parlamento Europeo ed una lunga serie di appelli firmati da eminenti personalità del
mondo della politica e della cultura;
- che oltre trenta Consigli Comunali hanno già conferito alla Baraldini la cittadinanza
onoraria e che diverse regioni e province hanno già promosso ed aderito a molte
iniziative a sostegno della battaglia di umanità e civiltà giuridica, in appoggio ai
tentativi del governo per ottenere il trasferimento in Italia di Silvia;
si impegna
- ad aderire e partecipare alle iniziative di mobilitazione promosse unitariamente dal
movimento di solidarietà con la Baraldini per il prossimo 8 giugno in concomitanza
con la riunione del Comitato per gli Affari Penali del Consiglio d’Europa inviando una
propria rappresentanza e partecipando agli incontri istituzionali con le delegazioni del
Parlamento europeo che si terranno a Strasburgo.
Rocco Gerardo Giacomino Patrizia Cantoni
               (
geocities.com/capitolhill)