ARGENTINA
INDICE
Quadro Sinottico
Costituzioni
Capi di Stato
Capi di Governo
Parlamenti
Elezioni
Partiti
Scadenze Elettorali
Quadro sinottico [top]
XVI SEC-09/07/1816 COLONIA SPAGNOLA
XVI SEC- 1776 Parte del vicereame del Perù
1776-09/07/1816 Costituito il vicereame de la Plata
09/07/1816 INDIPENDENZA
09/07/1816- 1819 STATO SOVRANO
1819- 1853 REPUBBLICA
1816-16/02/1820 Democrazia emergente
16/02/1820- 1853 Governi separati nelle varie province
1853- REPUBBLICA PRESIDENZIALE
1853- 1930 Democrazia
1930- 1946 Regimi militari
1946- 1955 Democrazia emergente
1955-25/07/1973 Regimi militari
25/07/1973-23/03/1976 Democrazia emergente
23/03/1976-10/12/1983 Regime militare
10/12/1983- Democrazia pluralista
Costituzioni [top]
01/05/1853 - Più volte modificata (1860,1866,1898)
Nuova legge elettorale il 11/07/1951
1) Presidente della Repubblica, eletto per 6 anni a sud (eletto da un collegio
di 376 membri) e governo da lui nominato.
2)
3) Congresso nazionale.
Camera dei deputati: 254 membri eletti per 4 anni, e rinnovabili per metà ogni
2, a sud.
Senato: 46 membri eletti per 9 anni, e rinnovabili per 1/3 ogni 3, a sud.
24/08/1994 - Approvata dall'Assemblea Costituente il 22/08/1994
1) Presidente della Repubblica, eletto per 4 anni a sud, rieleggibile, in 2 turni
a meno che non superi il 45% dei voti al primo turno (o il 40% con il 10% di
vantaggio)
2)
3) Congresso nazionale.
Camera dei deputati: 257 membri eletti a sud (rinnovabili per metà ogni 2 anni).
Senato: 62 membri eletti a sud.
Capi di Stato [top]
Direttore Supremo (1816-1820)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| Juan Martín de Pueyrredón |
- |
- |
07/1816 |
06/1819 |
- |
| José Rondeau |
- |
- |
06/1819 |
02/1820 |
- |
| Juan Aguirre López |
- |
- |
02/1820 |
02/1820 |
- |
Capo della Provincia di Buenos Aires (1820-1854)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| ... |
- |
- |
1820 |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
... |
- |
| ... |
- |
- |
... |
02/1826 |
- |
| Bernardino Rivadavia |
- |
- |
02/1826 |
08/1827 |
destituito |
| ... |
- |
- |
1827 |
1829 |
- |
| Juan Manuel Ortiz de Rojas |
- |
dittatura |
1829 |
1832 |
- |
| ... |
- |
- |
1832 |
1835 |
- |
| Juan Manuel Ortiz de Rojas |
- |
Capo supremo della Federazione |
1835 |
02/1852 |
- |
| Justo Josè Urquiza |
- |
Governatore di Entre Rios |
02/1852 |
05/1852 |
- |
| Justo Josè Urquiza |
- |
Direttore provvisorio |
05/1852 |
03/1854 |
- |
Presidente della Repubblica (1854-1930)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| Justo Josè Urquiza |
- |
- |
03/1854 |
03/1860 |
mandato di 6 anni |
| Santiago Deraqui |
- |
- |
03/1860 |
11/1861 |
- |
| Juan Esteban Pedernera |
- |
interim |
11/1861 |
12/1861 |
- |
| Bartolomeo Mitre |
- |
Gov.re di Baires |
04/1862 |
10/1868 |
mandato di 6 anni |
| Domingo Faustino Sarmiento |
- |
- |
10/1868 |
10/1874 |
mandato di 6 anni |
| Nicolás Avellaneda |
- |
- |
10/1874 |
10/1880 |
mandato di 6 anni |
| Julio A. Roca |
- |
- |
10/1880 |
10/1886 |
