Magistratura Democratica - Osservatorio barese sulla giustizia
Un Progetto per la giustizia civile
Bari - Camera di Commercio 30 - 31 maggio 1997
Le misure di prevenzione patrimoniali
Bari 14-15-16 febbraio 1997
Magistratura Democratica - Osservatorio barese sulla giustizia
"Talune azioni gridano in eterno" Novalis, Fragmente, 1798
Un Progetto per la giustizia civile
Bari - Camera di Commercio
30 - 31 maggio 1997
I primi due anni di applicazione della riforma
Venerdì 30 maggio, ore 9
Relazione introduttiva
dott. Vittorio Borraccetti Segretario nazionale di Magistratura Democratica
La Novella nelle prassi giudiziarie
i dati del questionario sui primi due anni di applicazione del nuovo rito
avv. Roberto Savino Presidente dell'Osservatorio barese sulla giustizia
La fase di trattazione ed il passaggio alla fase istruttoria
prof. Bruno Sassani Ordinario di Diritto processuale civile nella Università della Calabria
dott. Elena Riva Crugnola Giudice del Tribunale di Milano
Dibattito
Presiede la seduta e svolge la relazione di sintesi
prof. Giorgio Costantino Ordinario di Diritto processuale civile nella Università di Bari
Venerdì 30 maggio, ore 15
I provvedimenti anticipatori e quelli decisori
Proposte di semplificazione del rito
prof. Claudio Consolo Ordinario di Diritto processuale civile nella Università Cattolica di Milano
dott. Vito Scalera Giudice della Corte di appello di Bari
Dibattito
Presiede la seduta e svolge la relazione di sintesi
dott. Gianfranco Gilardi Presidente di Magistratura Democratica
Le altre riforme necessarie
Sabato 31 maggio, ore 9
Tavola rotonda: distribuzione del contenzioso tra gli uffici giudiziari
Ruolo della magistratura onoraria e smaltimento degli arretrati
prof. Franco Cipriani Ordinario di Diritto processuale civile nella Università di Bari
avv. Giovanni Loiacono Presidente della Camera civile di Bari
dott. Ernesto Lupo Ministero della Giustizia
dott. Paolo Vercellone Presidente della Corte di appello di Venezia
Dibattito
Coordina la discussione
dott. Claudio Viazzi Giudice del Tribunale di Genova
Sabato 31 maggio, ore 15
Tavola rotonda: gli strumenti alternativi di definizione delle controversie
prof. Modestino Acone Ordinario di Diritto processuale civile nella Università di Salerno
dott. Claudio Castelli Consigliere del C.S.M.
prof. Sergio Chiarloni Ordinario di Diritto processuale civile nella Università di Torino
dott. Marco Pivetti Consigliere del C.S.M.
prof. Eligio Resta Ordinario di Sociologia del diritto nella Università di Napoli
Dibattito
Coordina la discussione
dott. Carlo Verardi Giudice della Pretura di Bologna
Relazione di sintesi del Convegno
prof. Giuseppe Borré Consigliere della Corte di Cassazione
Partecipano ai lavori
prof. Giovanni Maria Flick Ministro della Giustizia
on. sen. Salvatore Senese Vice Presidente Commissione Giustizia del Senato
dott. Elena Paciotti Presidente A.N.M.
avv. Raoul Cagnani Presidente Consigliuo Nazionale Forense
avv. Franco Petrelli Presidente Associazione Italiana Giudici di Pace