----------------------------
AL MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della P.S.
Segreteria del Capo della Polizia
Ufficio Rapporti Sindacali
R O M A
AL SEGRETARIO GENERALE DEL S.I.U.L.P.
Oronzo COSI
R O M A
e, p.c.:
AI SEGRETARI PROVINCIALI DEL S.I.U.L.P.
del "Veneto"
LORO SEDI
OGGETTO : Rischio di esposizione a materiale radioattivo
da parte del personale delle Forze di Polizia in missione all'estero.
L’allarme scattato in questi ultimi mesi in merito ai rischi radioattivi dovuti all’utilizzo di armamenti ad uranio impoverito nel conflitto dei balcani e all’esposizione a tale materiale nucleare, non ci può trovare né impotenti né spettatori di eventuali tragedie.
Anche se non è ancora stato confermato scientificamente
il nesso di casualità tra l’esposizione alle radiazioni derivate
dall’utilizzo di proiettili all’Uranio Depleto e l’insorgenza di particolari
neoplasie e leucemie riscontrate su oramai parecchi militari impegnati
in quell’area che, in alcuni casi, hanno prodotto quale effetto il
decesso, questa Segreteria Regionale, dopo aver rilevato l’impiego in Kosovo
anche di personale della Polizia di Stato in servizio in questa Regione
ed in relazione ai rischi che tale personale può avere incontrato
o che potrà incontrare in futuro, chiede a codesto Dipartimento
della Pubblica Sicurezza e alla Segreteria Nazionale del S.I.U.L.P.
l'accertamento del rispetto della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di
lavoro attraverso:
A tal fine si segnalano i decreti legislativi
A tal fine appare indispensabile rivendicare la presenza
in tale Commissione di rappresentanti delle OO.SS. della Polizia di Stato,
in relazione alle garanzie normative in materia di sicurezza degli ambienti
di lavoro.
In attesa di un cortese riscontro, appare opportuno
conoscere quali iniziative siano state sino ad oggi intraprese a tutela
degli operatori di Polizia in servizio all'estero, attraverso la Direzione
Centrale di Sanità del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
F.to IL SEGRETARIO GENERALE
REGIONALE
BRENTANI
Diego