mandato di 6 anni |
| Miguel Juárez Celman |
- |
- |
10/1886 |
08/1890 |
mandato di 6 anni |
| Carlos Pellegrini |
- |
- |
08/1890 |
10/1892 |
| Luis Sáenz Peña |
- |
- |
10/1892 |
01/1895 |
mandato di 6 anni |
| José Evaristo Uriburu |
- |
- |
01/1895 |
10/1898 |
| Julio A. Roca |
- |
- |
10/1898 |
10/1904 |
mandato di 6 anni |
| Manuel A. Quintana |
- |
- |
10/1904 |
03/1906 |
mandato di 6 anni |
| José Figueroa Alcorta |
- |
- |
03/1906 |
10/1910 |
| Roque Sáenz Peña |
- |
- |
10/1910 |
08/1914 |
mandato di 6 anni |
| Victorino de la Plaza |
- |
già ad interim da 04/1914 |
08/1914 |
10/1916 |
| Hipólito Irigoyen |
- |
- |
10/1916 |
10/1922 |
mandato di 6 anni |
| Marcelo T. de Alvear |
- |
- |
10/1922 |
10/1928 |
mandato di 6 anni |
| Hipólito Irigoyen |
- |
- |
10/1928 |
06/09/1930 |
destituito colpo di stato |
Presidente della Repubblica (1930-1966)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| José Félix Uriburu |
- |
pres. gov. provvisorio |
09/1930 |
02/1932 |
- |
| Augustin Pedro Justo |
- |
- |
02/1932 |
02/1938 |
mandato di 6 anni |
| Roberto M. Ortiz |
- |
- |
02/1938 |
06/1942 |
dest. per incapacità |
| Ramon S. Castillo |
- |
interim |
08/1940 |
06/1942 |
- |
| Ramon S. Castillo |
- |
- |
06/1942 |
06/1943 |
- |
| Aruro Rawson Corvalán |
- |
pres. gov. provvisorio |
06/1943 |
06/1943 |
- |
| Pedro Pablo Ramírez Machuca |
- |
pres. gov. provvisorio |
06/1943 |
02/1944 |
rovesciato, colpo di stato |
| Edelmiro Julian Farrell |
- |
- |
02/1944 |
06/1946 |
- |
| Juan Domingo Perón |
- |
- |
06/1946 |
10/1946 |
- |
| Juan Domingo Perón |
- |
eletto il 17/10/1945 |
17/10/1946 |
1952 |
mandato di 6 anni |
| Juan Domingo Perón |
- |
rieletto 1951 |
1952 |
15/09/1955 |
rovesciato |
| José Domingo Molina Gómez |
- |
pres. giunta militare |
09/1955 |
09/1955 |
- |
| Eduardo A. Lonardi |
- |
provvisorio |
09/1955 |
11/1955 |
- |
| Pedro Eugenio Aramburu |
- |
provvisorio |
11/1955 |
05/1958 |
- |
| Arturo Frondizi |
- |
- |
05/1958 |
03/1962 |
- |
| José Maria Guido |
- |
interim |
03/1962 |
10/1963 |
- |
| Arturo Umberto Illia |
UCR |
- |
10/1963 |
08/06/1966 |
destituito, colpo di stato |
Presidenti militari (1966-1983)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| Giunta Rivoluzionaria (4 membri) |
- |
forza |
1966 |
1966 |
1) |
| Juan Carlos Onganía |
militare |
forza |
29/06/1966 |
08/06/1970 |
- |
| Pedro Alberto José Gnavi |
militare |
forza |
08/06/1970 |
18/06/1970 |
- |
| Roberto Marcelo Levingston |
militare |
forza |
18/06/1970 |
23/03/1971 |
- |
| Alejandro Augustín Lanusse |
militare |
forza |
25/03/1971 |
25/05/1973 |
restituisce il potere ai civili |
| Héctor José Campora |
PJ |
eletto 11/03 |
25/05/1973 |
13/07/1973 |
dimissioni insieme col vp |
| Raúl Alberto Lastiri |
- |
interim |
13/07/1973 |
12/10/1973 |
- |
| Juan Domingo Perón |
PJ |
eletto 23/09 |
12/10/1973 |
01/07/1974 |
muore |
| Maria Estela Isabel Perón |
PJ |
in quanto vp |
01/07/1974 |
23/03/1976 |
rovesciata dai militari |
| Jorge Rafael Videla |
militare |
forza |
29/03/1976 |
29/03/1981 |
2) |
| Roberto Eduardo Viola |
militare |
forza |
29/03/1981 |
11/12/1981 |
- |
| Carlos Alberto Lacoste |
- |
- |
11/12/1981 |
22/12/1981 |
- |
| Leopoldo Fortunato Galtieri |
militare |
forza |
22/12/1981 |
17/06/1982 |
- |
| Alfredo Óscar Saint Jean |
- |
interim |
17/06/1982 |
01/07/1982 |
- |
| Reynaldo Benito Bignone |
militare |
forza |
01/07/1982 |
10/12/1983 |
restituito il potere ai civili |
Presidente della Repubblica (1983-)
| nome |
partito |
investitura |
inizio mandato |
fine mandato |
note |
| Raúl Alfonsín |
UCR |
eletto 30/11 |
10/12/1983 |
30/06/1989 |
(1) |
| Carlos Saúl Menem |
PJ |
eletto 14/05 |
08/07/1989 |
- |
- |
| Carlos Saúl Menem |
PJ |
eletto 14/05 |
1995 |
- |
- |
| Fernando de la Rua |
FREPASO |
eletto 24/10 |
10/12/1999 |
- |
- |
Note
(1) Lascia la carica in anticipo sulla scadenza.
Capi di Governo [top]
Il Presidente della Repubblica è anche capo del governo
Parlamenti [top]
CAMERA DEI DEPUTATI/SENATO (1946-1955)
| data |
membri camera |
membri senato |
| ... |
... |
... |
| 11/11/1951 |
... |
... |
| ... |
... |
... |
CAMERA DEI DEPUTATI/SENATO (dal 1983: ritorno alla democrazia)
| data |
membri camera |
membri senato |
| 30/10/1983 |
254 |
- |
| 03/11/1985 |
254 |
- |
| 06/09/1987 |
254 |
- |
| 14/05/1989 |
254 |
- |
| ../08-08/09-12/10/1991 |
254 |
- |
| 03/10/1993 |
254 |
- |
| 14/05/1995 |
257 |
62 |
| 26/10/1997 |
257 |
72 |
| 24/10/1999 |
257 |
- |
Presidenziali (1983-)
30/10/1983
(eletto dai grandi elettori il 30/11) |
| candidato |
partito |
% (voti) voti elettorali |
| Raul Alfonsin |
UCR |
51.82 (7.659.530) 317 |
| I. Luder |
- |
40.16 (5.936.556) 259 |
| altri |
- |
- |
| totale |
- |
100 (...) 600 |
14/05/1989
(eletto dai grandi elettori il 10/08) |
| candidato |
partito |
% |
| Carlos Saùl Menem |
PJ |
49 |
| Eduardo Angeloz |
UCR |
37 |
| altri |
- |
14 |
| totale |
- |
100 |
14/05/1995
(non è stato necessario il ballottaggio) |
| candidato |
partito |
% |
| Carlos Saùl Menem |
PJ |
49.7 |
| José Bordon |
FREPASO |
29.0 |
| Humberto Massacesi |
UCR |
17.0 |
| altri |
- |
4.3 |
| totale |
- |
100 |
| 24/10/1999 |
| candidato |
partito |
% |
| Fernando de la Rua |
UCR (FREPASO) |
48.5 |
| Eduardo Duhalde |
PJ |
38.1 |
| Domingo Cavallo |
AR |
10.1 |
| altri |
- |
2.3 |
| totale |
- |
100 |
Legislative (1983-)
| partiti |
30/10/1983 |
03/11/1985 |
06/11/1987 |
14/05/1989 |
08-10/19911) |
03/10/1993 |
| - |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
| UCR |
52 |
129 |
- |
133 |
37.0 |
117 |
- |
- |
- |
- |
31.0 |
83 |
| PJ |
40 |
111 |
- |
106 |
41.0 |
105 |
magg |
ass |
- |
117 |
42.3 |
126 |
| UCeD |
|
|
|
|
5.7 |
7 |
|
|
|
|
|
|
| FREPASO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3.7 |
? |
| destra |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5.4 |
? |
| altri |
8 |
14 |
- |
15 |
6.3 |
25 |
|
|
|
|
17.6 |
(35) |
| totale |
|
254 |
|
254 |
|
254 |
|
254 |
|
254 |
|
254 |
nota:
1) Elezioni in tre turni: agosto, 8 settembre e 12 ottobre.
Assemblea costituente (1994-)
| partiti |
10/04/1994 |
| - |
% |
seggi |
| PJ |
37.6 |
|
| UCR |
19.2 |
|
| FG |
12.5 |
|
| MODIN |
9.1 |
|
| altri |
21.6 |
|
| totale |
|
305 |
| partiti |
14/05/1995 |
26/10/1997 |
24/10/1999 |
| - |
% |
seggi |
% |
seggi |
% |
seggi |
| PJ |
|
131 |
36.1 |
118 |
33.7 |
101 (50) |
| ALLEANZA |
|
(98) |
45.6 |
110 |
43.6 |
124 (63) |
| UCR |
|
70 |
|
|
|
|
| FREPASO |
|
28 |
|
|
|
|
| AR |
|
|
|
|
7.6 |
12 (9) |
| PDP |
|
|
|
|
1.7 |
3 (2) |
| UB |
|
|
|
|
1.6 |
1 (1) |
| PD |
|
|
|
|
1.3 |
3 (1) |
| FREPANU |
|
|
|
|
0.6 |
3 (1) |
| FR |
|
|
|
|
0.6 |
3 (1) |
| PAL |
|
|
|
|
0.5 |
2 (1) |
| MPN |
|
|
|
|
0.5 |
2 (1) |
| PRS |
|
|
|
|
- |
1 (0) |
| PB |
|
|
|
|
- |
- (-) |
| CR |
|
|
|
|
- |
1 (-) |
| MPF |
|
|
|
|
- |
1 (-) |
| altri |
|
28 |
18.3 |
29 |
|
|
| totale |
|
257 |
|
257 (eletti 127) |
|
257 (eletti 130) |
|
SIGLA
|
ESTESO
|
VERSIONE ITALIANA
|
TENDENZA
|
| AR |
Accion de la Republicana |
Azione per la Repubblica |
partito creato dall'ex minisro dell'economia Cavallo nel 1999 |
| CR |
Cruzada Renovadora |
Crociata Rinnovatrice |
- |
| FG |
Frente Grande |
Fronte Grande |
sinistre ed ex giustizialisti |
| FR |
Fuerza Republicana |
Forza Repubblicana |
- |
| FREPANU |
Frente P. Nuevo |
Fronte del P. Nuovo |
- |
| FREPASO |
Frente del Pais Solidario |
Fronte per un Paese Solidale |
centro-sinistra |
| UCR |
Union Civica Radical |
Unione Civica Radicale |
radicali, centro |
|
ALLEANZA (UCR+FREPASO) |
Alianza para el Trabajo, la Justicia y la Educacion |
Alleanza per il Lavoro, la Giustizia e l'Educazione |
| MODIN |
- |
Movimento per la Dignità e l'Indipendenza Nazionale |
guidato da un ex golpista |
| MPF |
Movimiento Popular Feuguino |
Movimento Popolare Feuguino |
- |
| MPN |
Movimiento Popular Neuquino |
Movimento Popolare Neuquino |
- |
| PAL |
Pacto Autonomista Liberal |
Patto Autonomista Liberale |
- |
| PB |
P. Bloquista San Juan |
P. del Blocco di San Juan |
- |
| PD |
P. Democrata |
P. Democratico |
- |
| PDP |
P. Democrata Progresista |
P. Democratico Progressista |
- |
| PJ |
P. Justicialista |
P. Giustizialista (Movimento Nazionalista Giustizialista) |
peronista |
| PRS |
P. Renovador de Salta |
P. Rinnovatore di Salta |
- |
| UB |
- |
Unità dei Bairesi |
- |
| UCeD |
- |
Unione del Centro Democratico |
liberali di destra |
Scadenze Elettorali [top]
PRESIDENTE: Ottobre 2003 (Ottobre 1999 - 4 anni)
PARLAMENTO: Ottobre 2001 (Ottobre 1999 - 2 anni)
Questa pagina è stata aggiornata il 10 Dicembre 1999
Torna
all'indice globale
Torna
alla home page